Domenica sul ring Simone Ciriello e Kevin Quise
Kick boxing
Continua l’attività agonistica del team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle ultime manifestazioni a salire sul ring la prossima domenica saranno Simone Ciriello e Kevin Quiese. Quiese dopo l’ultimo oro ottenuto prova a continuare la sua scia positiva di vittorie in un incontro non facile. L’atleta di Falconetti nella categoria a -69 Kg affronterà un fighter proveniente dall’Abruzzo nella specialità Kick Boxing Full rules.
Incontro ancor più impegnativo per Ciriello. L’ Atleta di Fabrizio Falconetti ,al di peso 67 chilogrammi, nella disciplina Kick Boxing Full rules affronterà un atleta proveniente da Roma con più esperienza di lui all’attivo. Questo incontro previsto sui i tre round avrà lo scopo di testare le condizioni di Ciriello che sarà impegnato in un incontro di maggior livello nel mese di febbraio. Al rientro in preparazione anche Alessandro Borrelli. L’atleta Fabrizio Falconetti sarà impegnato nel mese di febbraio in due incontri, uno nella capitale e un altro in Campania. Insieme a loro anche altri ragazzi debutteranno o rientreranno nelle competizioni.
La società sta concludendo un accordo che permetterà la partecipazione dei sui atleti in un importante manifestazione che si terrà nel mese di giugno in Romania. In attesa di risvolti Fabrizio Falconetti, Il suo staff e tutti i suoi atleti ringraziano gli amici che sempre lì sostengono e seguono nella loro attività agonistica.
Silvia Palma
Imperium Boxe
Ultima riunione pugilistica quella di domenica 22 dicembre dedicata alla memoria di Daniele Bontempi, evento pugilistico che incornicia un anno di successi per l’Imperium Boxe dove hanno combattuto i campioni italiani di Anzio e non solo.
Per l’Imperium si ottengono le vittorie dei fratelli D’Angelo Francesco e Gabriel vittoria per Denocenti Raul tutti e tre neo campioni Italiani che si sono imposti contro avversari campani. Pareggiano Del Moro Valerio e Leone Hrustic, vittoria per il pluricampione anziate Sarchioto Giovanni che dopo tanto tempo ritorna a calcare il ring di casa contro un valido avversario, per finire la serata i due match clou nei pro di Daniele Marte che consegue la sua 3ª vittoria vincendo con merito contro un agguerrito avversario. 11ª vittoria consecutiva per l’anziate pro Francesco Sarchioto che vince nettamente tutte e 6 le riprese. Tutti i match sono stati equilibrati e di alta qualità portando il pubblico in un tifo molto caloroso, piacevole serata dove non sono mancate le emozioni di tutti presenti, legate ai ricordi di Daniele Bontempi.
Appuntamento per l’Imperium Boxe a febbraio con il primo evento dell’anno dove ci saranno belle novità.
Il gruppo neroniano conquista 26 medaglie di cui 9 d’oro, 9 d’argento e 8 bronzi
Il Team Master sbanca Tivoli
Il nuovo anno parte nel migliore dei modi per gli atleti master di Lavinio, con una grande prova nella terza giornata del XVI Trofeo Master “Centro Italia”.
Domenica 12 gennaio si è svolta la prima gara dell’anno, nell’impianto natatorio di Tivoli, dove i diciassette atleti schierati per l’occasione, portano a casa un bottino pieno di medaglie per un totale di 26 podi di cui 9 oro, 9 argenti e 8 bronzi.
Le medaglie d’oro arrivano dagli atleti Gianluca Bruzzese M40 (800 stile), Serena Lozzi M45 (50 rana), Fiorella Macioce M70 (50 rana e 50 farfalla), Roberta Mori M40 (200 stile e 100 dorso), Daniela Congiu M30 (200 misti), Francesca Scopece M50 (1000 dorso) e Giacomo Buscaino M50 (200 misti).
Le medaglie d’argento sono arrivate dagli atleti: Gianluca Bruzzese M40 (50 farfalla), Lucian Vasile U20 (50 farfalla), Maria Brugnaletti M35 (50 rana e 50 farfalla), Francesca Scopece M50 (800 stile), Fabrizia Arioli M30 (50 farfalla e 100 dorso), Miriana Petrella M25 (100 dorso e 100 misti).
Mentre le tre medaglie di bronzo sono arrivate da Lucian Vasile U20 (50 rana), Giulia Zanon M25 (100 dorso e 200 misti), Daniela Congiu M30 (100 dorso), Roberto Liberati M25 (100 dorso e 200 misti), Giorgio Spagnoli U17 (200 misti), e Antonio Paruccini M55 (100 dorso).
E’ stata una giornata molto ricca di soddisfazione per il nostro gruppo, commenta il Capitano Giuseppe Marino, perché tante sono state le medaglie di atleti provenienti soprattutto dai corsi nuoto, i quali hanno sposato appieno il vero spirito dei Master, cioè mettersi in gioco.
Team Master Lavinio
Coppa Italia di karate
Domenica 12 gennaio si è tenuta a Roma la Coppa Italia di karate dell’Endas a cui hanno partecipato oltre 300 atleti. Il settore karate della Waves M13 di Nettuno era presente con 12 karatechi, di cui 5 alla prima esperienza agonistica. Tutti hanno dato il massimo mettendoci grinta e determinazione, conquistando ben 11 medaglie. In particolare tre ori nel kata vinti da Sacco Arianna nella categoria seniores femminile, D’Andrea Lorenzo in quella dei juniores maschile e Lalicata Edoardo nel parakarate. Nel kumitè invece quattro argenti con Jaraszek Laura nella cat. -59kg juniores, Sacco Gabriele nei -70kg cadetti, Acqua Michela e Romano Manuela rispettivamente nei +60kg e -42kg esordienti. Infine 4 medaglie di bronzo conquistate da Di Vito Antonio nella cat. +84kg seniores, Sacco Gabriele nei 76kg juniores, Pietrini Alessandra nella cat. 63kg cadetti e Stanulewicz Angelica nei 53kg esordienti. Non sono da meno anche i due quinti posti di Urciuoli Gabriele e Pisa Marica che hanno perso l’incontro decisivo per il podio per giudizio arbitrale 3 a 2 , non essendo riusciti a piazzare il punto vincente. E’ anche giusto precisare che Gabriele Sacco essendo all’ultimo anno della categoria cadetti ha potuto gareggiare anche in quella juniores. Questa competizione è stata un ottimo test per i nostri ragazzi, commenta il M° Vincenzo Sacco, in vista delle prossime qualificazioni ai campionati italiani juniores che si terranno i prossimi 01 e 02 febbraio. Per di più per 5 giovani karatechi è stato il battesimo al kumitè agonistico e per quanto mi riguarda sono tutti vincitori in quanto, nonostante l’emozione, sono saliti sul tatami decisi e determinati lasciandosi alle spalle la tensione del confronto. Per il resto che dire, non potevamo iniziare meglio l’anno; 11 podi in una competizione importante stanno a significare che il lavoro che stiamo effettuando con tutto lo staff della Waves M13 è quello giusto.
Rosy Marrucco