Il Pontino Nuovo • 14/2019
Pagina 36 di 60
Pag. 36 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Ardea ANNO XXXIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019
Edelvais Ludovici e Maurice Montesi contestano una serie di delibere al Sindaco
“Savarese ti devi dimettere”
Testimoni
La mancata raccolta dell’umido ha creato malumori
Emergenza superata
Edelvais Ludovici Maurice Montesi
Dalla commissione controllo e
garanzia del giorno 16.07.19, non
ci sono carte ufficiali che ci delu-
cidano sull’annosa situazione del-
la casa comunale che verrà presa
in affitto dall’amministrazione
pentastellata di Ardea in quanto
non ci sono al momento docu-
menti ufficali inerenti allo stabile.
Leggiamo dai social del M5S
“Ardea ha bisogno della casa co-
munale” a quanto pare il movi-
mento o l’amministrazione ha fat-
to la scoperta dell’acqua calda .
Intanto la foto esposta sulla pagi-
na facebook del movimento 5
Stelle, è una foto fake che non è
della prevista casa comunale di
Ardea. Non capiamo dove abbia-
no preso quella foto. (Foto fake).
Ad Ardea abbiamo l’ufficio ana-
grafe che deve accogliere rispon-
dendo a tutto il territorio ad un
bacino di utenza di circa 50.000
abitanti e pertanto non riesce ad
accoglierli perché è un solo uffi-
cio anagrafe quando prima erano
aperti tre uffici anagrafe su tutto
il territorio di Ardea sicuramente
cosa più consona per un funzio-
namento in un territorio dove l’e-
stensione dello stesso è una realtà
viva . Hanno chiuso l’ufficio ana-
grafe di Tor San Lorenzo quando
gli uffici comunali erano di pro-
prietà del Comune pertanto non
pagavano canone di locazione.
Hanno chiuso la delegazione di
Montagnano dove pagavano un
canone di 300,00 euro mensili.
Cosa ci vuole far credere il M5S
di Ardea e la sua compagine am-
ministrativa ?
A Tor San Lorenzo l’ufficio
SUAP si trova ubicato in un fab-
bricato dove il Comune paga l’af-
fitto a riscatto dell’immobile.
Una delibera di giunta n. 64 del
16.07.2019 , che prevede un atto
preliminare di locazione senza al
momento documenti tecnici che
possono attestare l’idoneità della
palazzina.
* Non c’è un piano logistico su
come i cittadini potranno rag-
giungere tale località di ubicazio-
ne, con quali mezzi e se l’ammi-
nistrazione mette a disposizioni
navette, improbabile visto il dis-
sesto finanziario e visto che la pa-
rola d’ordine dell’amministrazio-
ne pentastellata è “non ci sono i
soldi”.
* Dall’ adunanza di commissione
e sull’atto preliminare si evince
Incidente del 9 giugno alle ore 10
circa, occorso a Tor San Lorenzo,
Via delle Pinete, altezza interse-
zione Via dei Casali, in cui rima-
neva coinvolto una moto DUCA-
TI tg. DW66375 e un veicolo Re-
nault Megane tg. CR632HV.
Chiunque avesse assistito all’inci-
dente è pregato di contattare il
numero 3409353467 o lo
069102579 oppure recarsi presso
i Carabinieri Tenenza di Ardea
per rilasciare informazioni in me-
rito.
che la somma che l’amministra-
zione andrà a spendere è superio-
re a quella attuale, ora spende
75.000,00 euro mentre con la
nuova locazione andrà a spendere
negli anni circa 125.000,00, euro
ci chiediamo se i soldi non ci so-
no, questi soldi da investire in più
dove escono? Dove l’amministra-
zione troverà questi soldi se non
si possono spendere più soldi di
quelli che già escono e qui con
questa operazione escono circa
50.000,00 euro in più.
* Vogliamo sapere qual è, la ri-
qualificazione del centro storico
di Ardea, quando avverrà e cosa
avverrà?
* In commissione non è stata for-
nita un’analisi dei costi economi-
ci, non esiste nessun atto tecnico
inerente la palazzina.
* Abbiamo ritenuto opportuno
chiedere revoca della delibera n.
64 del 16.07.2019, di giunta con
annesso corredo dell’atto prelimi-
nare di locazione perché al mo-
mento attuale non c’è chiarezza
sugli atti tecnici amministrativi ri-
guardanti la palazzina in essere, e
ricordiamo che abbiamo effettua-
to accesso agli atti in gennaio
2019 e ad oggi non ci sono stati
concessi atti inerenti lo stato dei
luoghi.
* Questo ha determinato da parte
nostra l’informazione e l’invio
degli atti intanto alla procura del-
la corte dei conti per verificare i
costi di gestione che serviranno
per questa operazione.
* Per quanto riguarda la questio-
ne tecnica, le procure della Re-
pubblica di Velletri e Roma prov-
vederanno a studiare la situazione
e capire dov’è la trasparenza e la
legalità degli atti che a tutt’oggi
non ci sono e se ci dovessero es-
sere chiediamo supervisione degli
atti amministrativi.
Chiediamo all’amministrazione
pentastellata di governare con
senso di responsabilità, impegno
e trasparenza siamo tutti stanchi
di questo metodo di governo dove
ogni giorno i cittadini si trovano
ad affrontare mille difficoltà e
spesso si prendono decisioni sen-
za senso.
Il consigliere comunale Edelvais
L. aveva chiesto un’assemblea
cittadina al Sindaco per informare
i cittadini su questa decisione che
l’amministrazione ha assunto, ma
non ho ricevuto risposta.
Chiediamo pertanto al Sindaco di
riflettere sullo stato di cose che
questo paese sta vivendo da circa
due anni, dove si trova in un’ im-
mobilismo totale e in uno stato di
abbandono senza precedenti, si
governa senza responsabilità,
giorno dopo giorno senza preve-
nire situazioni allarmanti come
quella accaduta per il conferimen-
to dell’umido , ogni situazione di-
venta un allarme collettivo.
Pensiamo sia arrivato il momento
di dedurre che la vostra irrespon-
sabilità, inadempienza e inade-
guatezza sono il sintomo di un
governo nato per il cambiamento,
ma che cambiamento non è e non
lo sarà mai. Sindaco basta, chie-
diamo le tue dimissioni……
I consiglieri Comunali
Edelvais Ludovici
e Maurice Montesi
Un week end senza la raccolta
dell’umido ad Ardea. I cittadini
nonostante la grave emergenza
che si è venuta a creare, hanno
superato questa fase attendendo
con tranquillità, anche se molti si
sono scatenati a protestare e fare
segnalazioni di ogni sorta, per la
mancata raccolta dell’umido.
“Questa mattina ho firmato la re-
voca all’ordinanza dello scorso
12 luglio che vietava alla cittadi-
nanza il conferimento della fra-
zione umida del rifiuto differen-
ziato – ha sottolineato il sindaco
di Ardea, Mario Savarese - questi
tre giorni di fermo, perché è utile
rilevarlo, sono stati solo tre gior-
ni, si sono resi necessari per tro-
vare una soluzione ad un grave
problema causato da circostanze
sulle quali il nostro Comune non
ha nessun controllo e nessuna re-
sponsabilità. Questa mattina stes-
sa è stata avviata una raccolta
straordinaria su tutto il territorio
per le necessità degli esercizi
commerciali; domani mattina si
procederà ad una ulteriore rac-
colta straordinaria delle frazioni
differenziate e non dai cittadini.
Nelle giornate a seguire si torne-
rà alla normalità per quanto ri-
guarda il servizio.
Doverosamente devo ringraziare
i cittadini che hanno dimostrato
un grande senso di civiltà: Ardea
è rimasta una città pulita e non
abbiamo assistito ad abbandoni
sconsiderati di rifiuti, o, peggio,
come qualche scellerato suggeri-
va, a conferimenti indifferenziati
che avrebbero ulteriormente ag-
gravato la situazione. Non voglio
commentare le critiche che ci so-
no state fatte in questo frangente:
critiche pesanti, offensive e fuori
luogo anche perché sempre prive
di proposte di soluzione. Voglio
invece tornare a lodare il com-
portamento dei cittadini che, con
pazienza, nonostante il disagio, ci
hanno consentito di superare la
criticità”.
La vicenda era partita proprio
dalla firma dell’ordinanza di
blocco della raccolta dell’umido
firmata dallo stesso sindaco Sava-
rese.
“Premesso che l’appaltatore del
servizio pubblico di raccolta dei
rifiuti – ha sottolineato il primo
cittadino Mario Savarese - ha più
volte comunicato di avere diffi-
coltà nell’individuare impianti
disponibili ad accettare rifiuti or-
ganici aventi codice CER 200108
(umido); gli impianti limitrofi,
Kiklos e Sep, attualmente non so-
no disponibili ad accettare nuovi
rifiuti; Sono tuttora in corso ri-
cerche di nuovi siti ove conferire
i rifiuti organici da parte dell’ap-
paltatore del servizio pubblico di
raccolta dei rifiuti e da parte de-
gli uffici comunali. Considerato
che le conseguenze derivanti dal-
le sopra indicate criticità confi-
gurano un grave ed irreparabile
pericolo per la salute pubblica,
tenuto conto, tra l’altro, delle
condizioni climatiche dell’attuale
periodo estivo, ritenuto che lo
stato emergenziale creatosi impo-
ne il divieto di conferimento della
frazione organica “umido” e che
sussistono le condizioni per emet-
tere una ordinanza contingibile
ed urgente in tal senso, al fine di
scongiurare ogni pericolo per l’i-
giene e la salute pubblica;
Visti gli art.50 e 54 del TUEL e
l’art.191 del D.Lgs. n. 152/2006;
ORDINA
A tutte le utenze domestiche e non
domestiche del Comune di Ardea
di non esporre in strada né confe-
rire in altro modo la frazione or-
ganica “umido” – codice CER
20.01.08 – su tutto il territorio
comunale dalla data della pre-
sente Ordinanza, DISPONE che
la presente Ordinanza venga pub-
blicata all‘Albo Pretorio, sul sito
istituzionale e che sia notificata a
mezzo PEC al gestore del servizio
di raccolta dei rifiuti: L’Igiene
Urbana, alla Prefettura di Roma,
alla Stazione dei Carabinieri di
Ardea, al Comando di Polizia Lo-
cale”.
S.Me.
Leggi di più
Leggi di meno