Il Litorale • 15/2019
Pagina 20 di 56
Pag. 20 Il Litorale ANNO XIX - N° 15 - 1/15 SETTEMBRE 2019
A Nettuno, il clou degli appunta-
menti organizzati per la stagione
estiva, è stato senz’altro quello
del cosiddetto “Tutto in una not-
te” dove, dopo il concerto della
Tatangelo, con la “Notte Bian-
ca”, tutti gli stabilimenti balneari,
grazie ad una specifica ordinanza,
sono potuti restare aperti fino alle
tre di notte per organizzare feste
sulla spiaggia con tanto di musi-
ca, balli ed intrattenimenti vari.
“Come Amministrazione - ha det-
to il vicesindaco nonché assessore
allo sport, turismo e spettacolo
Alessandro Mauro - abbiamo
compreso in particolare le diffi-
coltà degli stabilimenti balneari
di poter organizzare appuntamen-
ti serali durante tutta la stagione
estiva ed abbiamo cercato di ve-
nire così loro incontro in una cit-
tà che deve tornare a vivere di tu-
rismo e che non può avere spiag-
ge che sono costrette a chiudere
alle 19.00. Per quest’anno, con
l’ordinanza del 14 agosto, abbia-
mo voluto creare i presupposti
per far stare aperti qualche ora in
più gli stabilimenti mettendo in
campo eventi che potessero coin-
volgere tutto il territorio per far
sì che la città, possa iniziare ad
essere un nuovo punto attrattivo
del litorale a sud di Roma dove
non vogliamo si viva solo a ca-
vallo tra metà luglio ed inizi di
settembre. Comunque, con gli
appuntamenti di questa estate che
hanno dato spazio a spettacoli
come la seconda edizione del
“Nettuno Talent Show”, le musi-
che di piazza da parte di diverse
Cover Band e di gruppi etnici,
nonché con l’opera lirica “Ca-
valleria Rusticana”, la commedia
“La Locandiera” e la seconda
edizione del “Nettuno Wine Festi-
val”, siamo riusciti, almeno in
parte a ridare una vita estiva ad
una città che da quel lato, erano
ormai anni che era praticamente
come morta”. Ed in effetti, biso-
gna riconoscere all’Amministra-
zione Coppola, di essere riuscita a
mettere in campo, per altro anche
in poco tempo, un qualcosa di
estivo che, sotto un certo profilo,
di ciò che è stato fatto ad Anzio
dove, malgrado il successo dei
tanti spettacoli di livello (del resto
con quello che hanno speso, ci sa-
rebbe mancato che così non fosse
neanche stato..), le persone sono
state portate allo spettacolo ma
non lo spettacolo dalle persone
quando, in una località balneare è
proprio quello che fa differenza
della sua vita serale in quanto, li
si può ammirare ovunque, su di
una spiaggia come in una caratte-
ristica piazzetta, in una stradina
magari anche un po’ defilata ad
alcuni angoli del porto e non rele-
gati tra le quattro mura di una tea-
tro sia pure bello ed all’aperto. A
Nettuno, ad esempio, nella sua
semplicità, una serata che ho tro-
vato particolarmente significativa,
è stata quella svoltasi in Piazza
del Mercato il 4 agosto dove, una
piccola band salentina, con le co-
involgenti note della “Pizzica”, ha
fatto ballare per ore persone tra le
più disparate ritrovatesi li anche
per puro caso quando, magari per
aver girato un angolo per caso, si
sono trovate circondate, come per
magia, da una di quelle feste che,
normalmente, siamo abituati a ve-
dere solo nella finzione cinemato-
grafica. Mentre, gli immancabili
“beoni”, hanno invece ritrovato il
loro solito punto di raduno prefe-
rito all’interno del Borgo Medie-
vale presidiato però a dovere dal-
le Forze dell’Ordine.
Tito Peccia
Nella cornice del Teatro all’aper-
to di Villa Adele, martedì 20 ago-
sto, si è svolto il Nettunia’s Got
Talent, l’evento organizzato
dall’Associazione Giovanile Net-
tunia, che oramai da tre anni per-
mette ai tanti e notevoli talenti
del territorio di esibirsi in varie
discipline. La serata è stata pre-
sentata dall’arguto Federico Ma-
ria Isaia, artista proveniente dalla
scuola di recitazione Artès di En-
rico Brignano, coadiuvato dalla
talentuosa Sara Santostasi, attri-
ce, cantante e ballerina italiana,
orgoglio attoriale della cittadina
del litorale romano.
Il Talent ha visto la performace
di 30 numeri, per un totale di 53
talenti. A valutare ed esaminare
le varie esibizioni vi era una giu-
ria d’eccezione con il duo comi-
co de I Carta Bianca, che hanno
deliziato il pubblico con inter-
venti comici, il discografico En-
rico Capuano e Maurizio Gucci-
ni, speaker di Radio Italia. Ad
esibirsi per il pubblico, dove era
presente il sindaco Candido De
Angelis insieme ad alcuni degli
assessori e consiglieri della sua
Giunta, sono stati numerosi par-
tecipanti, con età differenti: da
Annalisa Spaziani che, a soli 8
anni, ha portato in scena il mono-
logo “La Felicità” di Benigni a
Manuel di Domenico Antonio,
che ha ballato sul palco con una
sua coreografia. A vincere il pre-
mio monetario in palio sono stati
però due gruppi, entrambi prove-
nienti dal mondo del ballo: i Los
Gringos, tre ragazzi di Roma che
ha presentato una coreografia
composta da stili differenti e
hanno saputo così stupire per l’o-
riginalità ma anche per la capaci-
tà tecnica, e la Level Up Com-
pany una crew di ballerini dai 12
ai 14 anni per cui, per la prima
volta nella storia della manifesta-
zione, hanno fatto si che si arri-
vasse all’ex equo che gli ha com-
portato la condivisione della vit-
toria. “Nei talent nelle città di
solito partecipano tutti i livelli, il
nostro livello è veramente altissi-
mo e con tematiche anche molto
importanti come i pezzi recitati
sul bullismo e sulla malattia. Un
talent organizzato alla perfezio-
ne. Viva i giovani che hanno vo-
glia di fare, dai partecipanti ai
giovani dell’associazione, e an-
che soprattutto le stesse famiglie
che incentivano l’arte di questi
ragazzi”, ha dichiarato al Litora-
le Laura Nolfi, assessore alle Po-
litiche Culturali e della Scuola
della città di Anzio, anche lei
presente alla serata. Serena Iovi-
ni invece, Presidente dell’Asso-
ciazione Giovanile Nettunia, che
ha organizzato la serata, ha sotto-
lineato di essere entusiasta della
notevole crescita che ha avuto in
questi anni l’Associazione ed ha
tenuto a ringraziare tutti coloro
che hanno preso parte allo spetta-
colo ma anche tutti coloro che
hanno assistito alla serata, ren-
dendola di fatto un gran succes-
so.
Silvia Della Penna
Primo posto ex aequo per i Los Gringos e la Level Up Company
Nettunia’s Got Talent
Quest’anno tanta vitalità nella Città del Tridente
Estate nettunese
Leggi di più
Leggi di meno