Via Fratelli Bandiera è sempre più intasata
Strada infernale
In questi giorni di festa la strada di via Fratelli Bandiera è stata letteralmente intasata dal traffico.
Da anni questa strada assorbe gran parte del traffico in entrata e in uscita dal popoloso quartiere Nuova Lavinium, deve inoltre smaltire il traffico di chi da Torvaianica e quartieri limitrofi arriva dalla strada nuova. Un autentico imbuto dove il traffico, con la presenza di numerose scuole, anche nei giorni feriali è sempre sostenuto. La situazione andrà sempre più a peggiorare con i nuovi insediamenti abitativi previsti a breve nel quartiere e quando sarà aperto il teatro comunale.
Tra l’altro nella convenzione exTacconi è prevista la realizzazione di una nuova strada di collegamento da via del Mare, zona Macchiozza, al quartiere Nuova Lavinium. Quindi prepariamoci in futuro a una via Fratelli Bandiera sempre più impercorribile. Cosa fare? Non bisogna essere dei tecnici per capire che bisogna studiare un’altra via di uscita dal quartiere in alternativa a via Fratelli Bandiera.
In passato sono state prospettate varie ipotesi progettuali per un nuovo collegamento in uscita dal quartiere Nuova Lavinium cosi da alleggerire la mobilità su via Fratelli Bandiera.
Sarebbe il caso di prenderli in esame questi progetti per verificarne la fattibilità e procedere alla loro attuazione. Intanto da subito sarebbe opportuno sistemare quell’incrocio tra via Fratelli Bandiera e via Catullo e quel semaforo che mi dicono non essere a norma.
T.R.
Mostra collettiva in arte pittorica organizzata dal Convivio Artisti Lazio-Latino
Natale in arte 2021
Mostra Collettiva d’Arte pittorica, pirografica e presepiale.
“Natale in Arte 2021 “ organizzata dal Convivio Artisti Lazio Latino – Pomezia/Ardea 2014 di Elian.
Si è conclusa con grande partecipazione di visitatori la bella mostra collettiva svoltasi nella sede espositiva della Torre Civica di Pomezia dal 14 al 19 dicembre. Tante le opere esposte, con tema non prettamente natalizio. Erano visibili al pubblico dipinti eseguiti con varie tecniche, pirografie, orologi da muro, giocattoli in legno e presepi, ottenuti perlopiù con materiale da riciclo, realizzati in conchiglie, in barattolini per il tonno, in gusci di noci, vasi di coccio, su foglie di agave, tronchi cavi, rami e corteccie. I bambini sono stati molto attratti e affascinati dall’idea del riciclo e i ragazzi, tra i quali alcuni studenti del Liceo artistico Picasso e di altri Istituti, hanno trovato molto interessanti e coinvolgenti alcune opere pittoriche esposte. L’evento, grazie anche al materiale fornitoci dall’amministrazione, si è svolto con tranquillità e norme sanitarie antiCovid 19. Altri bravi artisti, esterni al Convivio Artisti Lazio Latino, avrebbero gradito partecipare, ma la sede espositiva, limitata nello spazio utile, non permette troppi lavori artistici da esporre. Prossimamente in programma altre significative iniziative culturali, alcune si svolgeranno anche in altre cittàe coinvolgeranno più partecipanti (ciò dipenderà dalla situazione pandemica). Gli artisti partecipanti: Franca Lubrani, Patrizia Martin, Silvia Ruspantini, Rita Ceccanti, Malaica D’Agostini, Fio’ ( Fiorella Ciocci ), Nune Kerobyan, Veronica D’Amico, Inty Boba, Ingrid Lazzarini, Giovanna Alfeo, Patrizia Germana’, Silvio Lab ( Silvio La Bella ), Elian ( Eliano Stella ).
per info: 328.3639221 – eliarte@tiscali.it
Eliano Stella
presidente Convivio Artisti Lazio Latino –
Pomezia/Ardea 2014 di Elian