Prossimo un decreto per iniziare i lavori dell’autostrada
Riparte la Roma-Latina
L’assessore ai lavori pubblici della Regione Lazio Mauro D’Alessandri in audizione alla fine di aprile alla commissione bilancio ha dichiarato che è intenzione del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli individuare nel decreto di prossima emanazione, il commissario per la realizzazione dell’autostrada Roma Latina. Un commissario straordinario sul modello del ponte Morandi a Genova. Politici di centro-destra propongono che il commissario si interessi anche della realizzazione della bretella Cisterna Valmontone.
A.S.
Sulla libreria on line Street Lib Store le opere dell’attore e autore pometino
Tre e-book di Eleuteri
Dal primo maggio 2020 sono in vendita sulla libreria on line Street Lib Store tre pubblicazioni dell’attore e autore Francesco Eleuteri: “Ostaggi”, “Il Sangue dei Sibillini” e “Frammenti di un Cristallo in Frantumi”; due romanzi e una raccolta di poesie. Si tratta di un progetto editoriale a cura della casa editrice La Carmelina di Ferrara che prevede la successiva ristampa, nel mese di Settembre, delle tre opere pubblicate in passato da editori diversi.
E’ lo stesso autore, vissuto per 40 anni a Pomezia, a commentare i suoi tre lavori: “Ostaggi è un romanzo breve tratto dal mio omonimo spettacolo teatrale, portato in scena in tutta Italia per quattro anni a partire dal 2006. La versione letteraria, un connubio tra il genere cinematografico di Martin Scorsese e quello letterario di Edgar Allan Poe, risale al 2009 con relativa pubblicazione. Il Sangue dei Sibillini è un thriller ambientato nel Parco Nazionale dei Sibillini e ad Ascoli Piceno. Un omaggio a questo territorio dalla storia antichissima ma sconosciuta ai più.
Il romanzo è stato pubblicato in Italia a inizio 2015, nello stesso anno è stato tradotto e pubblicato negli Stati Uniti a cura di Nathan Neel e Phoebe Leed. Frammenti di un Cristallo in Frantumi è una raccolta di poesie giovanili che ho deciso di pubblicare dopo l’esperienza del terremoto vissuta in prima persona a Montegallo, occasione in cui ebbi la consapevolezza di poter morire sotto le macerie e con me le mie poesie tenute nel cassetto.
Il titolo di ognuna è l’anno in cui le ho scritte per questo si va dal 1990, anno in cui avevo diciannove anni, al 2010”.
Tale progetto editoriale, come ci ha spiegato il curatore Federico Felloni responsabile delle pubblicazioni della casa editrice, non si fermerà alla ristampa in cartaceo ma si prefigge l’obiettivo di concepire nuove forme di presentazione al pubblico dal vivo da parte dell’autore: “… da questo punto di vista Francesco Eleuteri ci è sembrato l’autore perfetto vista la sua altra metà di anima artistica ovvero quella dell’attore”.
Ufficio Stampa
Edizioni La Carmelina