Il Pontino Nuovo • 17/2019
Pagina 11 di 64
ANNO XXXIV - N° 17 - 1/15 OTTOBRE 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 11
Sul freddo di una targa lucida di
ottone leggiamo due date separate
da un timer, il cui ritmo ha scan-
dito gli eventi e le tappe di una
vita, la vita di Aldo Varchetta.
“Aldo è mancato”.
È il messaggio, folgorante nella
brevità e nella portata, con cui ab-
biamo appreso della Sua “man-
canza”.
Una mancanza immediatamente
percepita venerdì 20 settembre,
intorno alle h. 15,00.
Subitanei e poi continui i messag-
gi su WhattsApp del Pomezia La-
vinium: un tam-tam che batte,
che va avanti, va avanti, avanti…
E l’eco dell’incredulità diventa
sgomento, poi dolore, espressi
con parole di cordoglio e faccine
tristi.
Egli è stato marito, padre, nonno,
amico, direttore delle Poste di
Torvajanica, socio del nostro
Club e, per meriti, eletto Presi-
dente nell’anno 1999-2000, da al-
lora sempre attivo e presente, an-
che a livello distrettuale.
“Se dobbiamo essere coerenti
con la filosofia del Rotary, è no-
stra responsabilità accettare l’in-
segnamento del servire come ob-
bligo individuale e collettivo per
rispondere ai bisogni dell’umani-
tà”.
Parole con cui apriva il suo anno
rotariano.
Un anno importante, sotto lo slo-
gan: “Uniti nel Rotary nel servi-
re”, anno in cui ha traghettato la
nave del suo Club nel nuovo mil-
lennio: il 2000.
Convinto sostenitore delle regole:
“Siamo rotariani e dobbiamo
avere comportamenti rotariani”,
soleva ricordare.
Ha coerentemente caratterizzato
tutta la sua lunga permanenza nel
turbi di apprendimento, a contri-
buto dell’opera portata avanti da
un gruppo di psichiatri del-
l’UONPI, Unità Operativa di
Neuropsichiatria Infantile, e dai
volontari dell’Associazione Futu-
ro, da cui il progetto prese il no-
me. La linea di collaborazione
con l’UONPI è continuata negli
anni con altre importanti iniziati-
ve.
“A scuola sui sentieri dei pensie-
ri” fu il titolo del libro per la Col-
lana Medico-Psico-Pedagogica,
che completò il progetto.
Correva l’anno 2000. Anno del
Giubileo, e il nostro Club parteci-
pò al grande evento.
La serietà del suo Service rotaria-
no si è però ispirata ad un equili-
brio, tipico della sua personalità,
che gli ha consentito di profonde-
re la sua energia anche nei mo-
menti di convivialità, di cui è sta-
to e rimarrà maestro.
Sua è la prima edizione della Fe-
sta del Mare, per il reperimento
dei fondi necessari alla realizza-
zione di quei progetti “per ri-
spondere ai bisogni dell’Umani-
tà”, per usare le stesse parole con
cui iniziò il suo anno rotariano.
Fu un successo: non si risparmiò
nel condurre quella lunga giorna-
ta con eleganza ed allegria. I fon-
di furono raccolti oltre le previ-
sioni e il momento si rivelò molto
aggregante tra noi soci.
Anche nelle edizioni che si sono
ripetute ogni anno, il suo spirito
partecipativo e coinvolgente ha
avuto larga parte nel decretare il
successo dell’evento.
Nel 2015 è stato Presidente della
Commissione per il trentennale
del nostro Club, ancora una volta
sotto il motto: “Uniti nel Rotary
per servire”.
“Tengo el alma en dos partes di-
vidida”, le parole di Santa Teresa
di Avila (reco un’anima divisa in
due parti) ben si “attagliano” (per
usare una sua tipica espressione)
alla sua essenza.
Da una parte, infatti, un’anima ri-
gorosa: nel lavoro, con le respon-
sabilità di Direttore delle Poste di
Torvajanica; nella famiglia. E qui
un pensiero corre alla sua amatis-
sima moglie Anna, che sempre gli
fu a fianco nei suoi doveri e re-
sponsabilità. Ora sono di nuovo
l’uno a fianco all’altra.
Uomo retto e corretto, anche ver-
so gli amici, a cui ha generosa-
mente offerto ascolto e parole di
affetto.
Da un’altra parte, la sua anima
lieve e gioiosa, che trovava allora
espressione in battute uniche,
proprio perché espressive di intel-
ligenza e ricche di quella ironica
sintesi della cultura partenopea.
Impossibile dimenticarle!
Una passionalità, dunque, che ha
espresso ora in una rotarianità se-
vera, mai pedante, ora, in una
convivialità coinvolgente, sempre
signorile. Felice sintesi di tutto
ciò: la sua bella ed elegante im-
magine. In ogni foto del suo al-
bum reale o virtuale della nostra
mente, c’è il suo sorriso, libera
espressione di bonarietà e gioia di
vivere. L’energia non si consuma,
si trasforma. E la sua energia si è
trasformata nella simpatia e nel-
l’affetto profondo che ha suscita-
to in chi lo ha conosciuto.
…CARO ALDO, NON MUORE
CHI RIMANE NELLA NOSTRA
MENTE E NEL NOSTRO CUO-
RE.
GRAZIE, GRAZIE DI TUTTO
Il Rotary
Club Pomezia Lavinium
Rotary (ultratrentennale) con un
service sempre attivo e propositi-
vo, presente ad ogni consiglio di-
rettivo e nella ideazione e realiz-
zazione di progetti. E, valore ag-
giunto, con una umanità che lo ha
contraddistinto e un sorriso sem-
pre pronto.
Tra gli obiettivi per il suo anno di
Presidenza, ha voluto il Progetto
Futuro che concluse con la conse-
gna dell’Aula Multimediale Mat-
ching Grants Project “Futuro”,
dotata di computer e software, de-
dicata alla riabilitazione di sog-
getti diversamente abili con dis-
La scomparsa di Aldo Varchetta, storico direttore delle Poste di Torvaianica e presidente del Club Rotary Pomezia Lavinium
Caro Aldo, non muore chi rimane nel nostro cuore
TECNO VIP
TOR SAN LORENZO - ARDEA (RM) • Viale San Lorenzo 24/M • Tel. 0691018010 • info@securproject.com
CHIAMACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO
www.securproject.com
“Poter dormire tranquilli la notte
e lasciare la casa custodita di giorno”
Computer & Accessori • Information Technology
Centro Assistenza Informatica con tecnico in sede
“L’informatica è più vicina”
Securproject
Impianti per la sicurezza e la video sorveglianza
Leggi di più
Leggi di meno