Il Pontino Nuovo • 17/2019
Pagina 42 di 64
Pag. 42 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Ardea ANNO XXXIV - N° 17 - 1/15 OTTOBRE 2019
Al Cavallino Verde di Ardea due giorni di prove di scherma antica e arco storico
La storia incontra lo sport
Ordinanza di prevenzione ambientale di Savarese
Manutenzione dei fossi
Il 14 e 15 settembre la Compa-
gnia d’Arme Sancto Eramo ha or-
ganizzato al Cavallino Verde via
Pratica di Mare 26 Ardea, “La
storia incontra lo sport”. Due
giorni di open day con prove di
scherma antica e arco storico, di-
mostrazioni di duelli medioevali,
danze orientali e medioevali.
Hanno partecipato all’evento I ca-
valieri della Compagnia d’Arme
Sancto Eramo. Danzatrici: Sahara
Dream Bellydancers. Danze Me-
dievali Stupor Mundi. Asiyah
Group Allieve. Basma Group Al-
lieve. Questa manifestazione è
l’ultima delle tante iniziative a cui
la Compagnia d’Arme Sancto
Eramo ha partecipato nel 2019.
Ma ecco in sintesi gli eventi:
13.04.2019. Open Day Palestra
Roma. 29.05.2019. Evento Matri-
monio Presso il Castrum Boccea
(RM). 01.06.2019. Chiusura anno
Accademico, Scherma antica
2018/2019 presso il Cavallino
Verde (Ardea). Dal 29 al 30 giu-
gno 2019 Evento Medievale e
Torneo di Scherma al tocco,
Duello Scenico e tiro con l’Arco
storico a Moncalieri (TO).
06.07.2019 Presso Golf Club Ma-
re di Roma. Compagnia d’Arme
Sancto Eramo ( Scuola d’Arme e
Duelli) Danzatrici: Sahara Dream
Bellydancers, Danze Medievali
Stupor Mundi, Asiyah Group Al-
lieve , Basma Group Allieve.
13.08.2019 “Rappresentazione
Storica Malmozzetto” Prezza
(AQ). 14/15 agosto 2019 “Festa
Medievale Terrea Piczuli “ Pizzoli
(AQ). 17.08.2019 “La Disfida del
Malpensa” Guarcino (FR).
Si ricorda anche che dal
19/09/2019 si sono aperti i corsi
di Scherma Antica presso la pale-
stra Crossfit Little Hell via Giu-
seppe Micali n 10 Roma e dal
23/09/ 2019 apertura corsi di
Scherma Antica presso la struttura
il Cavallino Verde via Pratica di
Mare n 26 Ardea
T.S.
Prevenzione ambientale e manu-
tenzione dei corsi d’acqua del ter-
ritorio del Comune di Ardea. È
quanto prevede l’ordinanza firma-
to dal sindaco di Ardea, Mario
Savarese, per la salvaguardia
dell’ambiente. Nello specifico, in-
fatti, è ordinata l’immediata rimo-
zione con ripristino dello stato dei
luoghi di tutte le opere ed entità
che potrebbero essere vietate e
quindi abusive per consentire la
corretta gestione e manutenzione
delle acque, al fine di consentire
la corretta prevenzione ambienta-
le del territorio di Ardea.
“Nello specifico si esigono ope-
razioni obbligatorie di manuten-
zione dei fossati sia in gestione
pubblica, di pertinenza de1 Con-
sorzio di Bonifica di Pratica di
Mare che in gestione di pertinen-
za privata da effettuarsi regolar-
mente, quali: “Mantenere espur-
gati i fossi che attraversano o cir-
condano i terreni di proprietà.
Solo se necessario e a seguito di
eventuale opportuna autorizza-
zione, aprire nuovi fossi per assi-
curare il corretto deflusso delle
acque che si raccolgono sui terre-
ni. Rimuovere l’eventuale deposi-
to di materiale erbaceo o terroso,
che deve essere allontanato. Ri-
pristinare il corretto assetto
idraulico dei fossi ostruiti da
eventuali accumuli terrosi e altri
residui di lavorazioni agricole.
Tagliare almeno due volte all’an-
no tutte le erbe che nascono al-
l’interno dei fossi e che prolife-
rando potrebbero ostruirli. Assi-
curare la pulizia di chiaviche e
paratoie riferibili ai fossi di pro-
prietà. Provvedere alla rimozione
di eventuali tronchi, grossi rami e
ogni residuo forestale che per una
qualsiasi causa sia caduto nel
fosso, ostruendo il regolare de-
flusso d’acqua. Tagliare rami di
alberi e di siepi localizzati in aree
limitrofe ai canali che possono
causare difficoltà nel regolare
scorrimento idrico. Assicurarsi
del buono stato di conservazione
di griglie, ponti, tombini e altre
opere d’uso particolare relativi al-
la manutenzione di fossi e canali,
provvedendo alla pulizia per assi-
curare il regolare deflusso idrico.
«» Eliminare velocemente qual-
siasi residuo di trinciatura dei ce-
reali per evitare che in seguito ad
intense piogge, tali residui galleg-
giando in superficie, possano pro-
vocare l’intasamento dei fossi”.
“Anche a causa dei recenti cam-
biamenti climatici riscontrati ne-
gli ultimi anni – si legge nell’or-
dinanza - che hanno interessato
direttamente il territorio del Co-
mune di Ardea, si sono verificate
situazioni di rischio derivante da
fenomeni metereologici avversi,
che hanno causato allagamenti in
diverse zone del territorio comu-
nale a ridosso di canali e fossati,
mettendo seriamente a rischio
l’incolumità dei cittadini, ingene-
rando danni di varia entità. Il ter-
ritorio ardeatino ha una confor-
mazione geomorfologica tipica di
un’area costiera con una rete
idrografica molto ramificata in
corsi d’acqua di varia tipologia e
dimensione, ove quindi si rac-
cog1ie tutto il quantitativo di sca-
rico di acqua “mista” che provie-
ne dalle aree “a monte”. Pertan-
to la pulizia dei fossi è un atto di
prevenzione ambientale, atta ad
assicurare il corretto deflusso
delle acque. Limitare il più possi-
bile l’erosione di suolo, convo-
gliare con sistemi di drenaggio le
acque meteoriche. Tale attività
rappresenta un obbligo da parte
degli enti addetti al controllo ter-
ritoriale e deve essere garantita
dall’amministrazione comunale a
tutela della sicurezza del proprio
agglomerato urbano. Una corret-
ta manutenzione di fossi e canali
rappresenta il presupposto fonda-
mentale per prevenire tutti i fatto-
ri di rischio idrogeologico nel-
l’ottica di un’efficace tutela del
territorio. È bene ricordare che i
corsi d’acqua ardeatini, sono in-
teressati da numerose occupazio-
ni abusive che ne impediscono 1a
corretta manutenzione ordinaria
e straordinaria, ledendo l’azione
di prevenzione ambientale volta
ad assicurare la dovuta sicurezza
pubblica.
Per occupazioni abusive si inten-
dono tutte 1e occupazioni di suo-
lo pubblico non autorizzate o rea-
lizzate in difformità all’autorizza-
zione rilasciata; — che l’abusivi-
tà di un’opera edilizia di per sé
comporta il presupposto per
1’applicazione del1a prescritta
sanzione demolitoria”.
S.Me.
ARDEA centro storico - Via Silla, 16/18
Tel. 06 91 35 393 - Cell. 340 7100249
info@aciardea.com
Costantemente aggiornate, siamo in grado di fornirvi i seguenti servizi:
• TESSERE ACI (AUTOVETTURE - AUTOCARRI)
• ASSICURAZIONI TUTTI I RAMI “SARA ASSICURAZIONI”
• PAGAMENTO TASSE DI PROPRIETÀ
• TRASFERIMENTI DI PROPRIETÀ
• CANCELLAZIONI IPOTECHE LEGALI ISCRITTE SU AUTOVETTURE E
VEICOLI INDUSTRIALI
• RINNOVO E DUPLICATO PATENTI
• PRENOTAZIONI E REVISIONI
• RADIAZIONI PRA (DEMOLIZIONI)
• ESPLETAMENTO PRATICHE PER FURTO AUTO: PERDITA DI POSSESSO, ESTRATTO
CRONOLOGICO, PROCURA A VENDERE, CERTIFICATO DI CHIUSURA INCHIESTA
• IMMATRICOLAZIONI, REIMMATRICOLAZIONI CON RISPETTIVA ISCRIZIONE PRA
• PERMESSI MEZZI D’OPERA ANAS E PROVINCIA
• RINNOVO CERTIFICAZIONE ATP
• AUTOTRASPORTO MERCI CONTO PROPRIO E CONTO TERZI
• PAGAMENTO CONTRIBUTO ALBO PER L’AUTOTRASPORTO IN CONTO TERZI
• TARGHE RIPETITRICI
• IMMATRICOLAZIONI, TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ MACCHINE OPERATRICI
• CERTIFICAZIONI VARIE PRESSO IL TRIBUNALE E CAMERA DI COMMERCIO
• Medico legale in sede per rinnovo patente
Collegamento telematico con
la Motorizzazione Civile
Rilascio immediato visure PRA
e Camera di Commercio
Risolveremo tutti i
vostri dubbi, problemi
e curiosità inerenti la
circolazione stradale:
VENITE A CONOSCERCI
Monica e Manuela Nanni
Orario continuato
dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 18.30 - sabato dalle 10,00 alle 12,00
Leggi di più
Leggi di meno