Due medaglie ai Giochi del Mediterraneo in Algeria
Diana superlativa
La campionessa olimpica Diana Bacosi, nostra concittadina, è stata il 25 giugno portabandiera della squadra italiana insieme all’olimpionico di karate Luigi Busà, all’apertura della 19ma edizione dei Giochi del Mediterraneo ad Orano in Algeria.
L’Italia a questa edizione dei giochi che si svolgono ad Orano in Algeria sarà rappresentata da 370 atleti, di cui 215 uomini e 155 donne, impegnati in tutte le 24 discipline previste dal programma.
La Bacosi anche in questa competizione sta onorando i suoi titoli di campionessa olimpica di tiro a volo, conquistando una medaglia d’argento nel team misto in coppia con Tammaro Cassandro e un bronzo nell’individuale.
A.S.
Con un secco 3-0 contro il Labico il sodalizio pometino conquista il titolo regionale UISP
We Volley ancora campione
E si, nonostante la quasi assenza dai campi negli ultimi due anni sportivi (giustificata dalla pandemia), i ragazzi della We Volley hanno dimostrato di non aver dimenticato come si gioca a pallavolo.
Ma cominciamo dall’inizio, Settembre 2021 si riaprono le palestre per i giocatori guidati dal coach Gilberto Rinaldi, coadiuvato quest’anno del vice Lorenzo D’Onofrio. I ragazzi storici della squadra composta come sempre da ragazzi/e di tutte le età (dai venti ai quasi sessanta), con l’integrazione di nuove leve, formano subito un bel gruppo, e con l’aiuto del Vice D’Onofrio, si rimettono subito in forma e già dalla prima partita dimostrano che non hanno dimenticato cosa fare. Quest’anno la società approda ai campionati Misti UISP Lse, dove incontrano squadre di ottimo livello, il campionato si svolge tra 24 società, divise in 4 gironi al meglio dei cinque set e suddiviso in tre fasi per aggiudicare alla fine della stagione lo scudetto Uisp Lse. La prima fase del campionato si chiude con l’attestazione al primo posto del girone del We Volley con 12 partite vinte su 12, lasciando indietro soltanto 1 Set perso in tutta la competizione.
La seconda fase si fa sempre più competitiva racchiudendo in due gironi di quattro squadre ognuno le prime due squadre classificate dei 4 gironi precedenti. I ragazzi del We Volley però non abbassano la guardia e rimangono sempre concentrati sull’obbiettivo finale da raggiungere e, come per la prima fase chiude tutte le partite 3-0 tranne l’ultima che per un infortunio di uno dei giocatori fondamentali per la squadra, finisce 3-2 per gli avversari.
Si arriva alla Terza e ultima fase, partite incrociate tra i due gironi per definire le semifinali e finale scudetto. La We Volley incontra ai quarti di finale i giovanissimi ragazzi del Ciampino che pur essendo bravi non riescono ad arginare le ambizioni dei ragazzi del We Volley che si impongono 3 a 0 e vanno in semifinale.
Le quattro squadre semifinaliste si incrociamo per sorteggio:
We Volley Pomezia vs Iciesse Ciampino -Zagarolo Sportacademy vs Volley Labico,
la semifinale con partita di andata e ritorno, vede la vittoria della We Volley in casa dell’Iciesse Ciampino per 3 a 1 e la vittoria in casa propria per 3 a 0 approdando alla finale, primo obbiettivo stagionale, ora manca l’obbiettivo principale aggiudicarsi la competizione. Nell’altra semifinale anche il Volley Labico strappa il pass per la finale di Domenica 5 Giugno presso il palazzetto di Colonna.
Finale 3-4 posto ICIESSE contro ZagarolosportAcedemy, vede la vittoria e l’ottenimento del 3 posto ai ragazzi della ICIESSE Ciampino.
Finale 1-2 posto We Volley Pomezia contro Volley Labico, la partita ben gestita dai due allenatori, è stata intensa ed emozionante, ma la superiorità e la determinazione dei giocatori del coach Rinaldi, non hanno permesso al Labico di alzare la testa, e dopo circa un ora di partita, i Giallo/Blu del Wevolley, chiudono la partita con un secco 3-0 e possono cucire sulla maglietta, il meritato scudetto di Campioni Regionali Uisp LSE.
La società We Volley ringrazia tutto lo staff UISP per l’organizzazione e l’arbitraggio, ringrazia il Coach Rinaldi che ormai da anni porta questo risultato nel territorio di Pomezia, il vice coach D’Onofrio per l’ulteriore valore aggiunto portato alla squadra e tutti i giocatori che fino all’ultimo punto non hanno mai mollato e supportato la squadra, lo storico capitano Fabrizio, Gianluca, Federico, Patrizio, Antonio, Davide, Cristina, Carmela Tammaro, Eleonora, Carmela Triola, Erica, Enrica, ma soprattutto Lorenzo, che è stato classificato come miglior giocatore del torneo nella categoria Misto Eccellenza del 2022.
In bocca al lupo ai ragazzi del We Volley 2005 per le prossime sfide.