La Runforever ha partecipato presso il Palaindoor di Ancona alle gare per la categoria cadetti, allievi, juniores, promesse, senior e master
Manifestazione nazionale indoor di atletica
Sabato 14 e domenica 15 gennaio, si è svolta presso il Palaindoor di Ancona la Manifestazione Nazionale Indoor di Atletica Leggera per le categorie Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Senior e Master. La Runforever Aprilia ha partecipato alle gare al coperto con sei giovani atleti, di cui tre, da quest’anno tesserati con la Nissolino, ma allenati dai nostri tecnici. Nella giornata di sabato scendono in pista per correre i 200 metri per la categoria Promesse Sara Anselmo, la quale migliora il 27”57 portandolo a 27”41, per la categoria Allieve ottimo esordio sulla distanza anche per la sorella, Elisa, che conclude con lo stesso tempo di Sara, in campo maschile lo Juniores Fabio Estate chiude in 24”07 e per la categoria Allievi, Niccolò Di Tullio ottiene un eccellente 24”20 alla sua prima esperienza nelle gare indoor. Domenica 15 gennaio si inizia con la distanza più corta, nonostante un forte ritardo degli orari delle gare a causa della grande partecipazione di atleti, i nostri giovani si presentano più agguerriti che mai ai blocchi di partenza, infatti è ancora Sara Anselmo che si migliora di tre centesimi sulla distanza con il tempo di 8”23, lo stesso farà Elisa Anselmo che chiude con 8”20 meglio di 38 centesimi dal precedente 8”58, miglioramento anche per Sofia Parotto da 8”60 a 8”43 e per Fabio Estate da 7”27 a 7”21, un esordio con i fiocchi sui 60 metri per Niccolò Di Tullio con il tempo di 7”39 e di Sara Guastaferro con 8”97. La giornata si conclude con i salti, Salto in lungo per Sofia Parotto che conclude con un promettente 4,29 mt e Salto in Alto per Niccolò Di Tullio, il quale salta agevolmente al primo tentativo sia 1,70 mt che 1,75 mt, ma purtroppo sfiora 1,80 mt per un nulla e finisce la sua gara, sarebbe stato primato personale ma è pienamente nelle sue possibilità e si rifarà molto presto. Torniamo a casa sicuramente soddisfatti di questa bella esperienza ad Ancona, il lavoro svolto da tutti viene ripagato con questi risultati, ma altri ce ne saranno perché la voglia di migliorare non manca, appuntamento alle prossime gare.
Ringraziano Rida Ambiente e Tabacchi Vartolo per il fondamentale supporto alle nostre attività.
Asd Runforever Aprilia
La Corsa di Miguel ha conquistato Roma
L’onda giallo-blu della Runforever Aprilia
Lo Stadio dei Marmi è stato il punto di ritrovo per le migliaia di runners che si sono dati appuntamento a questa gara attesissima. Già alle prime ore dell’alba si assisteva al montaggio dei gazebo che avrebbero ospitato i propri tesserati per offrire loro un riparo dal freddo pungente della mattinata romana.
Anche l’ASD Runforever Aprilia ha predisposto il proprio gazebo giallo blu in attesa dei suoi 16 atleti iscritti e dei relativi accompagnatori. Tra le prime a giungere è stata la gentilissima Milena Mossucca che si è prodigata per ritirare il giorno prima i pettorali per tutti consegnati man mano che giungevano gli atleti. Baci, abbracci, finalmente la possibilità di conoscere di persona nuovi tesserati.
Alle 8.30 foto di gruppo per poi iniziare il riscaldamento in attesa della partenza fissata un’ora dopo. Emozionatissime Sonia Andolfo e Maria Teresa LOI alla loro prima gara oltre ad altri podisti al rientro da lunghi stop forzati. Finalmente alle 9.30 la partenza ad onde e più di 4000 partecipanti sfilano sotto l’arco di partenza per percorrere i 10km e 100 mt che li separavano dal traguardo posizionato all’interno dello Stadio Olimpico.
In 4213 hanno tagliato il traguardo e questi i tempi dei nostri podisti: Riccardo Volpe è giunto 27° assoluto, 33’ 01”, Emanuele Battaglia è giunto 43°, 33’ 47” per lui, il giovane Simone Ciotola ha registrato un ottimo 38’ 29”, Marco Lupo 41’ 36”, Liberato Matera 42’ 15”, Daniele Chirra 42’ 16”, Florio Flamini 42’ 31”, Antonio Cairone 45’ 12”, Claudio Cordella 46’ 28”, Paola Bernardi 49’ 10”, Felice Sibilla 50’ 14”, Filomena Mossucca 53’ 20”, Monica Rosati e Marco Locicero 54’ 02”, le debuttanti Sonia Andolfo 54’ 39” e Maria Teresa Loi 1h 04’ 58”.
Nella stessa giornata ad Arce, in provincia di Frosinone, si è svolta la prova regionale di corsa campestre organizzata dalla FIDAL su un percorso difficile con tratti fangosi e pieno di variazioni di altimetria.
La nostra Isabel Trinchieri ha partecipato alla prima prova della 8 km per le Promesse/Senior femminili dove si sono presentate 19 fortissime atlete e la nostra runner si è classificata 11^ con il tempo di 40’ 05” arrivando al traguardo ricoperta di fango. Prossimo appuntamento alla 43^ Maratonina 3 Comuni a Civita Castellana.
La passione per lo sport ci unisce sotto un unico logo, quello dell’omino che corre, corre sempre perché We Are Runforever.
A.S.D. Runforever Aprilia
Runner della Podistica Aprilia
Corsa di Miguel, che spettacolo!
E la carica di 8700 runner conquista Roma. Evento podistico in memoria del poeta maratoneta, corsa di km 10, ha riempito le strade del lungotevere con arrivo stadio Olimpico, emozioni per tutti. Presenti i runner della Podistica Aprilia, con i seguenti risultati: Cellamare Antonio tempo 39.54; Aquilini Alessandro 40,25; Papa Pasquale 40.32; Damiano Cladinoro 42.09; Holweger Daniele 42.22; Giovannini Vincenzo 43.2; Rossi Pino 44.33; Bono Davide 45.17; Biacioni Valentina 45.35; Papa Giuseppe 46.35; Pagliuca Antonio 47.05; Ceccaroni Andrea 48.15; Schiaroli Mirko 50.27; Maccarone Sebastiano 50.56; Gervasi Lucio 53.40; Sist Alberto 54.21; Ferrari Antonella 01.27.
Prossima gara sociale Maga Circe a Sabaudia.
Podistica Aprilia