Le ragazze del Pascal sono le più forti della Provincia
Giochi Studenteschi
Martedì 10 maggio le ragazze “categoria Allievi” (dalle prime alle terze classi) del Liceo Blaise Pascal di Pomezia, hanno vinto con autorevolezza la difficile fase provinciale dei Giochi Studenteschi, dove partecipavano gli istituti provenienti dalla più popolosa provincia italiana le gare si sono svolte nella splendida cornice dello Stadio Nando Martellini, presso le Terme di Caracalla.
Ottima la prova corale delle studentesse Francesca Marchesano, Flavia Fiorentini, Giada Schillaci, Ludovica Profidia, Miriam Lopreiato, Chiara Manera, Giorgia Pitruzzella, Martina Moneta, che hanno trionfato in alcune prove (inclusa una emozionante staffetta 4x100) ed ottenuto buoni piazzamenti in altre: fattore che ha determinato il buonissimo punteggio finale con distacco sulle seconde classificate del Liceo Enriques di Ostia e le terze del Primo Levi di Roma. (a seguire le altre 19 scuole finaliste provenienti da tutto il territorio della Città Metropolitana)
Degna di nota anche la prestazione dei ragazzi pari età, che in questa fase finale si sono classificati ottavi fra le 24 scuole presenti e dopo aver brillantemente superato la prima difficile fase di qualificazione.
Il dirigente scolastico Prof.ssa Laura Virli “Con grande soddisfazione annuncio a tutti l’ottimo risultato raggiunto dalle 7 studentesse della categoria Allievi che hanno vinto il titolo provinciale e si batteranno alla Finale regionale che si terrà il 20 maggio 2022 a Tivoli! Avanti tutta ragazze! Il Pascal tifa per voi! Complimenti a tutti i partecipanti, di tutte le categorie, che hanno dimostrato in campo che il Liceo Blaise Pascal eccelle in tutte le discipline. Un grazie sentito a tutto il Dipartimento di Educazione motoria”!
Dopo la promozione in serie B1 femminile un meritato quarto posto
United Volley Pomezia
E’ terminato sabato scorso lo splendido cammino dello United Volley Pomezia. Da neopromossa nel campionato di serie B1 femminile (la terza divisione pallavolistica nazionale), la squadra del presidente Gianni Viglietti ha concluso al quarto posto, andando oltre le previsioni anche dei più ottimisti. E addirittura sfiorando un secondo posto che sarebbe valso uno storico accesso ai play off.
“Se avessimo vinto 3-2 il match interno di sabato con le toscane del Castelfranco di Sotto ce l’avremmo fatta, ma non c’è il minimo rimpianto. Le ragazze hanno fatto un’altra ottima partita, vincendo il terzo e arrivando sul 22-22 nel quarto per poi alzare bandiera bianca. Vanno fatti solo i complimenti a questo gruppo e allo staff tecnico guidato da coach Alessandro Nulli Moroni. Il voto alla stagione? Nove pieno, ma direi anche dieci per l’attaccamento dimostrato verso il club e l’abnegazione e la professionalità sfoderate durante tutto il campionato”.
Viglietti parla anche di un altro obiettivo molto importante che è stato centrato: “La città di Pomezia si è innamorata della pallavolo e di questo fantastico gruppo. Il palazzetto è stato sempre riempito ai massimi della capienza, a seconda delle varie restrizioni Covid. Addirittura abbiamo visto amici o famiglie riunirsi a casa davanti a un pc o a una smart tv per vedere le dirette delle partite: questo non ci può che riempire d’orgoglio”.
In questa settimana la squadra si è presa una settimana di pausa: “Poi le ragazze torneranno in palestra per qualche altro allenamento. Inoltre la società sta pensando all’organizzazione di un evento speciale nelle prossime settimane per festeggiare l’annata, ne daremo notizia sui social del club appena sarà definito tutto”.
E poi per lo United Volley Pomezia e per il presidente Gianni Viglietti sarà tempo di pensare anche alla prossima stagione: “Ora è presto, ma è chiaro che c’è l’idea di ripartire dallo zoccolo duro di questo gruppo che anche quest’anno ha fatto benissimo. Forse ci sarà una rivoluzione strutturale della categoria con il ritorno ai quattro gironi da 14 squadre e sicuramente la nostra società sarà guardata con occhi diversi l’anno prossimo. Ma l’obiettivo è quello di migliorarci: abbiamo un gruppo forte e la società è disponibile a fare anche uno sforzo in più per riuscirci”.
Area comunicazione
United Volley Pomezia
Riparte il karate nel segno di Malagisi
Dopo il periodo buio della pandemia, tutte le attività sportive stanno rilanciando i loro corsi ed i nuovi eventi. Anche il karate si sta riproponendo alla grande. Domenica 8 maggio, al palazzetto dello sport di Frascati, il Comitato Regionale Lazio Fik (Federazione Italiana Karate), ha organizzato una nuova edizione del “Trofeo Stella Manzi”, competizione riservata ai bambini, dai 6 ai 14 anni.
L’evento ha fatto registrare la presenza di circa 420 bambini partecipanti! Un successone, con numeri di altri tempi! Un segnale di voglia di vivere e di stare insieme!
Buone notizie anche dal nostro territorio, il maestro Giovanni Malagisi, insegnate tecnico FIK, è già all’opera, nella sua prima stagione, presso il Centro Sportivo Onda Blu Torvaianica (v. Siviglia 9) del Presidente Antonio Camerota.
Già ha formato il primo nucleo del vivaio locale, che si spera possa dare i frutti di un glorioso passato agonistico, che dura ormai da anni.
Non si possono dimenticare i risultati della storica S. S. Ken Otani Torvaianic”, del presidente Sergio Cesaretti, in cui Malagisi militò come atleta, campione assoluti open c. nere (combattimento) e membro della squadra del Lazio JKA degli anni 70-80; come non si può dimenticare, negli anni 90, la S. S. Fantastic Line Torvaianica del presidente Giorgio Albanese, di cui Malagisi fu responsabile tecnico, con risultati agonistici nazionali ed internazionali, degli atleti del territorio. Poi seguirono le affermazioni, sugli stessi livelli, degli atleti del Malagisi-Team , con le società: Gold Star Gym Pomezia di Antonio Stella, Body Life Nuova Florida-Ardea di Vincenzo Nocilla, Judo Club Pomezia di Daniele De Valeri, Zentao Pomezia di Tonino Armenia.
Il maestro Malagisi proseguirà i lavori fino al 31 luglio, con il seminario estivo, con la collaborazione anche dello staff del prestigioso Judo Tuscolano con il maestro Mauro Ficchì, presidente Del Comitato Regionale Fik.
Il maestro Malagisi, nonostante gli anni che passano, prosegue il suo instancabile lavoro per lo studio e l’approfondimento del Karate Wado Ryu in tutti i suoi aspetti, sportivo e tradizionale, con gruppi specifici per ogni fascia di etá (anche per la mitica terza età).
Non solo agonismo, ma pratica della tecnica, dei valori educativi e della disciplina dell’arte marziale giapponese. La storia continua…
Andrea Davoli