Il Pontino Nuovo • 17/2019
Pagina 24 di 64
Le Diamond Majorette non hanno uno spazio per allenarsi prima degli europeiL’aula ecosostenibile del liceo Pablo Picasso
Si allenano in piazzaImparare facendo
Pag. 24 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 17 - 1/15 OTTOBRE 2019
Imparare facendo? Sì, può. E a
dimostrarlo c’è l’aula ecososteni-
bile, interamente realizzata da un
gruppo di studentesse e studenti
del Liceo Artistico Pablo Picasso
di Pomezia e di Anzio, grazie a
tre aziende del territorio, la Pap-
pini Group, la King-Box e la Sek-
kei Sustainable Design, che han-
no scelto di scommettere sui gio-
vani, sulla loro creatività e sulla
loro idea di futuro: quella di un
mondo migliore da consegnare al-
la prossime generazioni.
Nata all’interno di un PON (inti-
tolato guarda caso Idee di Carto-
ne) come attività di Alternanza
Scuola-Lavoro (oggi Percorsi per
le Competenze Trasversali e l’O-
rientamento) l’aula ricrativa in-
clusiva è stata inaugurata martedì
scorso nei locali di una delle sedi
del liceo pometino, quella di via
La Marmora.
La neo dirigente scolastica, Va-
lentina Paumgardhen, il suo pri-
mo collaboratore, Matteo Lautizi,
le due referenti del progetto Si-
monetta Trabocchini e Elisabetta
Rocchetti, i ragazzi coinvolti,
provenienti da tutti gli indirizzi di
studio del liceo artistico, i loro
genitori e molti insegnanti si sono
dati appuntamento per presentare
l’attività, ma soprattutto per ta-
gliare il nastro tricolore e mostra-
re il loro prodotto finito alle isti-
tuzioni e al territorio: una sala de-
stinata a professori, studenti e
fruibile dai genitori, interamente
ricavata con materiale riciclabile,
il cartone, con cui hanno realizza-
to sedie, scrivanie, tavoli, librerie
e attaccapanni. Non mancano
nemmeno un orologio e una lam-
pada, tutti pezzi unici, esclusiva-
mente di design che sa un pò di
passato e un pò di futuro. I colo-
ri? Quelli del legno e delle sue
tante sfumature, da una più chiara
ad un’altra più scura, in piena ar-
monia con la natura.
Non solo teoria, dunque, ma an-
che tanta pratica: il connubio per-
fetto per una scuola sempre più
orientata a sensibilizzare i ragaz-
zi, domani giovani adulti, alle te-
matiche sociali e a prepararli al
mondo del lavoro. Il sapere di-
venta saper-fare. L’idea diventa
oggetto.
E.T.
Le Diamond Majorette di Pomezia in questi giorni
stanno completando la preparazione per i campionati
europei che si terranno in Olanda dal 10 al 13 ottobre
dove rappresenteranno l’Italia. Quindi un grande
onore vestire la maglia azzurra ma anche un grande
impegno. Purtroppo queste eccellenze pometine a
quanto pare godono di pochissima considerazione da
parte dell’amministrazione che dovrebbe essere or-
gogliosa di loro come lo sono i cittadini. Infatti han-
no potuto usufruire di una palestra comunale, quella
della scuola Orazio, solo dal 18 settembre, e per solo
due pomeriggi alla settimana con un totale di appena
quattro ore. Tra l’altro fino a quella data si sono do-
vute allenare in piazza Indipendenza tra lo stupore e
l’indignazione dei cittadini. E’ evidente che questi ri-
tardi nell’assegnare loro la palestra ha comportato
dei ritardi nella preparazione e quindi un danno enor-
me alla loro competitività. A raccontarla questa vi-
cenda nessuno ci crede che una squadra nazionale si
possa trovare in questa situazione. Ma anche questo
accade a Pomezia!
T.R.
Domenica 24 novembre 2019 alle ore 12,15 presso l’Hotel Selene di Pomezia si ritroveranno,
PER LA DICIOTTESIMA VOLTA,
i compagni di scuola che negli anni sessanta frequentarono le scuole elementari e medie a Pomezia.
Chi è interessato a partecipare, può contattare, per informazioni:
Emilio Dionisi 339.89.45.575; Egidio Furgani detto “Ettore” 347.48.96.490;
Giorgio Giuliani 347.62.31.088; Pier Giorgio Converso 338.75.94.098; Lino Menegoni 335.46.4437;
Dino Nardi 338.18.65.662; Sergio Pettinelli detto “Bunny” 339.64.12.602.
Per le adesioni rivolgersi a:
“Pasta all’uovo” di Marco Giuliani, via Roma n. 134 e Lino Menegoni, via dei Castelli Romani n. 13.
Compagni di Scuola
DICIOTTO ANNI!!!
Via Laurentina, Km 36 - Ardea (Roma) - Tel. +39 06 91010521 - info@frlegnami.it - wwwfrlegnami.it
CASE IN LEGNO • LEGNAME PER EDILIZIA
TETTOIE IN LEGNO MASSELLO O LAMELLARE • LEGNAME SU MISURA
TRAVI IN LEGNO MASSELLO E LAMELLARE • PELLET PER RISCALDAMENTO
Leggi di più
Leggi di meno