Il Pontino Nuovo • 17/2019
Pagina 5 di 64
ANNO XXXIV - N° 17 - 1/15 OTTOBRE 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 5
Incontro il dottor Stefano Ielmini
assessore al bilancio e alla raccol-
ta differenziata del Comune di
Pomezia.
- Circa un anno fa, qualche mese
dopo il suo insediamento, in una
intervista mi disse che aveva tro-
vato una situazione economica al-
larmante... “Il nostro Comune ha
chiuso il 2017 con un disavanzo
finanziario di circa 102 milioni di
euro che stimiamo di ridurre a 95
milioni. I conti sono sicuramente
migliorati da quando la città e’
amministrata dal movimento 5
stelle, nel 2013 era negativo di
125 milioni. Lo stato di salute fi-
nanziario va valutato anche sulla
base delle anticipazioni di tesore-
ria, saldo che è tutt’oggi in rosso
per circa 18milioni di euro. L’o-
biettivo è mantenere il trend di
miglioramento del disavanzo e
nel contempo diminuire drastica-
mente la negatività delle antici-
pazioni di tesoreria”.
- Come è ora la situazione?
“La liquidità rimane il principale
problema. Il Comune ha impegni
finanziari pluriennali e deve for-
nire ai cittadini servizi non rinun-
ciabili, ad esempio la raccolta
differenziata costa 12 milioni di
euro l’anno, 12 milioni vengono
investiti nella scuola e nel socia-
le, 18 milioni è il costo delle ri-
sorse umane del Comune, oltre 8
milioni dobbiamo accantonarli
per il piano di rientro previsto
per evitare il dissesto e arriviamo
al limite di capacità finanziaria”.
- Avete annunciato che ad agosto
abbiamo raggiunto di differenzia-
ta il 70%. Sicuramente un buon
risultato ma quali sono ancora le
criticità?
“Il risultato di agosto è il più alto
a Pomezia da quando c’è il porta
La Lega archiviata la fuoriuscita
dal governo riparte dai territori.
Cominciando da quelli strategici
per le prossime sfide elettorali.
Così il Carroccio ha deciso di no-
minare Claudio Durigon coordi-
natore per la città e la provincia
di Roma e quindi vigilerà anche
su Pomezia.
Fino ad oggi l’ex sottosegretario
al Lavoro dirigeva il dibattito po-
litico nella Capitale ma come
Commissario.
Fabio Fucci capogruppo in consi-
glio comunale di Essere Pomezia
e da tempo vicino alle posizioni
della Lega in merito ci ha inviato
la seguente dichiarazione: “Sono
molto contento che la Lega abbia
deciso di puntare su Claudio Du-
rigon come coordinatore del par-
tito per il territorio di Roma e
provincia. Ho molto apprezzato i
risultati che Durigon ha raggiun-
to da sottosegretario al Lavoro
nel Governo che si è da poco
concluso. Da protagonista della
legge chiamata “quota 100” ha
dato la prima spallata alla triste
“legge Fornero” consentendo a
decine di migliaia di lavoratori di
arrivare finalmente alla pensione
e liberare così nuovi posti di la-
voro per i giovani. In questi mesi
ho avuto il piacere di incontrarlo
in numerose occasioni apprezzan-
done la capacità politica, la com-
petenza e la concretezza, qualità
che lo rendono il punto di riferi-
mento ideale per il rilancio di un
territorio vasto e ricco come
quello di Roma e provincia. An-
che Pomezia potrà beneficiare
delle sue capacità. Buon lavoro
Claudio!”.
T.R.
Intervista all’assessore alle finanze del Comune di Pomezia Stefano IelminiDurigon coordinatore della Lega a Roma e provincia
Il Comune ha poca liquiditàBuon lavoro Claudio
a porta e il merito è dei cittadini
che dimostrano sensibilità ai temi
ambientali, agli impiegati e sor-
veglianti dell’ufficio ambiente e
alla ditta che si occupa della rac-
colta differenziata. Tuttavia assi-
stiamo ancora alla brutta abitu-
dine di abbandono dei rifiuti e
sottoscriverei anche dieci punti in
meno di percentuale di raccolta
differenziata se servisse a mettere
fine al fenomeno”.
- Mi disse che avevate trovato
una evasione della Tari di circa 4
milioni. Ora come và?
“Abbiamo scoperto quasi 1.300
utenze fantasma e inviato relativi
atti di accertamento per recupe-
rare l’imposta evasa. L’attività
verrà potenziata grazie al sup-
porto nella riscossione della no-
stra società partecipata, che af-
fiancherà l’ufficio tributi con
maggiori risorse umane e tecni-
che. Il risultato della lotta all’e-
vasione servirà per far valere il
famoso principio del pagare tutti
- per pagare meno”.
- Vi sono state polemiche per
l’anticipo del pagamento della
Tari: 30 aprile e 30 ottobre. Ma
era proprio necessario?
“L’anticipo della scadenza della
tassa sui rifiuti consente di piani-
ficare meglio il gettito annuale e
quindi avere un dato certo per il
bilancio di previsione. Inoltre
permette un minor utilizzo del-
l’anticipo di tesoreria e quindi un
risparmio di interessi passivi che
tornano in servizi al cittadino”.
- Se poi le faccio l’esempio di
una rata di 200 euro che si può
pagare dopo 90 giorni maggiorata
di soli 3,5 euro, grazie al ravvedi-
mento operoso, mi spiega su cosa
è fondata la polemica?
“L’obiettivo dell’amministrazio-
ne era passare alla tariffa pun-
tuale”.
- Quando pensate di arrivarci?
“Probabilmente sarà introdotta il
prossimo anno e permetterà un
risparmio medio sulla bolletta di
circa il 30%”.
A.S.
Leggi di più
Leggi di meno