Il Pontino Nuovo • 20/2019
Pagina 26 di 59
Pag. 26 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2019
Tutte le novità introdotte dal nuovo dirigente scolastico per migliorare la sicurezza
Scuola dell’infanzia comunale
Il pomeriggio del 15 novembre allagamenti sul territorio
Tromba d’aria
L’anno scolastico è iniziato con
alcuni cambiamenti (modifica
dell’orario che impedisce l’uscita
alle ore 14.00; divieto di predi-
sporre le brandine per dormire)
che hanno suscitato nei genitori
disapprovazione e malcontento.
A chiarire le problematiche sopra
esposte, la dott.ssa Delvecchio
Miriam, assessore ai servizi so-
ciali ed educativi del Comune di
Pomezia, che si è mostrata dispo-
nibile e cordialissima a fornire,
durante un’intervista, delucida-
zioni e motivazioni sulle nuove
norme introdotte nella scuola del-
l’infanzia.
“Il divieto di uscire alle ore 14.00
- riferisce l’Assessora – è motiva-
to dal fatto che il regolamento
scolastico precedente (scaduto
nel 2017) che prevedeva l’uscita
alle ore 14.00, era già stato pro-
rogato per altri due anni e non
consentiva di essere ulteriormen-
te prorogato. A tale inconveniente
si è provveduto ad istituire classi
a tempo normale con uscita anti-
cipata”.
Questa opzione però è stata con-
divisa da pochissimi genitori, an-
che perché tale scelta avrebbe
comportato il cambio delle inse-
gnanti e del gruppo classe.
“In relazione alla seconda pro-
blematica - prosegue la dott.ssa
Delvecchio – collocare nelle
classi le brandine è letteralmente
impossibile, considerati gli spazi
molto ristretti, anche dalla pre-
senza di banchi e sedie. Nell’am-
bito di un’azione di verifica e ag-
giornamento dei piani di emer-
genza delle strutture, queste
brandine avrebbero potuto influi-
re sul rapido deflusso delle per-
sone in casi di terremoto o incen-
dio, cosa ovviamente da scongiu-
rare. È vero che negli anni passa-
ti si è data opportunità ai bambi-
ni di dormire, ma con l’evidente
rischio annesso. Quest’anno, il
nuovo Dirigente, preso atto della
situazione di ogni singolo plesso
scolastico, ha predisposto il di-
vieto di collocare le brandine per
salvaguardare e tutelare l’incolu-
mità dei bambini”.
L’Assessora comprende le preoc-
cupazioni dei genitori, essendo
anch’essa madre di una bambina
dell’età della Scuola dell’Infan-
zia, ma precisa che, da verifiche
effettuate, è emerso che ai po-
chissimi bambini che sentono la
necessità di dormire e certamente
non si nega loro questo diritto;
infatti, già in diversi plessi scola-
stici, sono stati individuati spazi
di relax idonei a consentire il ri-
poso ai bambini che ne hanno bi-
sogno. L’Assessora conclude in-
formandoci che l’Amministrazio-
ne e il suo assessorato stanno in-
vestendo nel settore della scuola
molto di più rispetto agli anni
passati, in un’ottica di crescita
qualitativa al passo con i tempi e
che tiene conto soprattutto dei
progressi dell’era digitale. Non a
caso, si pensa di dotare i plessi
scolastici di strumenti e nuove
tecnologie (ad esempio le LIM –
lavagne interattive multimediali)
per consentire alle insegnanti di
raggiungere, attraverso program-
mazioni e progettazioni mirate,
gli obiettivi educativi e psicope-
dagogici necessari alla crescita ed
allo sviluppo del bambino.
Confidiamo dunque nella dispo-
nibilità e nelle buone prospettive
delineate dall’Assessora per un
miglioramento delle scuole del
nostro territorio a beneficio di
tutti i bambini.
R.C.
Un venerdì pomeriggio quello del
15 novembre con una tromba d’a-
ria a Torvaianica, e allagamenti in
varie parti del territorio comunale
che hanno provocato soprattutto a
Torvaianica gravi danni alla scuo-
la Don Milani di via Alberto Dal-
la Chiesa dove si sono avuti danni
al tetto e all’interno di alcune aule
dove sono crollati i soffitti e alla-
gata parte della scuola. Sempre a
Torvaianica e a Martin Pescatore
caduta di alberi ed allagamenti
con danni alle auto e alle recin-
zioni. In particolare a Martin Pe-
scatore due grossi alberi sono sta-
ti abbattuti dalle raffiche di vento,
precipitando sul cancello di un’a-
bitazione distruggendolo e con la
chiusura precauzionale di una
strada, mentre in via dei Gemelli,
un vasto allagamento ha sommer-
so la strada, impendendo il trans-
ito.
A Pomezia come al solito quando
piove molto, circa mezzo metro
d’acqua sotto il ponte di via Pon-
tina, altezza Selene, che ha som-
merso alcune auto in transito. Gli
occupanti sono stati salvati grazie
all’intervento dei Vigili Urbani di
Pomezia che poi hanno provvedu-
to a chiudere il sottopasso. Alla-
gata via Campobello dove la
pioggia ha creato un grosso lago
d’acqua nei pressi del distributore
Agip. L’allagamento ha reso mol-
to difficile la viabilità, causando
lunghe code in entrambe le dire-
zioni. In zona 167, in via Alcide
De Gasperi, un’auto si è abbattuta
sul marciapiede e sulla carreggia-
ta, ostacolando il transito delle
vetture. Laurentina allagata e au-
tomobilisti in difficoltà salvati dai
Vigili del Fuoco. In particolar
modo all’altezza del chilometro
16, dove un’automobile è rimasta
sommersa da un fiume d’acqua.
Sono diversi i pendolari che sono
dovuti ricorrere all’aiuto dei Vigi-
li del Fuoco intervenuti. Per circa
mezz’ora la strada è rimasta bloc-
cata, si è poi proceduto a fatica
con il senso unico alternato. Gra-
vi problemi alla viabilità anche su
via dei Castelli Romani e traffico
ferroviario alla Stazione di Santa
Palomba con gravi ritardi. Il Co-
mune dopo aver diramato l’allerta
meteo dal pomeriggio del 15 no-
vembre 2019 e per le successive
24-36 ore ha attivato il COC
(Centro Operativo Comunale) per
monitorare la situazione fino al
cessare dell'allerta. E' stata altresì
disposta la chiusura delle scuole
per la giornata di sabato 16 no-
vembre.
A.S.
4 dicembre 2019
A tre anni dalla scomparsa,
il ricordo della moglie, le figlie,
i generi e i nipoti:
Gennaro è sempre tra noi e con in
suoi amici della Piazza.
PE.DE.MA.
AUTORIPARAZIONI
SOCCORSO
STRADALE
Tel. 0691601355
CENTRO REVISIONI
AUTO - MOTO - SCOOTER
POMEZIA - Via Udine, 6/8 - Tel. 06.91601355 - 06.9122478 - Fax 06.9106380
info@pedema.it - www.pedema.com
MECCANICA
Diagnosi computerizzata
ELETTRAUTO
Montaggio antifurti
CARROZZERIA
Gestione pratiche assicurative
con assistenza legale
GOMMISTA
Convergenza ed equilibratura
INSTALLAZIONE GPL e Metano
Leggi di più
Leggi di meno