Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali. Confermato Dionisi presidente
Bersaglieri di Pomezia
Il giorno 12 marzo 2022 presso la Sezione A.N.B di Pomezia viale D. Guerrazzi 2, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organismi sociali dell’Associazione Bersaglieri in congedo.
La partecipazione dei soci votanti, tra bersaglieri ordinari e simpatizzanti che si sono recati a votare per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo della locale Associazione d’Arma è stata numerosa e compatta rendendo questo particolare evento altamente significativo per il proseguimento della vita associativa.
I risultati finali delle votazioni hanno visto la unanime riconferma del presidente uscente Bers. Emilio Dionisi, e il subentro alla carica di vice-presidente il dinamico Bers. Giorgio Bonomo.
Le cariche di consiglieri sono andate ai Bersaglieri: Mario Profili, Edgardo Del Bue, Salvatore Luci, Franco Franceschetti, Maurizio Evengelisti Presidente del Collegio dei Sindaci: Dott. Bers. Marco Fiumanò.
Revisore dei Conti: il Bers. Maria Agnese Dionisi
“Quale presidente della A.N.B. sezione di Pomezia - ha detto Emilio Dionisi - formulo i migliori auguri di buon lavoro al neo eletto Consiglio Direttivo con l’auspicio di proseguire ciò che iniziarono i nostri padri fondatori: bersaglieri cav. Paolo Dionisi e cav. Giovanni Tomarchio, a noi spetta il compito di raccogliere il testimone di questi due grandi Bersaglieri, di tramandare la loro passione per il corpo più amato dagli italiani.
Ringrazio i nostri soci iscritti, che con il loro calore, la loro vicinanza, ci danno la forza e la voglia di continuare, auspicando per il futuro altre giornate di comunanza e condivisione del valore più grande e importante di sempre: la nostra Italia.
La nostra missione, il nostro compito di Bersaglieri in congedo, è di propagandare l’amore per la Patria, custodire le tradizioni del Corpo, mantener vivo lo spirito bersaglieresco”.
Chiunque voglia condividere questi valori, può iscriversi all’A.N.B e comunicarlo all’e-mail: pomezia@bersaglierilazio.net - oppure tramite WatsApp al numero 339 8945575 - 3922571370.
E.C.
Campagna di comunicazione ambientale per tutti
Più gusto a differenziare
Parte a Pomezia l’inedita campagna di comunicazione ambientale “C’è più gusto a differenziare”, un progetto che si articola su più percorsi uniti da un unico filo denominatore: sottolineare l’importanza di una corretta raccolta differenziata per ridurre l’impatto sull’ambiente.
La campagna – promossa dal Comune di Pomezia e realizzata da Formula Ambiente e CNS con la collaborazione di Innovaction soc. coop - nasce come risposta a una semplice domanda: “Perché a tavola siamo molto attenti a differenziare bene tutto, dalle portate, al servizio in tavola, ai posti a sedere e subito dopo, quando il pranzo è finito e ci dobbiamo accingere a disfarci dei rifiuti, non facciamo la stessa cosa?”.
L’obiettivo è, quindi, sensibilizzare i cittadini ad avere attenzione e cura di quello che ancora oggi viene definito “rifiuto”, considerandolo invece “una risorsa di seconda vita” perché già un semplice cambio di abitudine, senza fare grandi stravolgimenti della nostra
vita quotidiana, può essere fondamentale per l’ambiente in cui viviamo.
Il primo appuntamento venerdì 13 maggio con i cittadini coinvolti, gli studenti del liceo Picasso e della scuola media Orazio insieme all’Assessore all’Ambiente Giovanni Mattias per pianificare le attività da svolgere e approfondire i temi della raccolta differenziata e le tecniche del relativo smaltimento. Nei giorni seguenti verrà svolta una visita guidata presso gli impianti di Acea e di Ecosystem dove i ragazzi potranno assistere al ciclo di lavorazione dell’indifferenziato e del compostaggio. Gli studenti potranno assistere a una merceologica (cioè la classificazione dei diversi prodotti conferiti), e, affiancati da un professionista audio-video, raccoglieranno immagini per produrre i video e le foto con cui costruiranno vari prodotti audiovisivi da diffondere attraverso web, social e campagne di affissioni in città.
Un ulteriore passo avanti per la nostra comunità nel percorso della sostenibilità ambientale: non più e non solo una necessità per poter vivere in un ambiente sano e decoroso ma anche qualcosa di divertente e prezioso da poter raccontare e trasferire agli altri, un compito fondamentale affidato ai nostri concittadini più giovani.
Alla presentazione del progetto hanno partecipato il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà, l’Assessore all’Ambiente Giovanni Mattias, l’Assessora alla Scuola Miriam Delvecchio, la responsabile Formula Ambiente per il Lazio Francesca Leo, Luca dante Ortolani di Ecosystem, Emanuele Tocci di Acea e una delegazione delle scuole coinvolte.
Teresa Di Martino
Ufficio Stampa
Città di Pomezia