Il Litorale • 15/2019
Pagina 38 di 56
Pag. 38 Il Litorale ANNO XIX - N° 15 - 1/15 SETTEMBRE 2019
“Reginella” ha trionfato in una serata indimenticabile nel salotto della piazzetta del MercatoCappellari cooptato nel gruppo di ricerca storica
Canzone napoletana
Itis Trafelli
Vittime delle Marocchinate
Videocorto di Nettuno
Il Presidente dell’Associazione
Nazionale Vittime delle Maroc-
chinate, Emiliano Ciotti, ha reso
nota la cooptazione nel Gruppo di
ricerca storica dell’ente del dottor
Pietro Cappellari di Nettuno.
L’organismo opera all’interno del
sodalizio che perpetua il ricordo
delle donne e degli uomini che,
nel 1943-1944, furono violentati e
uccisi dalle truppe alleate, in par-
ticolare dai coloniali inquadrati
nel Corpo di Spedizione francese.
Il Gruppo di ricerca storica, coor-
dinato dal presidente ANVM
Emiliano Ciotti, è composto da:
Cesare Bruni, Avvocato, esperto
di storia della seconda guerra
mondiale; Pietro Cappellari, scrit-
tore, autore di numerosi testi sto-
rici, ha raccontato la tragica vi-
cenda di Giulia Tartaglia, la di-
ciassettenne di Nettunia stuprata
ed assassinata da un soldato ame-
ricano il 22 febbraio 1944, e ha fi-
nalmente fatto luce sugli stupri
partigiani di Polino, su cui non
esisteva memoria storica né docu-
mentazione; Emiliano Ciotti, Pre-
sidente nazionale ANVM, autore
di un libro sulle marocchinate con
particolare attenzione agli eventi
nelle province di Frosinone e La-
tina e nipote di Anastasio Gigli, il
quattordicenne barbaramente as-
sassinato dai coloniali francesi;
Massimo Lucioli, profondo cono-
scitore delle vicende belliche lun-
go la Linea Gustav e primo in Ita-
lia ad aver scritto un libro sulla
vergogna delle marocchinate; Sil-
vano Olmi, giornalista e scrittore,
autore di un volume che fotografa
in particolare il fenomeno delle
violenze compiute dai magrebini
francesi nelle province di Viterbo,
Siena e Grosseto.
“Il gruppo di ricerca storica ope-
rerà per riportare alla luce vicen-
de colpevolmente sepolte da oltre
75 anni – dichiara Emiliano Ciot-
ti, Presidente nazionale ANVM –
e in futuro potrà essere ampliato
con l’ingresso di altri qualificati
ricercatori. La Commissione di
studio presieduta dall’Avvocato
Luciano Randazzo del Foro di
Roma, invece, è utilissima per ap-
profondire gli aspetti giuridici dei
crimini di guerra compiuti contro
la popolazione italiana da parte
dei soldati alleati”.
ANVM – Associazione Naziona-
le Vittime delle Marocchinate
Anche dopo la conclusione del-
l’anno scolastico 2018-19 il Tra-
felli continua ad essere in fervente
attività. Mentre si completano i
lavori per la realizzazione dei
nuovi LABORATORI di SISTE-
MI AUTOMATICI, MECCA-
TRONICI E RETI INDUSTRIA
4.0 in allestimento grazie ai finan-
ziamenti che l’istituto ha ottenuto
sull’avviso 37944 PON FESR-
LABORATORI INNOVATIVI, e
che saranno utilizzabili dal nuovo
anno scolastico, il Comitato tecni-
co scientifico (CTS), istituito lo
scorso mese di maggio è al lavoro
per avviare nuovi rapporti di col-
laborazione con aziende del terri-
torio e con i rappresentanti del
mondo del lavoro e delle profes-
sioni. Di recente il Dirigente sco-
lastico prof. Carlo Eufemi ha si-
glato un protocollo di intesa con
la società ADECCO per la realiz-
zazione di un progetto di Appren-
distato Duale che consentirà, dal
prossimo anno scolastico, ad alcu-
ni studenti del secondo biennio di
arricchire l’istruzione scolastica
con una esperienza di formazione
e lavoro direttamente in azienda.
Collaborazione formativa anche
con la rinomata società LEO-
NARDO spa che, nell’ambito del-
la nuova progettazione di istituto
dei percorsi PCTO, ospiterà alcu-
ni dei nostri studenti , per le atti-
vità di scuola lavoro.
Ininterrotti i rapporti anche con il
management della Palmolive Ita-
lia Srl che si è offerta di selezio-
nare un tirocinante tra i neodiplo-
mati.
Itis Trafelli
E’ stata una serata indimenticabi-
le, in compagnia della canzone
classica napoletana, quella che si
è vissuta nella Piazzetta del Mer-
cato di Nettuno, la sera del 13
agosto. Complici la luna e le stel-
le, è sembrato di vivere in un sa-
lotto dove il numeroso pubblico è
rimasto incantato dalle perfor-
mances impeccabili del duo “Chi
tene ‘o mare’, alias la cantante
Marianna Corrado, accompagnata
al pianoforte da Antonello Casco-
ne e dal balletto ‘Just Dance’che
ha animato alcune canzoni. Lo
spettacolo, oltremodo gradito, è
stato organizzato dal Dott. Mar-
cello Armocida Presidente della
Pro Loco, con la direzione artisti-
ca di Mimmo Pugliese che lo ha
presentato, fornendo anche qual-
che notizia su ogni brano. Per chi
non li conoscesse “Chi tene ‘o
mare” è composto da due artisti
di fama internazionale quale il
M° Cascone che molto spesso
funge da partner di Andrea Bocel-
li accompagnandolo al pianoforte
in diversi suoi concerti; ha parte-
cipato a diversi programmi Rai
come Fantastico; è arrangiatore di
alcuni brani di artisti famosi della
canzone italiana e straniera; ha
diretto cantanti come Massimo
Ranieri, Milva, Peppino Di Capri.
Marianna Corrado ha vinto due
Festival di Napoli nel 2013 e
2016, il Premio Roberto Murolo e
il Sorrento Festival del 2018. La
sua voce calda, potente, ha acca-
rezzato dolcemente il cuore degli
astanti e li ha entusiasmati can-
tando tra l’altro: ‘Anema e core’,
‘Munasterio e Santa Chiara’,
‘Mandulinata a Napule’, ‘Spingu-
le francese’, ‘Nu è peccato’, ‘Tu
si na cosa grande’ di Modugno,
‘Carmè carmè’, ‘Cerasella’,
‘Guaglione’ di Carosone, ‘Tam-
murriata nera’, ‘Reginella’,
‘Simm e Napule paisà’, ‘O sole
mio’, per finire con ‘Voce e notte’
richiesta dal pubblico. Al termine
dello spettacolo che ha ricevuto
una standing ovation, il M° Ca-
scone si è complimentato con lo
straordinario pubblico che ha rit-
mato le canzoni, le ha cantate,
ballate, affermando che il reperto-
rio napoletano, essendo patrimo-
nio dell’umanità, va diffuso affin-
ché i giovani lo conoscano ed ap-
prezzino e ne continuino il ricor-
do. Serate come quella del 13
agosto ce ne vorrebbero altre.
Una domanda che pongo al Pa-
tron Pugliese: “Come mai que-
st’anno nell’Estate Nettunese non
sono state inserite altre due mani-
festazioni di grande spessore qua-
li ‘Maremusica’ ed il ‘Premio In-
ternazionale Enrico Caruso’ che
per tanti anni hanno deliziato il
pubblico nettunese ed i tanti vil-
leggianti che preferiscono i lidi di
Nettuno?”. Aspetto una risposta
unitamente a tanti altri cittadini
che si sono posti la stessa doman-
da. Invitiamo Mimmo Pugliese ed
il Presidente della Pro Loco a far-
ci divertire ancora con altre belle
serate come questa.
Rita Cerasani
Serata piena di emozioni la terza e
ultima di Videocorto Nettuno 24,
nella quale le premiazioni si sono
alternate alle proiezioni dei film
giunti alla finalissima.
Il foltissimo pubblico ha visto (o
rivisto) SIAMO SOLO PIATTI
SPAIATI, scelto dal pubblico del-
le prime due sere e poi battuto al
fotofinish da THE ESSENCE OF
EVERYTHING, salutato da un
grande applauso. Inoltre SI SO-
SPETTA IL MOVENTE PASSIO-
NALE CON L’AGGRAVANTE
DEI FUTILI MOTIVI, THE DI-
VINE WAY e INANIMATE.
Un verdetto che ha visto una certa
unanimità tra i pareri degli addetti
ai lavori e degli spettatori anche
se non sono mancate le sorprese,
tra tutte l’assenza di INSANE
LOVE, I AM BANKSY ed EVA
dalla finalissima. Grande la parte-
cipazione dei cast artistici e tecni-
ci alle proiezioni che laddove as-
senti hanno raggiunto il festival
da lontano con videomessaggi as-
sai affettuosi.
Ma ecco l’elenco completo dei
premi: Miglior film Videocorto
d’Oro: Inanimate. Videocorto
d’Argento: The Essence Of
Everything. Videocorto di Bron-
zo: The Divine Way. Premio del
pubblico: The Essence Of Every-
thing. Premio Troisi: Insane Love.
Miglior regia: Si sospetta il mo-
vente passionale con l’aggravante.
Miglior attore: Andrew Mullan
per The essence of everything.
Migliore attrice: le 4 protagoniste
di Si sospetta il movente passio-
nale. Miglior attore non protago-
nista: Vincenzo De Michele per
Le avventure di Mr. Food e Mrs.
Wine. Migliore attrice non prota-
gonista: Clara Alonso per Insane
Love. Miglior sceneggiatura: An-
date in pace. Miglior soggetto: La
ricetta della nonna. Miglior colon-
na sonora: Le avventure di Mr.
Food e Mrs. Wine. Miglior mon-
taggio: The essence of everything.
Migliori scene ed ambienti: Inani-
mate. Miglior fotografia: Insane
love. Migliori costumi: The essen-
ce of everything. Miglior locandi-
na: I am Banksy. Migliori titoli di
testa e coda: I am Banksy.
La manifestazione, curata dalla
Pro Loco Nettuno, e diretta da El-
vio Calderoni e Giulia Bartoli ha
trovato nel Forte Sangallo una lo-
cation ideale anche dal punto di
vista acustico e grazie ad una qua-
lità di proiezione ineccepibile.
Leggi di più
Leggi di meno