Il Pontino Nuovo • 14/2019
Pagina 17 di 60
ANNO XXXIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 17
Domenica 7 luglio 2019, l’Asso-
ciazione Coloni ha dato luogo al-
la 28ª “FESTA DEL GRANO”
per celebrare il 79° anniversario
del primo raccolto di grano dalla
terra bonificata di Pomezia; la
mietitura avvenne il 1° luglio del
1940, nel podere N’2938 asse-
gnato dall’Opera Nazionale Com-
battenti alla famiglia Chioccini.
Ringrazio infinitamente tutti co-
loro che sfidando il caldo torrido
di domenica hanno partecipato al-
la manifestazione culturale a te-
stimonianza dell’evento storico,
celebrando il grano, il pane, la
speranza del duro lavoro e sacrifi-
cio nei campi, nonché le tradizio-
ni contadine del territorio.
Allo stesso tempo è stato un mo-
mento per ricordare la manifesta-
zione ideata e realizzata fin dal
1990; Festa del Grano è sinonimo
di rievocazione storica, di pre-
miazione di tutte le 187 famiglie
assegnatarie dei poderi dell’O. N.
C., di chiavi d’argento, di sfilate
in costume d’epoca, di mostre fo-
tografiche, di piadine romagnole,
di giochi popolari, di gara del mi-
glior vino dell’anno, di esibizione
degli sbandieratori, di mietitura e
trebbiatura simbolica del grano
con trebbia Balilla ed ancora di
estemporanea e mostre d’arte di
pittura, poesia e scultura…
quest’anno dal tema “Le prime
spighe d’oro dalla nuova terra” e
soprattutto di collaborazione con
tutte le realtà del territorio che
anno dopo anno festeggiano in-
sieme ai coloni l’evento storico.
Un grazie di cuore alle associa-
zioni presenti: Ass. Tyrrhenum,
Ass. Echo Protezione Civile, Ass.
Croce Rossa sezione di Pomezia,
Ass. ANGEZ, Ass. Amici di Fe-
derica, Ass. Vintage Car, Ass.
C.A.M.S., Ass. Assoraider, Ass.
Carabinieri, Ass. Alpini, Ass. An-
ziani Pomezia, Ass. Pomezia Spa-
rita, Ass. Romagnoli, il Comitato
di Quartiere Nuova Lavinium ed
un elogio al Presidente delle As-
sociazioni d’arma aeronautica del
Lazio per la presenza e per l’in-
tervento a nome di tutte le asso-
ciazioni del territorio.
Alle 10,00 di domenica 7 luglio
presente l’amministrazione co-
munale con i consiglieri Monti,
Navisse e Pagliuso, il comando
della Polizia Municipale, il co-
mando della stazione dei Carabi-
nieri di Pomezia, tutte le associa-
zioni di volontariato, militari e
culturali del territorio insieme ai
Presidenti onorari De Gasperi,
Pierotti e Manzini, il gruppo in
costume d’epoca coordinato dalla
signora Marchi, il gruppo artistico
La Spiga D’Oro coordinato dalla
signora Claudiani e gli eredi dei
L’iniziativa, portata avanti sempre dell’Associazione Coloni, ha voluto ricordare anche il 79° anniversario del primo raccolto di grano
La ventottesima Festa del Grano
coloni, dopo i saluti hanno assi-
stito al ricordo storico del primo
raccolto dalla terra di Pomezia e a
seguire alla posa del Covone di
Grano al Monumento dei Coloni,
sottolineato dall’Inno di Mameli.
Momenti simbolici per contribui-
re al fine proprio dell’Associazio-
ne Coloni, ossia di essere la me-
moria per i nostri giovani e gio-
vanissimi, che attraverso il ricor-
do della vita dei nostri padri e
nonni possano vivere serenamen-
te il loro domani.
Nel pomeriggio, nonostante l’afa
persistente, si è dato luogo alla
sfilata storica per le vie della cit-
tà. Si è rievocato l’arrivo dei pri-
mi coloni nella nostra terra ed il
primo raccolto di grano… innu-
merevoli mazzetti di grano ed un
enorme covone preparato proprio
per la sfilata sono stati gli ele-
menti emblematici sventolati al
cielo da tutti i gioiosi partecipanti
al corteo a piedi, chiuso da bici-
clette, moto d’epoca ed auto d’e-
poca. Un ringraziamento speciale
ai signori Gregis, Manzini, Luigi
Cerbara, Franco Piozzi e all’Ass.
Vintage Car che hanno donato un
tocco speciale alla sfilata in co-
stume d’epoca di questo luglio
2019.
Ringrazio ancora di cuore tutti
coloro che alla mia chiamata, soci
e simpatizzanti, si sono presentati
e sono stati “arruolati” per realiz-
zare la 28ª Festa del Grano; un
plauso particolare a Franco Fa-
lappa, Antonio Casagrande e
Franco Zanotti.
A fine giornata, a premiazioni
concluse, vinti da un velo di stan-
chezza, siamo stati tutti felici per
l’ottima riuscita della manifesta-
zione e ci siamo resi conto che,
senza saperlo, “siamo stati istrui-
ti” ognuno con un proprio compi-
to per continuare l’opera dell’as-
sociazione con passione e volon-
tà.
Dopo la pausa estiva, l’associa-
zione coloni si adopererà per rea-
lizzare le classiche manifestazioni
storico culturali in programma
per l’anno 2019 e, sentiti innume-
revoli cittadini di Pomezia che ne
fanno domanda, chiederà nuova-
mente all’amministrazione comu-
nale dei locali adeguati per il Mu-
seo Civico “Usi e Costumi dei
Coloni”; il quale possa custodire
immagini, oggetti ed attrezzi agri-
coli oltre che le testimonianze im-
presse nei libri, che saranno linfa
e radici preziose per i nostri figli
e nipoti, i quali spesso non cono-
scono la realtà contadina, le origi-
ni e la storia della nostra città.
Emilia Bisesti – Ass. Coloni
PE.DE.MA.
AUTORIPARAZIONI
SOCCORSO
STRADALE
Tel. 0691601355
CENTRO REVISIONI
AUTO - MOTO - SCOOTER
POMEZIA - Via Udine, 6/8 - Tel. 06.91601355 - 06.9122478 - Fax 06.9106380
info@pedema.it - www.pedema.com
MECCANICA
Diagnosi computerizzata
ELETTRAUTO
Montaggio antifurti
CARROZZERIA
Gestione pratiche assicurative
con assistenza legale
GOMMISTA
Convergenza ed equilibratura
INSTALLAZIONE GPL e Metano
Leggi di più
Leggi di meno