Il Corriere
di Viale Severiano - XX Edizione
EDITORIALE
30 e 31 maggio 2022: sembrano giorni lontani, ma sono sicuramente scolpiti nella memoria delle bambine e dei bambini di classe IV A e IV C del plesso Severiano che hanno trascorso due fantastiche giornate in stile outdoor insieme all’Associazione Kamaleonte: complessivamente sono state tre le giornate di Campo Scuola Diurno, la prima in novembre 2021, mentre le due restanti sono state rinviate a fine anno scolastico per le restrizioni dovute al Covid. Si è trattato di un’alternativa al tradizionale campo scuola, improponibile per il terzo anno a causa delle ormai note ragioni sanitarie. La dimensione avventurosa dell’esperienza realizzata tra Villa Adele e la spiaggia di levante, ha stimolato grazie al competente intervento degli animatori di Kamaleonte, aspetti fisici, relazionali e cognitivi attraverso la metodologia dell’apprendimento esperienziale con lo scopo di indurre cambiamenti nei comportamenti dei singoli in modo tale da favorire la crescita ed il benessere. Attraverso la metafora del viaggio e grazie alla suddivisione del gruppo in popoli, il percorso ha indotto ad esplorare non solo gli ambienti esterni, in parte noti, ma soprattutto a conoscere meglio se stessi e gli altri per riscoprire le proprie potenzialità e quelle amicizie che nel contesto scolastico non si sarebbero facilmente sviluppate. Bambine e bambini hanno dovuto svolgere un’importante missione mettendo in campo e condividendo le proprie risorse per risolvere varie situazioni intricate attraverso abilità di problem solving, nell’ottica del lavoro di squadra che permette anche di superare insieme paure e incertezze, soprattutto nella gara finale durante la quale era fondamentale sconfiggere il terribile Mogor. Le foto e brevi testi raccontano alcuni momenti del campo diurno. Non mancano alcune curiosità e la rubrica L‘angolo delle recensioni con una bella proposta per una simpatica lettura estiva. Buona lettura!
L’ANGOLO DELLE RECENSIONI
SCRIVERE, FARE, BACIARE Di Roberta Imbimbo
Autrice: Lodovica Cima. Pagine: 146. Casa Editrice: Mondadori.
Questo libro parla di una ragazza di nome Mina a cui non piace né leggere, né scrivere per colpa di una cosa successa a scuola dove tutti i ragazzi si passavano un quadernino dove scrivevano i loro segreti. Un giorno Loredana, la migliore amica di Mina, le disse che quello che scriveva era ridicolo e da quel momento in poi Mina si rifiutò di farlo e iniziò a copiare le recensioni che dava la professoressa Girotti dal computer di Alice che è la sorella di Mina e adora leggere e scrivere. La sorella di Mina infatti frequentava un corso in biblioteca dove le imparavano a scrivere i libri. Lì al corso con Alice c’era anche Michele, il ragazzo che piaceva a Mina. Allora lei, mentre la sorella andava al corso serale in biblioteca, Mina diceva una bugia ai genitori per andare anche lei lì, in biblioteca, però lo faceva di nascosto per vedere cosa faceva Michele. La bugia detta ai genitori era: “mamma io vado a far fare la passeggiata a Jeck, il cane di un mio amico!”. Lei diceva questo in modo che nessuno sospettasse niente. Qualche settimana dopo, Alice, a danza cadde e si ruppe un piede, perciò chiese a Mina di prendere il suo posto al corso, ma doveva appuntarsi le cose. Le piaceva andare al corso perché poteva sedere sempre vicino Michele ma dopo settimane e settimane le tornò anche la voglia di leggere e scrivere. Ad un certo punto Michele le chiese di uscire, ovviamente Mina, felicissima, accetto senza fare un fiato. A me è piaciuto tantissimo questo libro perché mentre leggevo mi sembrava di essere lì con Mina.
DUE GIORNATE ALL’AVVENTURA CON KAMALEONTE
IV A e IV C Severiano (don Puglisi)
Questa giornata è stata divertente e avventurosa. Ho imparato delle cose sugli Hobbit. Abbiamo fatto missioni di coppia ed è stato strano perché c’era un Troll che ci annusava. Tulcas viene solo se ci sta silenzio.
Milena
C’era un cavaliere e tre popoli di Hobbit, Elfi e Nani. I tre popoli dovevano prendere il cuore oscuro.
Alessio
Oggi ho imparato a fare silenzio… e beh, non so se l’ho imparato del tutto, perché ancora faccio rumore, ma poco! Oggi mi sono divertita molto, è stata una giornata piena di divertimento e di felicità insieme a tutti i miei amici, un lavoro di squadra, sempre. Oggi è stata una giornata bellissima a Villa Adele.
Io ero un Hobbit insieme ad altri e abbiamo fatto un gioco tipo griglia dove abbiamo collaborato tutti.
Alla fine un altro gioco dove c’era il Mogor: noi a coppie dovevamo andare da lui mimetizzati come albero, sasso o cespuglio. E dovevamo raccogliere delle cose.
Nicole M
Questa giornata mi è piaciuta molto, abbiamo fatto molte attività e abbiamo imparato che senza ascolto e senza il silenzio non si può fare nulla e non si lavora bene in gruppo.
Giorgia