Il Pontino Nuovo • 20/2019
Pagina 8 di 59
Il Dirigente blocca
i lavori al Borgo
Il fatto amministrativo più impor-
tante di questo ultimo periodo è
sicuramente l’atto del nuovo diri-
gente all’urbanistica del Comune
di Pomezia arch. Vincenzo Rosa-
rio Robusto che vista la nota
dell’Agenzia delle Entrate, atte-
stante che le strade del borgo sono
pubbliche, ha ordinato alla società
Nova Lavinium srl di “Sospende-
re immediatamente i lavori all’in-
terno del borgo di Pratica di Mare
riguardanti tutte le opere relative
alle sedi viarie, con l’avvertimen-
to che, in caso di inadempienza, si
procederà a norma delle citate
leggi, fatto salvo, sin d’ora ed im-
pregiudicato, ogni altro ulteriore
provvedimento ai sensi di legge.
La presente, vale altresì quale
preavviso di emanazione di ordi-
nanza di rimessa in pristino dei
luoghi, laddove il soggetto ina-
dempiente prosegua nei lavori so-
spesi avvalendosi del titolo illegit-
timo presentato”.
Roberto Mambelli presidente del-
l’associazione “La Lente” che per
prima ha sollevato il problema
della chiusura del borgo di Pratica
di Mare e attivandosi con varie
iniziative per renderlo fruibile ai
cittadini, appena appreso del sud-
detto atto, ci ha dichiarato: “Vo-
glio ringraziare pubblicamente, a
nome dell’associazione che rap-
presento, il dirigente all’edilizia
privata /urbanistica e ambiente
l’arch. Robusto perché solo dopo
pochi giorni dal suo insediamen-
to, con tenacia e professionalità,
ha affrontato l’annoso contenzio-
so relativo al borgo di Pratica di
Mare che fino ad ora ha visto sia
l’attuale amministrazione penta-
stellata che quella precedente,
omissive e passive, riportando con
determinazione nel nostro territo-
rio regole e comportamenti fino
ad ora non scontati. Grazie a lei
ora ci sentiamo più motivati ad
andare avanti per ottenere, attra-
verso la citazione in giudizio, la
conferma di ciò che ha scritto l’A-
genzia delle Entrate. Inoltre ci
stiamo attivando per riconoscere
le vere responsabilità che hanno,
a vario titolo, provocato in questa
vicenda, danni erariali ed am-
bientali”. A.S.
Vergognoso. Questo è il termine
per qualificare lo “spettacolo” del
Consiglio comunale di Pomezia di
giovedì 31 ottobre scorso, durante
il quale il Movimento 5 stelle di
Pomezia ha bocciato l’ultima mo-
zione - dopo le precedenti due
dell’11 ottobre 2017 e del 06 ago-
sto 2019 - per la rimozione
del cancello del Borgo di Pratica
di Mare.
Il cancello per ora rimane dov’è.
Come anticipato proprio da noi
di Associazione Latium Vetus, la
maggioranza 5 Stelle del Comune
di Pomezia, sindaco in testa, han-
no dichiarato durante la seduta
dell’assise cittadina che il provve-
dimento del Catasto - ovvero la
relazione tecnica con il quale l’en-
te ha riconosciuto la natura pub-
blica delle strade di Pratica di Ma-
re annullando la precedente inte-
stazione del 2017 alla società No-
va Lavinium s.r.l. riconducibile al-
la Famiglia Borghese - non ag-
giungerebbe nulla di nuovo alla
vicenda di Pratica di Mare e non
sarebbe probatorio della pubblici-
tà delle strade del borgo. Siamo
alla farsa? In definitiva la maggio-
ranza comunale, nonostante la re-
lazione tecnica del Catasto che
certifica lo status pubblico delle
strade di Pratica, ha invocato la
necessità di un’uleriore relazione
tecnica!
Con queste premesse il M5S ha
bocciato la mozione dell’opposi-
zione senza rendere noti nè i piani
nè i tempi dell’amministrazione
comunale per garantire la definiti-
va riapertura del borgo medievale.
E’ grottesco.
Ci chiediamo se il Comune di Po-
mezia avrebbe mai assunto questo
atteggiamento remissivo con qual-
siasi altro cittadino di Pomezia
che non fosse la famiglia Borghe-
se?
I documenti infatti parlano chiaro.
Le strade di Pratica sono pubbli-
che già dall’inizio del Novecento
e infatti, come agevolmente verifi-
cato dal Catasto, l’atto di acquisto
del 1961 da parte della Famiglia
Borghese non ricomprende le stra-
de. Eppure il Comune di Pomezia
da ormai tre anni non riesce ad at-
tuare questa semplice e immediata
verifica.
Si continua a dibattere di “antichi
atti notarili” (mai resi noti!), si
continua a dibattere di “antiche
bolle papali” (meri documenti sto-
rici privi oggi di qualsiasi valore
legale)...scuse e fumo che viene
lanciato agli occhi dei cittadini e
che contribuisce a fare pura disin-
formazione.
Ma ci sarebbe di più.
Si riaffaccerebbe infatti lo spettro
dei 100 mila metri cubi di cemen-
to in zona agricola della lottizza-
zione “Alba Lavinium” nei pressi
dei 16 Pini. Più di qualcuno infatti
vorrebbe in atto una trattativa tra
esponenti comunali e la famiglia
Borghese.
E’ legittimo quindi chiedersi se
l’obiettivo di questa ipotetica trat-
tativa sia quello di sbloccare quel
progetto edilizio sui lotti agricoli
dei Borghese? Ci sarebbe anche
questo alla base della bocciatura
in Consiglio Comunale della pro-
posta volta alla rimozione del can-
cello di Pratica di Mare? Dubbi
gravi. A Pomezia sono stati umi-
liati ancora una volta gli interessi
pubblici?
Le associazioni fra le quali La-
tium Vetus non si fermeranno fin-
ché non sarà ripristinata la legalità
e a breve si rivolgeranno alla ma-
gistratura.
Associazione
Latium Vetus
Il nuovo dirigente all’urbanistica del Comune di Pomezia, vista la nota dell’Agenzia delle Entrate, ha emesso l’ordinanza di sospensione dei lavori
Bloccati i lavori al borgo di Pratica di Mare
Pag. 8 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2019
PICCOLI
ELETTRODOMESTICI
ELETTRODOMESTICI TV
STOCCANDIA - Via Pontina Vecchia, Km 31,200 - POMEZIA (di fronte a Selva dei Pini)
Tel. 393 8480000 (Valentina) - Facebook.com/stoccandiailregnodelleoccasioni
a partire da
5 €
a partire da
10€
a partire da
150€
PREZZI PAZZI
IDEE REGALO
VENDITA DIRETTA AL PUBBLICO DI
piccoli e grandi elettrodomestici nuovi ed in garanzia, abbigliamento,
utensileria, attrezzature da lavoro, nuovi, usati, al dettaglio e in stock.
Leggi di più
Leggi di meno