Il Pontino Nuovo • 14/2019
Pagina 23 di 60
ANNO XXXIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 23
Il comitato Scalo Civile Aeroporto Pratica
di Mare nasce, ufficialmente, il 1° luglio
2019 con l’obiettivo di promuovere la rea-
lizzazione a Pomezia di un aeroporto civile
per passeggeri e merci in una vasta area
esterna all’attuale aeroporto militare.
Le fasi della costituzione del Comitato
Promotore hanno visto una lunga serie di
incontri che si sono protratti per diversi
anni anche sulla scia di una società del set-
tore, dalla quale abbiamo ottenuto il patro-
cinio e l’uso del simbolo, e per questo ha
depositato il progetto e lo ha inviato alle
istituzioni, competenti per la materia trat-
tata.
L’obiettivo del Comitato Promotore è di
porsi come “organo di coordinamento” tra
il tessuto economico, industriale, sociale e
le istituzioni, in quanto non viene propa-
gandato solo lo scalo civile: è nostro inten-
to promuovere un “piano industriale” di
cui lo scalo deve essere parte integrante.
Non solo per l’apporto turistico, vista la
vastità dei siti archeologici, centri com-
merciali e parchi divertimenti del luogo,
ma anche verso quella parte merci che può
essere integrata con il già esistente “Inter-
porto di Santa Palomba”.
È allo studio, sempre da parte della Società
che ci sta patrocinando, la fattibilità di rea-
lizzare un porto darsena da collegare con
lo scalo civile navigabile, che potrebbe
sviluppare soprattutto il trasporto turistico
via mare fino alla città di Roma utilizzan-
do la navigabilità del Tevere, e risolvere
anche l’annoso problema dei pescatori lo-
cali, e diportisti. È intendimento, inoltre e
quando la capacità dei piazzali aeroportua-
li lo permetteranno, di promuovere il pri-
mo salone aeronautico e spaziale di Roma
con cadenza biennale. La presenza del più
che rinomato “Reparto Sperimentale Volo”
nel sito aeroportuale è un ottimo viatico
per una crescita del settore e, quindi, di
una promozione dei nostri più che eccel-
lenti prodotti aeronautici.
Il piano industriale, coordinato con le ec-
cellenze presenti nel territorio e oltre, darà
una ricaduta occupazionale notevole. Non
solo per il personale necessario per il fun-
zionamento dello scalo civile e cargo (oc-
cupazione diretta) quantificato intorno ai
2500 addetti, per i primi anni, privilegian-
do i residenti limitrofi, ma anche per tutta
la necessaria forza lavoro indiretta che ver-
rà a crearsi in funzione del progetto.
La nostra idea è di far utilizzare, a imprese
e società che verranno attratte dal piano in-
dustriale e dal progetto, edifici e capannoni
già esistenti onde evitare colate di cemento
non necessarie. Allo scopo di raggiungere
questi eccellenti obiettivi, il Comitato darà
mandato ai competenti settori universitari
di sviluppare uno studio approfondito del
settore con particolare riferimento al piano
industriale, così come indicato dalla socie-
tà patrocinante. È nostro intendimento co-
involgere più parti scientifiche per poter
avere un quadro completo e attuarne i pre-
supposti industriali e occupazionali che
possano essere protratti nel tempo.
Di fondamentale importanza, sarà pro-
grammare conferenze, con le realtà locali
come comitati, pro loco, e associazioni cul-
turali, per noi necessarie per avere suggeri-
menti e proposte. Vogliamo anche, come
previsto dal piano regionale, dotare l’aero-
porto di una linea metropolitana, o treno
leggero, da Ostia Lido (Cristoforo Colom-
bo) a Pratica di Mare a levitazione magne-
tica, prima in Italia a bassissimo impatto
ambientale. Le strutture necessarie al pro-
getto saranno più Ecocompatibili possibile.
Nell’ambito degli studi universitari si darà
ampio sviluppo al raggiungimento di obiet-
tivi “Green” secondo le indicazioni euro-
pee e di leggi e regolamenti nazionali.
È attivo un sito internet del comitato pro-
motore, WWW.comitatoaeroportopratica-
dimare.it dove è anche possibile inviare
quesiti e/o proposte utili al progetto ed al
piano industriale.
In questo breve comunicato di presentazio-
ne del Comitato Promotore Scalo Civile
Aeroporto Pratica di Mare, abbiamo solo
accennato alle grandi possibilità che offre
questo progetto ed il relativo piano indu-
striale collegato, per specifiche più detta-
gliate vi terremmo sempre informati trami-
te ilsito e la stampa e con incontri sul terri-
torio.
Il coordinatore Luciano Giorgini
Si è costituito un comitato per promuovere la realizzazione a Pomezia di un aeroporto civile per passeggeri e merci adiacente all’aeroporto militare
Uno scalo civile all’Aeroporto di Pratica di Mare
Leggi di più
Leggi di meno