Il Litorale • 14/2019
Pagina 8 di 60
Pag. 8 Il Litorale ANNO XIX - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019
già studiando la possibilità di po-
tervi aprire due sportelli comuna-
li anche perché, così come ho
detto sempre, non c’è nulla che
non si possa fare se il Comune ed
i cittadini lavorano assieme. A
breve sarà ultimato il parcheggio
di Piazzale Berlinguer. A seguire
-ha così incalzato il Sindaco -
provvederemo al rifacimento di
diverse strade e del palazzo co-
munale, sarà incrementata la cu-
ra delle aree verdi mentre, prima
della riapertura delle scuole, ve-
rificheremo lo stato di tutti gli
edifici che le ospitano. Infine - ha
così concluso Coppola - permet-
tetemi di dire di essere convinto
che, nei prossimi cinque anni,
grazie a tutti i componenti di que-
sto consiglio comunale riuscire-
mo a vedere la vera prima rina-
scita di Nettuno che tutti amia-
mo”. E, a dimostrazione della sua
buona volontà, subito dopo que-
sto primo consiglio, qualcosa in
effetti si sarebbe già messa in
moto in quanto, anche se su temi
come quello del completamento
del teatro e della piscina comuna-
li, della distruzione dell’ecomo-
stro alla Marina di Nettuno, del
rifacimento del palazzo della Di-
vina Provvidenza non ha detto
ancora nulla, il sindaco Coppola,
che nel frattempo, avrebbe fatto
anche approvare in via definitiva
il decreto per la costruzione di 29
alloggi popolari in Località
Eschieto il cui iter di realizzazio-
ne era iniziato più di dieci anni
fa, durante una recente conferen-
za dei servizi, ha annunciato che
a breve si avrà la riapertura di
piazzale Berlinguer dove, i lavori
iniziati venerdì 26 luglio, porte-
ranno ad avere 75 posti auto in
più nel centro cittadino, per la
soddisfazione di utenti e dei com-
mercianti che da tempo attende-
vano che i lavori riprendessero.
Tito Peccia
Il Consiglio Comunale del 15 lu-
glio ha messo in luce ancora una
volta le contraddizioni fra le due
anime del Partito Democratico di
Anzio. L’argomento è piuttosto
artificioso e, come afferma la
consigliera Giannino, “serve solo
per distrarre i cittadini di Anzio
dal problema del bando relativo
all’uso della spiaggia”: l’annoso
problema delle casette di Lido dei
Pini per le quali la consigliera
Marracino, insiste nell’ipotesi,
che a molti appare alla luce degli
atti, piuttosto strampalata, di chie-
derne la demolizione. L’argomen-
to viene affrontato alla fine di un
noioso Consiglio Comunale ed
accende gli animi di maggioranza
ed opposizione. Nel suo interven-
to la consigliera Marracino, intro-
duce l’ordine del giorno, provo-
cando un atteggiamento ilare ed
un significativo sorriso da parte
del sindaco De Angelis. Un inter-
vento che da seguito a quanto la
consigliera del PD aveva annun-
ciato in commissione trasparenza
provocando la piccata reazione
dei proprietari, e cioè che le vil-
lette realizzate sulla duna di Lido
dei Pini negli anni ‘50 siano abu-
sive e vadano demolite. Non-
ostante la Marracino continuasse
a trattare sul piano politico un ar-
gomento che, allo stato dei fatti,
presenta solo contenuti che vanno
eventualmente dibattuti sul piano
tecnico e legale; nonostante la sua
proposta di demolire le villette
esca anche dalla sfera di compe-
tenza del Comune di Anzio, in
quanto trattasi di edilizia abitativa
e ricade in quelle della Regione
Lazio, la sua insistenza e la sua
ostentata convinzione aprono un
dibattito piuttosto confuso dal
quale nessun consigliere di oppo-
sizione sembra aver voglia di esi-
mersi dall’intervenire. Natural-
mente, la compagna di partito Li-
na Giannino interviene e defini-
sce l’odg presentato non ricevibi-
le, stessa posizione, con sfumatu-
re diverse, quella di Brignone e
delle consigliere di area grillina
Pollastrini e Russo. Non è manca-
to, e non poteva mancare, l’inter-
vento critico del consigliere Ma-
ranesi che, dopo essersi dichiarato
un fautore della cementificazione
del territorio, come si era già di-
chiarato difensore degli impianti
biogas previsti ad Anzio e paladi-
no dello spacchettamento della
Vignarola, ha confermato “se di-
pendesse da me le demolirei subi-
to tutte”, ma ha rigettato la mo-
zione presentata dalla Marracino.
Con una delicatezza, non sempre
praticata dalla maggioranza nei
confronti dell’opposizione nel
Consiglio di Anzio, l’ordine del
giorno, chiaramente “fuori conte-
sto” non è stato rigettato come
chiesto, di fatto, dalla stessa op-
posizione, ma se ne è discusso in
una “capigruppo” per emendarlo.
D’altra parte lo stesso Sindaco ha
precisato che le villette sono un
unicum e che furono realizzate
con le leggi in vigore al tempo in
cui furono costruite. “Sul litorale
di Anzio non ci sono costruzioni
abusive”, ha concluso il Sindaco
di Anzio. “ I problemi di sanatoria
che riguardano quelle villette de-
ve essere risolti dalla Regione La-
zio . E’ inoltre evidente che un or-
gano deputato a dare indirizzi di
tipo politico può, eventualmente
decidere di fare una campagna di
controllo su tutto il litorale ma
non può decretare “la demolizio-
ne di 105 villette” che esistono da
circa 70 anni ed alle quali il Co-
mune ha permesso i servizi e ne
riscuote le imposte relative. Non
può perchè la demolizione risulta
dall’esito di una procedura tecni-
co-legale e non può essere presa
sul piano politico. Dopo una lun-
ga riunione della “capigruppo”
l’ordine del giorno viene emenda-
to e riportato ai termini della ba-
nalità e cioè al rinvio al solito e
già scontato “tavolo tecnico” con
la Regione Lazio. La Consigliera
Marracino dichiara che il suo or-
dine del giorno è stato svuotato
del suo significato e minaccia di
ritornarvi sopra anticipando così
le motivazioni per l’ennesima
gaffe. Nasce però un dubbio che
lascio alla risoluzione di chi leg-
ge” “come mai il problema delle
villette viene “attenzionato” così
caparbiamente dalla Consigliera
Marracino proprio in concomitan-
za del bando di affido della spiag-
gia che si trova davanti alle stesse
villette”? Come mai la stessa so-
lerte Consigliera di opposizione
non aveva mai proposto di inter-
venire nella demolizione di quelle
villette in precedenza? La sua vo-
glia di legalità è comunque enco-
miabile e se vuole esercitarla nel-
la zona del sito SIC di lido dei Pi-
ni, di lavoro da fare ce ne è tanto:
La consigliera Marracino, magari
accompagnata dal Capo dell’Uffi-
cio Tecnico del Comune di Anzio,
faccia un lunga passeggiata nella
zona dentro e fuori dai campeggi
e poi faccia un nuovo ordine del
giorno.
Sergio Franchi
Il neo Sindaco nettunese ha presentato le linee guida per cambiare il volto della città
Le promesse di Coppola
Scontro tra due consigliere PD in Consiglio
Mandiamo la ruspa
Durante il primo consiglio comu-
nale dell’amministrazione Coppo-
la tenutosi alla fine dello scorso
mese di giugno, dopo alcuni chia-
rimenti richiesti da parte dell’op-
posizione circa le pendenze fiscali
di alcuni consiglieri comunali, la
presentazione della Giunta, ed il
giuramento del sindaco, un altro
momento di impasse, il consiglio,
lo ha avuto durante la nomina del
suo presidente e dei suoi due vice.
Per la verità sulle nomine dei pri-
mi due, appartenenti entrambi alla
maggioranza, sui nomi di Giusep-
pe Barraco e di Tiziana Ginnetti
non ci sono stati problemi di sorta
mentre, differente è stato per
quanto riguardava quello di oppo-
sizione dove, sul nome del penta-
stellato Mauro Rizzo, la questione
ha preso tutta un’altra piega. Ad
opporsi infatti alla sua nomina, in
un primo momento, erano stati i
consiglieri Daniele Mancini e Si-
mona Sanetti i quali, dopo uno
scambio di opinioni tanto con i
colleghi di minoranza che di mag-
gioranza, hanno accettato “per
senso di responsabilità” di appog-
giare il nome di Rizzo che, alla fi-
ne, è stato approvato all’unanimi-
tà. Sbrigate quindi quelle che, in
un primo consiglio comunale, so-
no in fondo semplici azioni di
routine, tutti quanti, si sarebbero
concentrati su quello che era l’at-
teso discorso programmatico del
nuovo sindaco. Da quell’uomo
estremamente pacato così come
ho iniziato, almeno per ora, ad
apprezzarlo, Alessandro Coppola,
ha detto: “Nel ribadire che cer-
cherò di fare del tutto quello che
è nelle mie possibilità per il bene
della città, non volendo dilungar-
mi troppo, ora vi illustrerò breve-
mente le linee guida del mio pro-
gramma che porterò avanti con la
maggioranza e, spero, con il pro-
ficuo contributo dell’opposizio-
ne”. Detto questo, il sindaco, ha
così continuato: “Premesso che la
porta del mio ufficio sarà sempre
aperta a tutti, il mio primo impe-
gno preso con i cittadini è stato
quello di promettergli una Nettu-
no più bella, pertanto, sarà mia
precisa cura migliorarne il deco-
ro urbano e la manutenzione che
va potenziata soprattutto in cen-
tro così da favorire anche un mi-
gliore sviluppo turistico senza tut-
tavia dimenticare le periferie
troppo spesso lasciate a se stesse.
Quindi - ha proseguito Coppola -
con gli uffici preposti, per le zone
di Tre Cancelli e di Sandalo, sto
Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45
Tel. 069890273 - Cell. 348.9854667
www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it
SNC di Finelli Federico
Piante ornamentali
e da giardino
Si eseguono manutenzioni
LAVINIO - Via di Valle Schioia, 213
Cell. 3342840463 - 3476330851
Leggi di più
Leggi di meno