Nel mese di marzo inizieranno i lavori che finiranno a settembre 2023
Nuovo ponte a Carroceto
Un ponte tutto nuovo, allargato e su cui passerà la pista pedociclabile. Partiranno presto, verosimilmente nel mese di marzo, i lavori al ponte di via Carroceto, una delle opere considerate più importanti e strategiche dall’amministrazione comunale. Il costo dei lavori si aggira sul milione di euro.
L’obiettivo dell’ente comunale di piazza Roma è quello di andare ad adeguare, da un punto di vista idrogeologico, la struttura. Quella esistente, infatti, non risulta essere a norma a livello idraulico. Ciò significa che in caso di piena del canale, causata dal maltempo, tronchi e detriti vari rischierebbero di accumularsi proprio al di sotto del ponte, causando un’inondazione.
Da qui l’urgenza e la necessità di procedere con i lavori di demolizione e di rifacimento della struttura. Di questa opera primaria se ne parla da più di un decennio, soprattutto da quando su via Carroceto sono stati realizzati i licei Meucci e Rosselli.
Ciò ha comportato nel tempo un aumento del traffico veicolare, oltre al fatto che ogni giorno centinaia di ragazzi raggiungono a piedi i due istituti scolastici in condizioni di sicurezza precaria. Il nuovo ponte, dotato di attraversamento pedonale ai due lati, andrà a sanare anche questa situazione.
“E’ sicuramente un’opera strategica e assolutamente fondamentale – spiega l’assessore ai lavori pubblici del comune di Aprilia Luana Caporaso – andremo ad adeguarci alle normative vigenti, sia da un punto di vista idraulico che statico.
Il ponte attuale verrà demolito e rifatto completamente. La nuova struttura alla fine risulterà più larga e sarà dotata di un marciapiede per i ragazzi e di uno spazio pedociclabile che arriverà su via Cattaneo e che si congiungerà con quella presente in via Pirandello.
I lavori per il nuovo ponte inizieranno verosimilmente nel mese di marzo, noi siamo pronti. Grazie a questo intervento, a settembre, la città si ritroverà un’opera nuova e, soprattutto, a norma da un punto di vista idraulico. Gli studenti potranno camminare in tutta sicurezza, raggiungendo i due istituti scolastici senza situazioni di pericolo”.
Via Carroceto è una delle arterie più importanti della città, proprio per la presenza delle scuole e perché collega il centro alle periferie di Gattone, Isole e Guardapasso, quartieri sempre in più in espansione.
I lavori al ponte, comunque, non porteranno alla chiusura del traffico veicolare, non andando così a penalizzare la viabilità. Per fare in modo che ciò accada, verrà realizzato un “bypass provvisorio”, un attraversamento lungo poco meno di una decina di metri su cui verrà deviato il traffico quando bisognerà demolire la vecchia struttura.
“Questo attraversamento – conclude la Caporaso – ci permetterà di non chiudere il traffico. Sarà invece previsto un senso unico alternato.
Ma questa fase dei lavori coinciderà comunque con la fine dell’anno scolastico, quando non avremo il traffico veicolare dovuto dai genitori che accompagnano i ragazzi davanti al Meucci e al Rosselli”.
Alessandro Piazzolla
Prorogati i termini per avere i contributi al 3 febbraio
Centri estivi 2022
L’amministrazione comunale informa che sono stati prorogati i termini dell’avviso pubblico per la richiesta di contributi per la frequenza di centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori, relativi al secondo semestre del 2022.
Il Comune di Aprilia con tale atto intende sostenere le famiglie nella spesa sostenuta per la partecipazione dei propri figli ad attività ludico ricreative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2022.
Ai richiedenti, aventi diritto in base ai criteri stabiliti nel bando, verrà erogato un voucher, a titolo di rimborso, a fronte della comprovata fruizione del servizio, a parziale copertura delle rette sostenute. Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare.
La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente alla seguente e-mail dedicata: centriestivi2022@comune.aprilia.lt.itentro e non oltre le ore 12:00 del 3 febbraio 2023.
“Si tratta di un sostegno importante per le famiglie - ribadisce l’assessora ai Servizi sociali Francesca Barbaliscia - uno strumento che intende dare un sostegno al bilancio delle famiglie apriliane”.
L’avviso prescrive che possono presentare regolare richiesta di rimborso i genitori, affidatari e/o tutori, nonché le famiglie che hanno accolto famiglie ucraine ed in favore di minori appartenenti a questi ultimi nuclei familiari. Il sostegno fa riferimento alla frequenza di bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni, di centri estivi, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2022.
I requisiti di partecipazione sono: a) essere residenti nel comune di Aprilia; b) per i cittadini extracomunitari il possesso del permesso di soggiorno annuale o carta di soggiorno; c) aver sostenuto le spese per la partecipazione del/dei proprio/propri figlio/i ad attività ludico ricreative e educative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, svolte nel comune di Aprilia nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2022; d) non aver percepito altri contributi statali, regionali o comunali per la frequenza a centri estivi o asili nido.
Comune di Aprilia