15-05-2020
Aggiornamento Coronavirus a Pomezia, 4 nuovi guariti negli ultimi giorni. 14 i concittadini attualmente positivi
Salgono a 39 i cittadini di Pomezia guariti dal Covid-19 negli ultimi giorni.
Ad oggi i cittadini ancora positivi sono 14, di cui 10 in isolamento domiciliare e 4 ricoverati presso strutture ospedaliere. I cittadini sottoposti alla misura precauzionale dell’isolamento preventivo (ossia non positivi) sono 6.
“Oggi si chiude la terza settimana di incontri con le realtà del territorio – ha evidenziato il Sindaco Adriano Zuccalà –. Confronti costruttivi, dove abbiamo raccolto idee e spunti interessanti, che in alcuni casi abbiamo già concretizzato: come la creazione della piattaforma Made in Pomezia o i corsi di formazione per le aziende locali. Da domenica i nostri concittadini potranno tornare a frequentare il mercato di Campo Ascolano e da martedì anche quello di Torvaianica: un’altra misura importante per il ritorno graduale alla normalità”.
Aggiornamento Coronavirus, creata sull’App Municipium la mappa delle attività che svolgono consegne a domicilio a Pomezia
Da oggi all’interno dell’App Municipium è possibile visualizzare l’elenco completo delle attività che svolgono consegne a domicilio sul territorio comunale. Creata per agevolare i cittadini nei loro acquisti durante la fase di lockdown, la sezione web “Guida alle consegne a domicilio” consultabile al seguente link: (http://www.comune.pomezia.rm.it/consegne_a_domicilio) conta oltre 80 nominativi di esercizi commerciali aderenti divisi per tipologia di prodotto.
“Municipium rappresenta uno strumento snello e intuitivo per entrare in relazione con gli uffici comunali – ha spiegato l’Assessore Giuseppe Raspa –. Abbiamo deciso di agevolare ulteriormente i nostri utenti inserendo nella sezione ‘mappe’ l’elenco completo delle attività che svolgono consegne a domicilio: in questo modo sarà ancora più semplice e veloce consultare l’elenco. Basta infatti entrare all’interno della sezione e selezionare la voce ‘consegne a domicilio’ per poter consultare l’elenco e navigare sulla mappa per avere le indicazioni precise per raggiungere i vari punti di interesse”.
“Il Comune è l’ente più vicino al cittadino – ha aggiunto il Sindaco Adriano Zuccalà – ed è nostra intenzione offrire il maggior numero di informazioni in maniera chiara, semplice ed esaustiva. Il sito web rappresenta il canale ufficiale di informazione, ma molti dei nostri cittadini utilizzano quotidianamente i social network e le nostre App Municipium e Telegram per tenersi sempre aggiornati sulle ultime notizie, soprattutto in questo periodo così particolare. Per questo motivo stiamo potenziando le informazioni presenti, in modo da rendere tutto a portata di click”.
Municipium è la App del Comune di Pomezia che rappresenta un facile punto d’accesso unificato per comunicazioni, eventi, info rifiuti, punti di interesse, segnalazioni, sondaggi e tutti i servizi comunali. Una App unica e intuitiva, gratuita, che ti consente di essere sempre aggiornato.
Scarica la App su Play Store (per Android) o App Store (per Iphone) e cerca il Comune di Pomezia.
17-05-2020
Aggiornamento Coronavirus, nuova ordinanza sulla Fase 2. Tutte le attività consentite a partire da domani lunedì 18 maggio
Il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà ha appena firmato l’ordinanza che disciplina, secondo le direttive emanate dal Governo e dalla Regione Lazio, le attività in Città a partire da domani 18 maggio 2020.
Rimane il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico e l’obbligo della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Riaprono tutti i parchi, compreso il Selva dei Pini, e i mercati, per tutte le categorie, di Torvaianica, Campo Ascolano e Campagna Amica.
Cimitero comunale aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 15, e parcheggi gratuiti sulle strisce blu fino al 24 maggio.
Riaprono anche le spiagge, ma solo per attività motoria e sport acquatici individuali, inclusa la pesca. Vietato prendere il sole o sostare in spiaggia, così come fare il bagno (divieto di balneazione fino all’apertura della stagione balneare).
L’attività di nuoto è consentita esclusivamente agli atleti federali.
Gli esercizi commerciali autorizzati a riaprire potranno osservare, dal 18 maggio fino al 1 giugno, gli orari di apertura e chiusura nell’intervallo compreso tra le 6.00 e le 21.30, fatta esclusione delle farmacie, parafarmacie, aree di servizio, servizi di somministrazione di alimenti e bevande sul posto o da asporto.
E' assolutamente vietato l'abbandono dei dispositivi di protezione individuale, quali guanti e/o mascherine, sul suolo pubblico, pena una sanzione amministrativa fino a un massimo di 450 euro. Guanti e mascherine vanno smaltiti nei rifiuti indifferenziati.
“Da domaini ripartiranno la maggior parte dei servizi e delle attività – commenta il Sindaco – E’ importante, ora più che mai, mantenere alta l’attenzione e utilizzare tutte le misure di precauzione per evitare i contagi. Faccio appello al senso di responsabilità dei miei concittadini: utilizzate sempre la mascherina nei luoghi chiusi ed evitate assembramenti e comportamenti non conformi alle regole. Serve la collaborazione di tutti per far ripartire al meglio Pomezia e il Paese intero. Alle attività e ai dipendenti che riprenderanno a lavorare domani va il mio augurio più grande: l’Amministrazione comunale c’è e sarà al vostro fianco”.