Il Pontino Nuovo • 20/2019
Pagina 35 di 59
Pag. 36 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Ardea ANNO XXXIV - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2019
Ordinanza di Savarese per l’impianto che produce energia da scarti agricoli
Stop alla Pomar
Natale ad Ardea
Ludovici con FdI e Colucci e Giordani con Cambiamo
Cambi di casacca
Stop alla Pomar. Era ora, come
dicono i cittadini della Nuova
Florida che vivono proprio a ri-
dosso di Via Pratica di Mare e do-
ve insiste l’impianto della Pomar,
per la produzione di energia elet-
trica utilizzano gli scarti della
produzione agricola. Il sindaco di
Ardea, Mario Savarese, ha firma-
to un’ordinanza che prevede il
blocco della produzione, in modo
tale da scongiurare il protrarsi di
odori nauseabondi e miasmi che
da anni imperversano in tutta la
zona della Nuova Florida. Una
task-force di Polizia Locale e del-
la Asl-RM-6, hanno consentito la
redazione di questa importante
ordinanza per fermare la Pomar.
Negli anni scorsi la situazione, in
special modo durante il periodo
estivo, diventava insostenibile per
chi viveva proprio nelle vicinan-
ze. Ma la questione non era solo
per chi abitava vicino all’impian-
to. Per tutta la Nuova Florida in
alcune ore della giornata, infatti,
molti cittadini con il caldo torri-
do, erano costretti a chiudere le
finestre per evitare che gli odori
nauseabondi prendessero il so-
pravvento. Non sono stati anni fa-
cili per i residenti della Nuova
Florida. Ora molti di loro gridano
alla vittoria, anche se come avve-
nuto in un recente passato, l’ordi-
nanza del primo cittadino è stata
impugnata, ed il Tar del Lazio, ha
dato nuovamente la possibilità al-
la Pomar di riprendere l’attività.
Molti vorrebbero scongiurare
questo passaggio, come lo stesso
sindaco di Ardea, Mario Savare-
se, ha evidenziato. Attendiamo
comunque fiduciosi l’evolversi
della situazione.
“Fermata la produzione dell’im-
pianto per la produzione di ener-
gia elettrica da scarti della pro-
duzione agricola. Sono numerose
le irregolarità riscontrate e oggi
ho emesso l’ordinanza di chiusu-
ra della produzione – ha scritto in
una nota il sindaco di Ardea, Ma-
rio Savarese -.
Sabatino Mele
“L’adesione di Edelvais Ludovici
a Fratelli d’Italia ad Ardea è un
tassello importante per le nostre
battaglie politiche in Provincia di
Roma” è il primo commento
dell’on. Silvestroni presidente
provinciale di Fratelli d’Italia.
“Un approdo naturale – il com-
mento del consigliere Edelvais
Ludovici - ad Ardea c’è bisogno
di concretezza e un approccio se-
rio ai problemi, in questa avven-
tura non sono ovviamente sola
ma insieme a tanti amici che cre-
dono nel progetto.
Di lavoro ce n’è tanto – annuncia
la consigliera – le questioni non
mancano, insisteremo su tutte
quelle che interessano da vicino i
cittadini, sono una donna che
proviene dal territorio, non da li-
stini bloccati, sono in consiglio
Comunale ad Ardea per rappre-
sentare i cittadini. Ho aderito non
solo per il programma ma anche
per il metodo che caratterizza
Fratelli d’Italia all’insegna del-
l’onesta e serietà di Giorgia Me-
loni, sono convinta che il consen-
so si conquista e gli spazi non si
occupano. Aderisco a Fratelli
d’Italia perché ne sposo in pieno
gli ideali, e perché è un partito
che crede e dà spazio ai giovani e
alle donne”.
“Dopo una serena e attenta ri-
flessione ho deciso di lasciare
Fratelli d’Italia per aderire al
Movimento politico Cambiamo”.
Ad annunciarlo, in una nota, il
consigliere comunale di Ardea ed
ex candidato sindaco, Massimi-
liano Giordani, che poi sottolinea:
“E’ un onore e un piacere entrare
a far parte della grande famiglia
di “Cambiamo” e ringrazio il
presidente Giovanni Toti, il consi-
gliere regionale Adriano Palozzi
e il responsabile del comitato
promotore regionale Cambiamo
Lazio, Mario Abbruzzese, per la
fiducia e la stima in me riposta”.
Massimiliano Giordani, infatti,
andrà a svolgere l’incarico di re-
sponsabile del comitato promoto-
re Cambiamo Provincia di Roma:
“Si tratta di un incarico autore-
vole, all’interno di un grande
percorso di radicamento e rinno-
vamento che ci porterà nei pros-
simi mesi ai congressi territoriali.
Insieme a tutti i membri del comi-
tato promotore provinciale, in ac-
cordo con il regionale di “Cam-
biamo” Lazio stiamo operando
sul territorio metropolitano di
Roma per coinvolgere cittadini,
amministratori ed esponenti lo-
cali nel nostro progetto, nella as-
soluta convinzione che “Cambia-
mo” rappresenti una novità im-
portante, inclusiva e meritocrati-
ca nel panorama del centrodestra
locale e nazionale”.
Intanto anche l’ex vice sindaco di
Ardea, Giovanni Colucci, ha ade-
rito a “Cambiamo” il Movimento
fondato da Giovanni Toti. Si am-
plia dunque la componente di
“Cambiamo” ad Ardea, che nelle
settimane scorse aveva suggellato
l’arrivo dell’ex cinquestelle, An-
na Maria Tarantino.
S.Me.
L’Ufficio Cultura, Sport, Turismo
e Spettacolo del Comune di Ar-
dea, su direttiva dell’Assessorato
alla Cultura, deve predisporre il
calendario completo della rasse-
gna “Natale ad Ardea 2019”, nel
quale saranno incluse le iniziative
patrocinate dal Comune di Ardea
in favore di istituzioni, associa-
zioni regolarmente riconosciute,
federazioni, comitati di festa, sog-
getti e/o enti privati e enti pubbli-
ci che operano nel settore cultura-
le, ambientale, dell ‘informazio-
ne, dell ‘istruzione e della promo-
zione turistico-culturale presenti
sul territorio a sostegno della rea-
lizzazione di particolari eventi da
tenersi nel periodo natalizio.
Tutti i soggetti sopra specificati
presenti sul territorio, sono invita-
ti a presentare la loro proposta al-
l’Ufficio Cultura del Comune di
Ardea, sito in Via Laurentina,
Km.32,500, corredata da detta-
gliato programma delle attività
che andrà a svolgere e dagli even-
ti che intende organizzare durante
il periodo compreso tra 1’8 di-
cembre 2019 e il 6 gennaio 2020.
L’istanza dovrà pervenire entro e
non oltre le ore 12,00 del giorno
30 novembre 2019 al seguente in-
dirizzo di posta elettronica certifi-
cata: uff.protocollo@pec.comu-
ne.ardea.rm.it.
Per ulteriori informazioni rivol-
gersi all ‘Ufficio Cultura Via Lau-
rentina, Km.32,500 - Ardea, e-
mail uff.educativi@comune.ar-
dea.rm.it. Rimangono di compe-
tenza degli uffici SUAP e/o altri,
a cui vanno presentate le relative
istanze, il rilascio di autorizzazio-
ni previste per ciascuna tipologia
di manifestazione.
Si precisa sin d’ora che l’Ammi-
nistrazione non concederà alcun
beneficio economico, di qualsiasi
natura.
Il Dirigente di Area
dott. Giovanni U goccioni
L’Assessore alla Cultura
dott. Morris Orakian
Edelvais Ludovici
Giovanni Colucci
Leggi di più
Leggi di meno