Il Pontino Nuovo • 14/2019
Pagina 48 di 60
E’ passato dall’Indomita Pomezia all’Aprilia Racing Club di Antonio PezoneVELA - Mondiale Optimist per l’atleta del Tognazzi MV
La promessa Gabriele DonatiOro per Gradoni
Ju Jitsu a Pomezia
Marco Gradoni campione mondiale di vela (Foto Matias Capizzano)
Pag. 48 IL PONTINO NUOVO Sport ANNO XXXIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019
Marco Gradoni, atleta del To-
gnazzi Marine Village, ha vinto
ieri sera ad Antigua il terzo titolo
mondiale individuale della classe
Optimist. Un risultato storico, che
segna una nuova pagina della sto-
ria classe giovanile per eccellenza
e della vela italiana. Nella giorna-
ta finale con vento sui 15/20 nodi
e una fastidiosa corrente il 15enne
è riuscito a chiudere entrambe le
prove in prima posizione, lascian-
dosi alle spalle il bravissimo atle-
ta maltese Richard Schultheis che
fino all’ultimo ha cercato di con-
quistare la vetta della classifica.
L’atleta del circolo velico di Ostia
è riuscito con grande determina-
zione a concludere nel migliore
dei modi il campionato mondiale
di Antigua: solo venerdì, assieme
ai compagni di squadra Davide
Nuccorini (C.V.Roma), Ginevra
Caracciolo (L.N.I. Napoli) Tom-
maso De Fontes (NIC Catania) e
Alex Demurtas (Fraglia Vela Ri-
va), guidati dal tecnico nazionale
AICO Marcello Meringolo, era ri-
uscito ad aggiudicarsi il titolo iri-
dato a squadre, battendo le altre
43 nazioni in gara, un risultato
che gli Azzurrini della vela non
riuscivano ad avere da ben 27 an-
ni.
La classifica individuale vede co-
sì Marco Gradoni aggiudicarsi il
titolo con 26 punti - ben sette pri-
mi nelle 12 prove disputate - con
il maltese Schultheis alle spalle a
45 punti e lo spagnolo Jaime
Ayarza che completa il podio. Il
titolo femminile è andato alla spa-
gnola Maria Perello, 32ma in
classifica generale.
“Abbiamo avuto una giornata
con un vento intorno ai 15 nodi e
molta corrente - ha detto Marco
Gradoni a fine giornata -. Partivo
con un bel vantaggio, ma comun-
que per vincere dovevo portare a
termine entrambe le prove di og-
gi. Ho concluso la prima prova
in prima posizione, con il maltese
Schultheis subito alle mie spalle.
Dovevo recuperare altri punti per
poter stare tranquillo e vincere il
titolo, così ho fatto di tutto per
concludere anche la seconda pro-
va del giorno in prima posizione.
Sono molto contento, ma credo
che realizzerò bene cosa effettiva-
mente ho fatto solo fra uno o due
giorni” ha concluso il 15enne al
suo ultimo anno di attività sul-
l’Optimist.
Marco ha iniziato l’attività velica
a Fano, città di origine dei genito-
ri, dove ha frequentato il suo pri-
mo corso di vela estivo al Club
Nautico Fanese. Vivendo a Roma,
l’attività sportiva l’ha sempre pra-
ticata sulla costa laziale dove ha
trovato il suo allenatore Simone
Ricci. Quattro mondali nella clas-
se giovanile in tre continenti di-
versi, il primo a Vilamoura in
Portogallo nel 2016 con un sor-
prendente quarto posto messo a
segno da Marco allora appena
12enne, l’anno seguente una
splendida vittoria nelle acque
thailandesi di Pattaya e lo scorso
anno la conferma a Cipro. Poi, di
nuovo, la vittoria di ieri ad Anti-
gua che ha fatto diventare Marco
l’unico atleta nella storia del
mondiale Optimist riuscito a con-
quistare per tre volte il titolo che
viene assegnato da 57 anni.
“E’ una soddisfazione che ripaga
l’impegno che dai sei anni portia-
mo avanti con le squadre nazio-
nali. Quando siamo partiti a otto-
bre nel 2012 l’obiettivo era far
crescere la classe nei numeri e
nei risultati. Ci siamo riusciti;
questo risultato di Marco è dav-
vero eccezionale e sarà molto dif-
ficile da battere. Spero davvero
che Marco continui con lo sport.
Noi abbiamo dato il nostro sup-
porto, ma i complimenti vanno al
suo circolo, il Tognazzi Marine
Village, e al suo allenatore Simo-
ne Ricci. Con questo mondiale, il
titolo a squadre e quello indivi-
duale, e il successo al Campiona-
to Europeo abbiamo concluso la
stagione in maniera davvero ec-
cezionale” ha commentato il tec-
nico nazionale AICO, Marcello
Meringolo.
“E’ un’emozione indescrivibile.
Già quando lo scorso anno ab-
biamo vinto il secondo titolo e
Marco ha annunciato di voler fa-
re il terzo mondiale, l’emozione e
la pressione erano tante. E’ stato
un anno in cui siamo stati sotto i
riflettori - ha aggiunto il tecnico
del Tognazzi Marine Village, Si-
mone Ricci, che da cinque anni
segue Marco Gradoni - ma alle-
nare Marco è sempre una grande
gioia e un grandissimo piacere”.
Il presidente del Tognazzi Marine
Village, Guido Sirolli, “la vittoria
di Marco Gradoni è un risultato
davvero eccezionale, che premia
gli sforzi che Marco compie da
diversi anni per conciliare l’atti-
vità sportiva con lo studio, anche
questo portato avanti in maniera
eccellente. Ogni cosa che fa la
porta avanti con determinazione
e con la consapevolezza di dove
vuole arrivare. E’ un talento natu-
rale che è riuscito in un’impresa
davvero unica. E’ un ragazzo so-
lare che, con la sua positività, ri-
esce a trascinare e coinvolgere
tutti i giovani che frequentano il
circolo. Il suo risultato nasce an-
che dal lavoro che dietro le quinte
portano avanti un allenatore in-
sostituibile come Simone Ricci e
da Giorgia Talucci, il direttore
sportivo del circolo, che con
un’attenzione quotidiana affianca
il nostro staff per consentirgli di
lavorare nelle migliori condizioni
e in un ambiente sano e sereno.
Attendiamo il rientro di Marco
giovedì e poi faremo una bella fe-
sta il prossimo fine settimana”.
(foto: Matias Capizzano)
Domenica 23 giugno l’ultimo ap-
puntamento provinciale per il Ju-
Jitsu CSEN a Pomezia ha visto la
partecipazione di quasi 40 atleti
di diverse società, intervenuti an-
che da altre provincie e regioni
per partecipare al seminario tenu-
to dai maestri Giuliano Spadoni e
Luca Sciutto.
Il seminario ha chiuso una stagio-
ne sportiva in cui Pomezia si è
guadagnata un ruolo centrale nel
panorama del jujitsu CSEN, con
diversi seminari gratuiti tenuti dal
referente nazionale del settore du-
rante tutta la stagione e lo stage
nazionale che ha visto centinaia
di atleti accorrere da tutta Italia in
primavera.
Durante la pausa estiva, dopo un
po’ di riposo, si partirà con la pia-
nificazione per le attività per la
prossima stagione che sarà sicura-
mente altrettanto ricca di attività.
Giada Berenato
Giuliano Caiati
Ju Jitsu Tradizionale Pomezia
Gabriele Donati. Nato a Roma il
7 luglio 2004. Giovane promessa
del calcio locale, nato a Roma da
sempre, da piccolo residente a
Pomezia, con la passione del cal-
cio nel vero senso della parola, il
pallone, il gioco del calcio è stato
per lui una vera scintilla, un rap-
porto che ancora rimane tale e
quale, come una volta, agli inizi
dei primi calci con i cugini o gli
amichetti, dentro il cortile di casa,
nonostante la giovane età, ancora
oggi tutto è rimasto così, come al-
lora. Senza farsi prendere dai fa-
cili entusiasmi, semplice ed umile
rispettoso verso tutti, i compagni
di scuola e i compagni di calcio,
dolce di carattere, disponibile con
tutti, sempre verso gli altri. Con il
tacito consenso della società In-
domita Pomezia, prima squadra
neopromossa nel campionato di
Promozione che disputerà nella
imminente stagione 2019 – 2020.
Gabriele Donati ha lasciato con
un pizzico di rammarico i propri
compagni di squadra delle ultime
stagioni con cui ha disputato ec-
cellenti campionati con la Selva
Academy Pomezia assorbita, di
recente, con la fusione la Società
Indomita Pomezia per passare, ad
una mitica oltre che blasonata So-
cietà di Serie D. FC, Aprilia Ra-
cing Club un tassello che si viene
ad aggiungere al Settore Giovani-
le della Società Apriliana del Pre-
sidente Antonio Pezone. Gabriele
Donati Altezza 1,74 m, nasce co-
me caratteristiche centrale di di-
fesa, per la sua giovane età, man-
tiene con scrupolo la posizione,
coordinato nei contrasti con il
pallone e con gli avversari difen-
de ma sa anche recuperare, nelle
doti personali che lo distinguono
si esaltano le buone proiezioni of-
fensive, può essere impiegato co-
me trequartista, dotato di un pos-
sente tiro fuori dall’area. ha con-
cluso la stagione con sei gol al-
l’attivo.
Le prime esperienze calcistiche
iniziano con il Pomezia Calcio
chiusa la parentesi i Primi Calci
nella stagione 2015 – 2016 esor-
disce nel Campionato Esordienti
Provinciali con Allenatore Emi-
liano Pomponi, nelle stagioni suc-
cessive 2016 – 2017, 2017 –
2018, disputa con ottimi risultati
da titolare, il Campionato di Gio-
vanissimi Provinciali Fascia B
con il Selva Academy Pomezia ,
allenatore Fabio Mariotti, si di-
stingue ancora maggiormente nel-
la recente stagione 2018 – 2019
disputando sempre il Campionato
Giovanissimi Provinciali Fascia
A., con la Selva Academy Pome-
zia con allenatore Giuliano Suga-
mele, con sei gol all’attivo. Nella
nuova stagione e nella nuova So-
cietà Fc. Aprilia Racing Club
nuovi compagni di squadra e un
nuovo compito arduo lo attendo-
no Gabriele Donati, sarà quello di
dimostrare le proprie doti e le
proprie qualità di vita, in campo e
nella vita privata, salto di qualità
quindi per il giovane Gabriele
Donati con il FC, Aprilia Racing
Club che entra a far parte nella
rosa della squadra che disputerà il
Campionato Under 16 Elitè Re-
gionali con allenatore Luca Tosel-
li, inoltre il giocatore raggiungerà
l’ ex Direttore Sportivo della Sel-
va Academy Pomezia Stefano Or-
landi attuale Direttore Sportivo
del Settore Giovanile FC. Aprilia
Racing Club. Gabriele Donati tra-
mite vuole sottolineare e ringra-
ziare per il suo passato vissuto,
con la società Indomita Pomezia
tutti i compagni di squadra fin
dall’inizio del Pomezia Calcio al-
la Selva Academy Pomezia e gli
allenatori che hanno contribuito
alla sua crescita. Un ringrazia-
mento particolare ad Emiliano
Pomponi, a Fabio Mariotti per
concludere con Giuliano Sugame-
le un ringraziamento particolare
va inoltre alla Società FC. Aprilia
Racing Club per la fiducia dimo-
strata che gli ha dato questa gros-
sa opportunità, sono giunto in
questa grande.
Servizio e Foto di
Salvatore Cannata
Leggi di più
Leggi di meno