Il Pontino Nuovo • 17/2019
Pagina 3 di 64
ANNO XXXIV - N° 17 - 1/15 OTTOBRE 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 3
Il 27 settembre è morto l’ex ve-
scovo di Albano Dante Bernini,
aveva 97 anni, ed era il vescovo
più anziano d’Italia. Aveva guida-
to la diocesi di Albano dal 1975 al
1999, quando si ritirò per rag-
giunti limiti di età tornando nella
sua terra d’origine, il viterbese.
Ordinato prete nel 1945, fu nomi-
nato vescovo nel 1971 da papa
Paolo VI. A Dante Bernini è stata
intitolata lo scorso anno la casa
per i papà separati ad Ardea, ge-
stita dalla Diocesi. Il 25 aprile del
2008 in occasione del settantesi-
mo anniversario della fondazione
di Pomezia al Vescovo Dante Ber-
nini fu conferita la cittadinanza
onoraria della nostra città.
Al suo funerale tenutosi il 29 set-
tembre a Viterbo vi era la città di
Aprilia con il gonfalone che ana-
logamente gli aveva conferito nel
1997 la cittadinanza onoraria e il
Comune di Albano. Pomezia non
c’era perché probabilmente que-
sta amministrazione neanche sa-
peva che Bernini era cittadino
onorario di Pomezia.
Antonio Sessa
Il 22 settembre si è svolto nella
nostra città il congresso fondativo
della “Rete degli Studenti Medi
Pomezia” che fa parte della “Rete
degli Studenti Medi Lazio” che
sul suo sito ha postato “Un gran-
dissimo in bocca al lupo alla neo-
nata base territoriale e all’esecu-
tivo eletto oggi. Abbiamo tanta
strada davanti, siamo sicuri di
poterla percorrere insieme!”
Ma ecco alcuni temi fondamentali
ripresi dal sito Rete degli Studenti
Medi Lazio in data 17 settembre:
“CAMBIAMO IL SISTEMA NON
IL CLIMA.
Mancano 10 giorni al terzo scio-
pero internazionale per il clima e
in questi giorni gli studenti della
nostra Regione stanno tornando a
scuola. Mancano i professori, il
caro libri si fa sentire e le condi-
zioni degli edifici sono critiche
come sempre. Da anni i governi
tagliano i fondi per scuola e uni-
versità: il nostro paese destina
solo il 3% del proprio PIL all’i-
struzione contro una media euro-
pea del 5%. La crisi ambientale
continua, abbiamo visto in questi
mesi bruciare le foreste dell’A-
mazzonia, dell’Africa e della Si-
beria. Questi fatti sono evidente-
mente riconducibili al riscalda-
mento globale, la comunità scien-
tifica è unanime. Ancora, però,
nessuno sta facendo niente di
concreto per fermare l’inquina-
mento del nostro pianeta e lo
sfruttamento delle risorse.
Oggi noi studenti dobbiamo lotta-
re per il nostro futuro! Dal tema
dell’ambiente, da affrontare con
urgenza e concretezza al ruolo
della dell’istruzione pubblica, che
necessita di investimenti struttu-
rali e di un completo ripensamen-
to, chiediamo una agenda politica
diversa, che si occupi dei proble-
mi di oggi ma con uno sguardo al
domani”. A.S.
Nella nostra città i giovani studenti si sono organizzati per un futuro miglioreIl Vescovo era anche cittadino onorario di Pomezia
Rete Studenti Medi PomeziaAddio monsignor Bernini
OFFERTE OTTOBRE 2019
PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE
IL SOLARIUM SARA’ SCONTATO DEL 50%
30% DI SCONTO SU TUTTI I PACCHETTI MASSAGGI
Lunedì 30% di sconto su Tutti i Servizi
Martedì 30% di sconto su Tutti i Massaggi
Mercoledì 30% di sconto su Radiofrequenza
Giovedì 30% di sconto su Tutte le Cere
Venerdì 30% di sconto su Semipermanente
Sabato 30% di sconto su Tutti i Servizi
SEGUICI!
OGNI GIORNO TANTE NOVITÀ
https://www.facebook.com/nuovoraggiodisolecentroestetico/
https://www.instagram.com/nuovo_raggio_di_sole_estetica/
Per prenotazioni chiamaci al n° 06 88658782
VIA LAURENTINA 157/B
(POMEZIA)
Leggi di più
Leggi di meno