Il Litorale • 14/2019
Pagina 20 di 60
Pag. 20 Il Litorale ANNO XIX - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019
Sono ad Anzio, in compagnia di
Pietro Corti, Presidente
U.N.I.T.A.L.S.I. della sottosezio-
ne di Albano, accompagnato dalla
vice Presidente Paola Tomei e
dai volontari Claudia, Francesco e
Marco. L’associazione si occupa
di sostenere persone “diversa-
mente abili” e tra le tante attività
organizzate nel corso dell’anno,
dal 6 al 14 luglio hanno organiz-
zato un soggiorno estivo presso il
“Beach cotto”.
Mi dice il Presidente: “Obiettivo
principale della nostra Associa-
zione è quello di far trascorrere
giorni sereni alle persone biso-
gnose di aiuto materiale e spiri-
tuale. Questa settimana per i no-
stri amici, ospiti presso questa
struttura, abbiamo organizzato
diverse attività, e a nome mio e di
tutta la Associazione vorrei fare a
Don Andrea Bonsignori, un rin-
graziamento speciale per la sen-
sibilità che ha mostrato verso i
nostri ragazzi diversamente abili.
Un ringraziamento doveroso visto
che questa struttura che ci ospita,
da la possibilità di far scendere
gli ospiti direttamente in spiaggia
grazie a un ascensore diretto, è
bene attrezzata, tanto che possia-
mo paragonarla tranquillamente
a un albergo a cinque stelle.
Un ringraziamento va ai volonta-
ri, le nostre braccia, che non si ri-
sparmiano mai e a tutte le asso-
ciazioni che hanno contribuito
con le varie attività svolte nel
corso della settimana, a rendere
unico questo soggiorno.
Il nostro obiettivo è proprio quel-
lo di farli uscire, di coinvolgerli
in attività all’aperto, diminuendo
il tempo in cui sono costretti a re-
stare in casa, per condividere
esperienze con altre persone.
Un ringraziamento speciale al
nostro nostro assistente spirituale
don Carlos Tome` Hernandez che
con il suo impareggiabile impe-
gno ci aiuta in questa bellissima
avventura d’amore guidandoci
con riflessioni, confronti, dialoghi
utili ad una formazione necessa-
ria per noi volontari Unitalsi,
Durante questo nostro secondo
soggiorno estivo il tema proposto
durante le pause di preghiera è
stato “ vivi per te stesso e vivrai
invano; vivi per gli altri e ritor-
nerai a vivere”
E’ stata una settimana ricca di
emozioni, ma l’emozione più forte
vissuta da tutti noi sono state le
parole di una signora che ci ha
detto: “Vi ringrazio infinitamente
perché erano vent’anni che io non
vedevo il mare”.
Un ringraziamento va ai nostri
amici della banda di Frascati, a
Danilo Torroni, al gruppo dei ra-
gazzi “Verso l’altro”, al mago
Babbaleo, alla compagnia di
Cecchina di Fabio Ricci, al bar-
man Gianmaria Querini che ogni
giorno hanno dato la possibilità
ai ragazzi di svolgere attività ri-
creative, di divertirsi con la loro
arte, mettendosi a loro disposi-
zione. Siamo al secondo anno di
questa esperienza, e quello che ci
da gioia è il loro GRAZIE perché
quello che sembra per te naturale
come un gesto o un sorriso, per
loro è molto, molto di più”.
Prosegue Claudia: “Essere insie-
me a loro ti arricchisce. I tuoi
“problemi” cambiano prospetti-
va, diventano nulla. Vivere la loro
realtà è stupendo, ti fa apprezzare
di più ciò che hai, non dai più
nulla per scontato, e anche i sa-
crifici che fai, la stanchezza che
si accumula, non sono più pesan-
ti, diventano piacevoli”.
Francesco: “ho avuto la fortuna
di accompagnare i nostri ragazzi
più piccoli a Loreto ed è stata
una esperienza favolosa. Vedere
la loro gioia, mi ha arricchito
dentro ancora di più”.
Riprende voce il Presidente: “Noi
ci autofinanziamo con tornei di
burraco, con l’offerta delle pian-
tine di ulivo prima della domeni-
ca delle palme ed altre iniziative.
Tutto ciò per far sì che le varie
attività possano essere realizzate
e trasformare tutto in sorrisi, se-
renità e amore e questo ci gratifi-
ca, questo ci basta.
U.N.I.T.A.L.S.I. non si occupa so-
lo di viaggi a Lourdes, svolgiamo
anche altre attività nel corso
dell’anno e quello che stiamo vi-
vendo questa settimana ne è un
esempio.
Ci occuperemo del trasporto e di
accompagnare le reliquie di San-
ta Bernardette che saranno espo-
ste dal 18 al 22 agosto presso la
Chiesa di Santa Maria Assunta in
Cielo a Villa Claudia, a Cecchina
presso la parrocchia di San Filip-
po Neri, a Nettuno presso il san-
tuario di Santa Maria Goretti”.
Grazie mille U.N.I.T.A.L.S.I.
Grazie per i sorrisi che regalate,
per gli incoraggiamenti che date,
grazie per tutto quello che fate
per questi cuori speciali.
Oggi ho visto sorrisi, ho visto uo-
mini e donne che ridevano, che
entravano in acqua insieme.
Oggi ho visto un mondo senza
barriere, ho visto cuori e occhi
brillare.
Numeri di riferimento per even-
tuali informazioni Unitalsi:
3351958178 - 3471002409
Barbara Balestrieri
Questo libro nasce quasi per caso,
dopo numerose passeggiate estive
sulla spiaggia tra Anzio e Nettu-
no, osservando le tante case che
curiosamente si affacciano dalla
falesia sulle spiagge e sul mare.
Nasce come un itinerario che po-
ne a confronto il passato e il pre-
sente, passo passo lungo la costa
in quattro tappe: dall’Arco Muto,
attraverso i ruderi della villa im-
periale e il faro di Capo d’Anzio
fino alla riviera di ponente; dal
porto, lungo la riviera di levante
fino a Punta Borghese; da qui,
proseguendo senza soluzione di
continuità, attraverso scogli, ca-
lette e spiagge, fino al Forte San-
gallo di Nettuno; dal forte e dal
borgo medievale e lungo il porto
turistico e le spiagge successive,
fino al moderno Santuario di S.
Maria Goretti.
Il libro contiene degli approfondi-
menti sul Paradiso sul Mare, sulla
Villa di Nerone e l’inedito sog-
giorno di Rodolfo Valentino nel
Forte Sangallo.
Autori: Tommaso Dore & France-
sco Voce
Formato 20 x 20 cm - copertina a
colori – 216 pp. a Colore
ISBN: 978 88 943006 4 2
PREZZO 20 €
Cambiano gli orari di conferi-
mento ed aumentano i giri di rac-
colta dei rifiuti per quanto riguar-
da i commercianti del centro di
Nettuno, grazie al lavoro dell’uf-
ficio ambiente e del dirigente Be-
nedetto Sajeva che si sta occupan-
do della questione. I commercian-
ti di Piazza del Mercato, Piazza
Mazzini e del Borgo potranno
conferire in piazza del Mercato
dalle 23,45 alle 24,15 e dalle
24,35 all’01,05.
Con gli stessi orari i commercian-
ti del Borgo e di piazza Battisti
potranno conferire in piazza Bat-
tisti con la Tekneko che ha dato
disponibilità per effettuare questi
due giri supplementari che vanno
ad aggiungersi a quello canonico
delle ore 3 senza costi aggiuntivi
per il Comune di Nettuno.
Previste sanzioni per chi trasgre-
dirà gli orari di conferimento sta-
biliti.
“La speranza – ha dichiarato l’as-
sessore Claudio Dell’Uomo – è
che i commercianti contribuiran-
no da adesso in poi a mantenere
il giusto decoro che la nostra
splendida città merita”.
Città di Nettuno
A tutela dell’area di pregio a ri-
dosso del Parco Archeologico, il
Sindaco di Anzio, Candido De
Angelis, ha disposto il divieto di
accesso e sosta, fino al 30 settem-
bre, dalle ore 21.00 alle ore 6.00,
nell’arenile a libera fruizione in-
terclusa tra lo stabilimento bal-
neare Lido di Nerone e l’Arco
Muto. Il tratto di spiaggia di An-
zio, noto come “Grotte di Nero-
ne”, è stata sottoposto al servizio
di vigilanza notturna.
“E’ un primo concreto passo per
il controllo e la tutela di uno dei
luoghi simbolo di Anzio, - afferma
il Sindaco, Candido De Angelis -
in passato oggetto di comporta-
menti incivili. Il prossimo anno,
inoltre, durante la stagione esti-
va, anche l’accesso alla rinomata
spiaggia sarà rigidamente regola-
mentato”.
Ufficio stampa Anzio
L’associazione si occupa di sostenere le persone diversamente abiliDivieto di accesso nell’area nelle ore notturne
Il ruolo dell’UNITALSI
Un nuovo libro
Grotte di Nerone
Orari raccolta rifiuti
Leggi di più
Leggi di meno