Da domenica 17 riaperto il mercato settimanale di Campo Ascolano e da martedì 19 quello di Torvaianica. Ancora chiuso quello del sabato di Pomezia
Dal Comune di Pomezia EMERGENZA CORONAVIRUS
04-05-2020
Aggiornamento Coronavirus a Pomezia. Nuovi orari per le attività commerciali dal 5 al 17 maggio
Il Sindaco di Pomezia ha firmato l’ordinanza che disciplina gli orari per le attività commerciali attualmente aperte in Città, secondo i quali ogni esercente può determinare il proprio orario di apertura al pubblico, da domani fino al 17 maggio.
Apertura dalle 7.00 alle 21.00 per gli esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, alimentare e non alimentare indicati nell’allegato 1 del DPCM 26/04/2020 e nelle ordinanze del Presidente della Regione Lazio. Orario ridotto, dalle 7.30 alle 13.30, per la domenica e i festivi.
Per le attività di asporto e consegna a domicilio di alimenti e bevande, questi gli orari da rispettare:
• asporto di alimenti e bevande, dalle 07,00 alle 21,30;
• consegna a domicilio di alimenti e bevande, dalle ore 07,00 alle ore 23,00.
Tutte le attività dovranno essere effettuate, oltre che nel rispetto della vigente normativa sanitaria di settore, anche delle seguenti disposizioni:
- distanziamento di almeno 1 metro all’interno ed all’esterno degli esercizi;
- uso da parte degli operatori e degli utenti di guanti e mascherine;
- divieto di assembramento;
- nell’esercizio delle attività di asporto è raccomandata, al fine di evitare assembramenti, da parte degli operatori commerciali, la sollecitazione delle ordinazioni per mezzo del telefono o in modalità telematica.
“Voglio augurare a tutte le attività commerciali che ricominciano a lavorare oggi con l’asporto – dichiara il Sindaco Adriano Zuccalà – una buona ripartenza, con la consapevolezza che si tratta di un momento critico da superare insieme. L’Amministrazione comunale c’è e non vi lascerà soli”.
Aggiornamento Coronavirus a Pomezia. Nessun nuovo caso, consegnate 8.500 mascherine agli over 65
Rimangono 18 i cittadini di Pomezia positivi al Covid-19, di cui 13 in isolamento domiciliare e 4 ricoverati presso strutture ospedaliere. Inoltre la Asl ci ha comunicato che la donna deceduta il 26 aprile scorso è stata erroneamente identificata come cittadina di Pomezia.
Nel mese di aprile sono stati effettuati 7200 controlli operativi su strada, con 370 sanzioni; 570 controlli sulle seconde case con 35 sanzioni e 149 controlli verso attività commerciali, senza sanzioni.
Prosegue intanto la consegna delle mascherine agli over 65 di Pomezia ad opera della Polizia Locale e della Protezione civile: 8500 i dispositivi di sicurezza consegnati finora nei quartieri di Campo Ascolano, Martin Pescatore, Castagnetta, Santa Palomba, Valle Caia, Santa Procula, Laurentina, 3 Cannelle, Torvajanica Alta, Vicerè. Seguiranno gli altri quartieri nei prossimi giorni.
“E’ iniziata oggi la Fase 2 anche a Pomezia – commenta il Sindaco Adriano Zuccalà – Riaperti i parchi non recintati, le aree cani e il cimitero comunale. Proseguono i controlli delle Forze dell’Ordine per evitare assembramenti. Sono stati inoltre pubblicati i nuovi orari della attività commerciali. L’Amministrazione comunale continuerà anche questa settimana a incontrare le realtà del territorio per condividere le urgenze e le difficoltà della ripartenza”.
Si informa la cittadinanza che, a partire da domani l’aggiornamento sulla situazione dei casi a Pomezia sarà dato due volte a settimana, il martedì e il venerdì, salvo in caso di notizie rilevanti che verranno date tempestivamente.
Fase 2 a Pomezia, novità del trasporto pubblico locale
Trasporto pubblico locale pronto a Pomezia per affrontare al meglio la Fase 2. Già da questa mattina, su tutti gli autobus delle linee Troiani, sono stati segnalati i posti su cui non è possibile sedere e affissa l’informativa con l’obbligo di utilizzare le mascherine.
“I mezzi saranno sanificati ogni giorno – spiega il Sindaco Adriano Zuccalà – le corse non subiranno modifiche ma saranno implementate in caso di necessità. Gli utenti dovranno rispettare le misure di distanziamento, sia sui mezzi che alla fermata dell’autobus. Inoltre i flussi di salita e discesa saranno separati al fine di evitare assembramenti. Stiamo lavorando nel rispetto delle regole per garantire la sicurezza a tutta la comunità cittadina”.
05-05-2020
Aggiornamento Coronavirus a Pomezia. Nessun nuovo caso positivo al Covid-19
Rimangono 18 i cittadini di Pomezia positivi al Covid-19, di cui 14 in isolamento domiciliare e 4 ricoverati presso strutture ospedaliere.
“La situazione stabile ci fa ben sperare – ha commentato il Sindaco Adriano Zuccalà –. Adesso con l’avvio della fase due e la riapertura di tante attività confido nel buon senso dei nostri cittadini per avviarci alla ripresa con prudenza e responsabilità. È importante mantenere sempre una distanza interpersonale di almeno un metro e indossare la mascherina”.
Si ricorda che da oggi il consueto aggiornamento sulla situazione dei casi a Pomezia sarà dato due volte a settimana, il martedì e il venerdì, salvo in caso di notizie rilevanti che verranno date tempestivamente.
06-05-2020
Coronavirus dal lockdown alla ripresa. Si apre la seconda settimana di incontri con le realtà del territorio. Ieri riunioni con sindacati, parroci e Caritas
Si è aperta ieri mattina la seconda settimana di incontri convocati dall'Amministrazione comunale di Pomezia con le realtà del territorio visto l’avvio della fase due di contenimento dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Il Sindaco Adriano Zuccalà, la vice Sindaco Simona Morcellini e gli Assessori Miriam Delvecchio e Giuseppe Raspa hanno ascoltato le istanze di sindacati, parroci e Caritas rispettivamente nelle due riunioni pianificate per ieri.
Gli incontri, che si sono svolti in un clima di ascolto e partecipazione, sono stati l’occasione per ripercorrere quanto fatto nella fase uno e ciò che si intende mettere in campo per la cosiddetta fase due. Con i sindacati ci si è confrontati su un percorso condiviso per avviare la ripartenza. Parroci e Caritas hanno invece concordato con l’Amministrazione l’idea di rafforzare la rete sociale del territorio creando un vero e proprio network a servizio delle persone più in difficoltà.
"Si è aperta una nuova settimana ricca di incontri - ha commentato la vice Sindaco – con le diverse realtà del nostro territorio. L’attenzione al sociale e la vicinanza alle persone più fragili è una priorità, la ripresa economica un presupposto necessario”.
"Gli incontri ci stanno offrendo spunti interessanti - ha osservato il Sindaco Adriano Zuccalà -. Ogni realtà che abbiamo incontrato ci ha spiegato le difficoltà che sta incontrando esprimendo talvolta anche insicurezza e incertezza sul futuro. Noi abbiamo bisogno di avere il quadro completo della situazione per capire come è possibile intervenire e per riportare istanze e indicazioni agli Enti sovra-comunali".
Coronavirus dal lockdown alla ripresa. Incontri con le reatà del territorio: asili nido, ludoteche e commercianti
Il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà, la vice Sindaco Simona Morcellini, gli Assessori Miriam Delvecchio e Giuseppe Raspa, hanno incontrato questa mattina i rappresentanti degli asili nido, delle ludoteche e delle attività commerciali del territorio. Il primo incontro, quello con asili nido e ludoteche, si è concentrato sulle difficoltà economiche e organizzative del settore, fortemente colpito dalla chiusura delle attività e dall'attuale difficoltà di programmare i prossimi mesi. Tutte le strutture si sono rese disponibili a collaborare con l'Ente per eventuali progetti, anche estivi, da svolgere presso spazi pubblici aperti.
“Siamo in attesa delle indicazioni governative – ha spiegato l'Assessore Delvecchio – C'è massima apertura da parte dell'Amministrazione comunale nel mettere a disposizione, se consentito, spazi comunali all'aperto, nel pieno rispetto delle norme sulla sicurezza per il contenimento del contagio. Siamo consapevoli che è necessaria una grande attenzione ai servizi educativi per i minori e al sistema famiglia per permettere al nostro territorio