La manifestazione al Mare di Roma Golf Club
Family Day Festival
Se è vero il detto che Squadra che Vince Non si Cambia, preparatevi perchè stanno per tornare più carichi che mai . Con la prima edizione del Family Day Festival, il 21 maggio, nella splendida e ormai nota cornice del Mare Di Roma Golf Club. Di chi Stiamo Parlando? Di Loana Sorbo , responsabile della Struttura che Ospiterà l’evento , di Cristina Acri e Gianluca Della Volpe, un Trio fortissimo e riconosciuto per i loro eventi di grande successo sul territorio di Ardea. Come suggerisce il nome della manifestazione, Family Day Festival, è una giornata pensata e dedicata alla famiglia. Ci teniamo a precisare che l’ingresso all’evento e le attività in loco, sono completamente Gratuite. A partire dai giochi di una volta, cosi da far conoscere ai vostri figli come ci si divertiva prima dell ‘era dei smartphone; per poi passare a tantissime attrazioni come la Pet Teraphy della nostra Amica Cristina Pozzobon, l’esibizione e la mostra canina di Tobyas, l’ immancabile mercatino di artigianato locale, raduno di auto d’epoca a cura del Club Airone e Nerone e le vespette anni 50 , per tornare a sognare insieme le Vacanze Romane con con il Vespa Club Lanuvio e il Club a tutto Gas.
Laboratori creativi organizzati da alcune Associazioni del Territorio. Non mancherà l’animazione dei fantastici Diddy e Carlotta con due spettacoli uno al mattino e uno al pomeriggio , per grandi e piccini, gonfiabili e trucca bimbi, la tappa del panini tour, lo scambio di figurine che ti consentirà di finire l’album del tuo cuore Calciatori e Cucciolotti. Tantissime le partecipazioni dalle svariate associazioni locali come ad esempio la CRI comitato di Ardea con i loro laboratori e dimostrazioni.
L’associazione Chiara e Francesco, L’associazione Il Sorriso di Arianna, l’esibizione con partecipazione da parte del pubblico di una associazione sportiva ecc… E se ancora non vi basta, Prova il Golf, con un maestro della federazione italiana golf. Se ad una certa ora avete fame, non vi preoccupate, stand di Street Food saranno pronti ad accogliervi , oltre al ristorante interno , la tavola calda e il bar della struttura… Insomma come avete capito un giornata all’insegna del divertimento. Non mancare e soprattutto scegli di esserci . Vi aspettiamo sabato 21 maggio al MareDiRoma Golf Club via Enna 30 Ardea, per la Prima Edizione del Family Day Festival.
G.D.V. FOTICA
Acqua torbida
Acqua torbida a Pomezia e Ardea. L’Acea Ato 2 Spa ha comunicato al Comune di Ardea che il guasto all’impianto dell’acquedotto è stato risolto. Sono stati due giorni di grande preoccupazione per le popolazioni dei due Comuni del Litorale serviti dai Pozzi dell’acquedotto Laurentina. Una emergenza che aveva visto sgorgare dai rubinetti delle case acqua torbida e di colore giallo. Una circostanza che evidentemente aveva allarmato la popolazione, e mettendo in allarme anche le istituzioni come le amministrazioni dei due Comuni che si erano messi all’opera per tentare di fronteggiare al meglio questa nuova emergenza idrica. Resta comunque alta la preoccupazione e l’attenzione della popolazione per questo grave episodio che ha visto coinvolti i due comuni del Litorale per la presenza di sostanze di colore marrone, probabilmente terreno, che ha intorbidito le acque della rete idrica.
Nelle prossime ore, comunque, si potrebbero ancora verificare dei problemi di torbidità dell’acqua erogata nel territorio comunale. Dai rubinetti nella giornata di ieri non arrivava la chiara, fresca e buona acqua dell’acquedotto, bensì un miscuglio di colore marrone che ha nesso letteralmente in allarme la popolazione dei due Comuni del litorale a sud di Roma. Una circostanza che era stata subito individuata in un guasto presso i Pozzi Laurentina, che sono gestiti da Acea Ato2. L’azienda infatti dopo innumerevoli segnalazioni da parte dei cittadini, si è messa all’opera per individuare il guasto. I tecnici sono ancora al lavoro. Per eventuali segnalazioni è possibile contattare il numero verde 800.130.335. Una circostanza che evidentemente è stata causata da un guasto molto grave in quanto in poche ore tutta la rete idrica che serve i Comuni di Pomezia e Ardea, è andata letteralmente in allarme a causa dell’acqua che era diventata di colore marrone. Ecco casa ha detto Idrica, la società che ha in gestione la rete idrica ad Ardea “Si fa presente a tutta la cittadinanza che, dopo numerose segnalazioni, il problema rilevato della torbidità dell’acqua dipende da un mal funzionamento della Centrale Laurentina di gestione da parte di Acea Ato 2. Quest’ultima sta svolgendo tutte le azioni necessarie per ripristinare il servizio alla normalità”.
S.Me.
La targa che ricorda l’archeologo svedese studioso delle antichità di Ardea
Riconoscenza a Boethius
Il 18 giugno 1972 , da poco nel 1970 Ardea aveva ottenuto l’autonomia, l’allora amministrazione di Ardea guidata dal sindaco Alessio Iadonna, sensibile alle sue testimonianze archeologiche, pose sulle mure antiche della Rocca una targa dedicata ad Axel Boethius ( 1889 – 1969), archeologo svedese studioso delle antichità di Ardea.
Da anni la targa come da foto è ridotta in uno stato pietoso. Ecco, uno degli atti del prossimo Sindaco, dovrebbe proprio essere quello di risistemare la targa per testimoniare la riconoscenza per uno studioso straniero che amo Ardea sicuramente più di qualche suo cittadino.
T.R.
Progetto Te
Come ormai da tre anni, anche nel 2021 il nostro Comune ha partecipato al bando della Regione Lazio “Progetto Te” che permette di ottenere dei fondi da destinare ai centri anziani comunali: ogni centro deve presentare dei progetti come corsi, visite culturali, incontri di formazione da svolgersi nel corso dell’anno che possono venir finanziati in base ai fondi disponibili.
Vi confermo che anche quest’anno il centro anziani “Caduti di Nassirya” è risultato beneficiario di un contributo regionale di 8.000 euro, somma che potrà essere in parte utilizzata anche per piccole manutenzioni nel centro.
“Sono ormai tre anni che collaboro con il centro anziani per cercare di reperire fondi nell’ambito del “Progetto Te” e in questi tre anni la nostra Amministrazione ha portato circa 20.000 euro sfruttando i bandi regionali. Il Covid ha rallentato alcune delle attività che avevamo programmato ma con la fine dell’emergenza siamo riusciti a ripianificarle tutte: l’incontro con i Carabinieri fatto a Maggio e le gite ne sono un esempio” ha dichiarato l’Assessore Alessandro Possidoni.
“A breve verrà aperto nella zona di Nuova Florida un altro centro anziani. I lavori ormai sono quasi terminati e verrà organizzato un bando pubblico per l’identificazione di una APS (associazione di promozione sociale) responsabile della sua gestione: in questo modo anche i cittadini più anziani di Nuova Florida avranno un luogo di incontro bello ed accogliente” ha concluso l’Assessore Alessandro Possidoni.
Ass. Alessandro Possidoni
#comunediardea
#progettote
Alessandro Possidoni
Assessore al Personale, Anagrafe, Elettorale, Stato Civile, Emergenza COVID19
Comune di Ardea
Canile di Valle Grande
Come ricorderete, qualche mese fa è iniziato il trasferimento dei nostri cani nel canile di Valle Grande a Roma. Sabato 7 maggio, con la presidente Paola Soldati e due associazioni del nostro territorio, “Smarriti e Ritrovati” ed “Attivisti per i diritti animali”, siamo partiti da Ardea e siano andati a visitare il canile.
“Si tratta di una struttura immersa nel verde, che si sviluppa su circa 12 ettari di terreno, con ampie aree di sgambamento, gabbie comode e pulite” ha dichiarato l’Assessore Alessandro Possidoni. “La presenza quotidiana di numerosi volontari, unitamente a quella di personale specializzati, fa si che gli animali trascorrano lunghi periodi del giorno a contatto con l’uomo scongiurando così, oltre al senso di abbandono, anche le gravi turbe caratteriali che ne renderebbero difficile l’adozione. Al momento sono ospitati circa 450 cani, ma la struttura può arrivare fino a 620: il lavoro costante svolto dai volontari permette un continuo ricambio di animali, tanto che lo scorso anno si è toccato quasi il 100% degli affidamenti: questo significa che tutti i cani sono riusciti a trovare un nuovo padrone”.
“Invito i nostri cittadini a fare una passeggiata a Valle Grande per poter vedere anche con i propri occhi la struttura. Ringrazio per la disponibilità il responsabile di Valle Grande, dott. Benedetto di Clemente, i veterinari e i volontari che ogni giorno sono in prima linea per assicurare la salute di questi animali” ha aggiunto l’Assessore Alessandro Possidoni.
“Vorrei ringraziare anche Valentina Di Blasi e Celeste De Cristofaro che ci hanno accompagnato in questa visita. Ritengo utile e fondamentale un rapporto più stretto tra le Associazioni, l’Asl e l’Amministrazione che deve intervenire per semplificare determinati processi” ha concluso l’Assessore Possidoni.
Ass. Alessandro Possidoni
#comunediardea
#vallegrande