Il Pontino Aprilia • 17/2019
Pagina 13 di 56
ANNO XXX - N° 17 - 9/23 OTTOBRE 2019 Cronaca di Aprilia IL PONTINO APRILIA Pag. 13
“Bonificare i siti inquinati senza
che i privati realizzino delle dis-
cariche”. MOVAP torna a parlare
di rifiuti e di impianti di tratta-
mento sul territorio apriliano.
Il movimento politico chiede che
già dal prossimo anno venga av-
viata una nuova politica ambien-
tale con l’introduzione della tarif-
fa puntuale che andrebbe a pre-
miare con una minore tassazione
chi produce meno rifiuti ad Apri-
lia.
Senza dimenticare una program-
mazione su base pluriennale che
porti alla bonifica dei siti inqui-
nati sul territorio.
“Troppi gli impianti di trattamen-
to dei rifiuti localizzati nell’area
nord della provincia di Latina ed,
in particolare sul territorio apri-
liano - spiega Lorenzo Lauretani
di MOVAP - con possibili conse-
guenze negative sulla salute di
tutti noi e sulla tutela ambientale
della nostra città. Ampliamento
dell’impianto della Kyklos, ri-
schio discarica in località La Co-
gna, progetto di un nuovo im-
pianto di trattamento dell’umido
nelle strutture dell’ex Goodyear
di Cisterna di Latina e soprattut-
to, lo spettro dell’emerge dei ri-
fiuti romani che da sempre grava
su Aprilia ed infine il progetto di
discarica in località Sassi Rossi
determinano uno scenario preoc-
cupante cui le istituzioni devo sa-
per dare una risposta adeguata e
non vuote “prescrizioni” che co-
me sempre risultano inattuate.
Affrontare con coraggio la que-
stione della bonifica dei siti in-
quinati con le necessarie risorse
pubbliche senza lasciare ai priva-
ti la possibilità di realizzare una
discarica rappresenta una priori-
tà assoluta perché Aprilia ha già
dato su questo versante.
Programmare anche su base plu-
riennale una serie di interventi
per bonificare tutte quelle parti
del territorio ormai inquinate de-
ve essere il primo obiettivo di una
vera politica ambientale. In se-
condo luogo porre le basi per far
valere nelle prossime conferenze
di servizi chiamate a decidere sui
rinnovi delle AIA per gli impianti
di trattamento il principio di tute-
la di un territorio già da troppo
tempo sfruttato per quanto ri-
guarda la loro presenza e pertan-
to chiedere il drastico ridimensio-
namento delle quantità autorizza-
te. Non solo riduzione delle quan-
tità trattate, ma anche abbando-
no di tutte quelle tecnologie or-
mai obsolete nel trattamento dei
rifiuti urbani.
Ma avviare una nuova politica
ambientale significa anche incen-
tivare comportamenti volti a ri-
durre le quantità dei rifiuti tratta-
ti e per questo è importante pas-
sare già dal prossimo anno alla
Tariffa puntuale al fine di premia-
re con una minore tassazione chi
produce meno rifiuti ed avvia al
recupero una maggiore quantità
di prodotti. Per avere meno im-
pianti dobbiamo da un lato pro-
durre di meno e dall’altro tutela-
re il nostro territorio che non può
diventare una pattumiera a servi-
zio degli altri”.
A.P.
Ci ritroviamo ancora davanti al-
l’ennesimo incidente sulla via
Genio Civile che vede coinvolte
una moto ed un’auto.
Molteplici le nostre richieste d’in-
tervento al Comune e alla Provin-
cia per questa via ma non si rag-
giunge mai un risultato concreto.
Stanchi da tutto questo mancato
interesse da parte delle istituzioni,
lo scorso aprile abbiamo inoltrato
una Petizione al Prefetto di Latina
per richiedere un suo intervento.
Ad oggi ci ritroviamo nuovamen-
te a sopportare un indecoroso sca-
rico di responsabilità e competen-
ze tra Comune e Provincia ed a ri-
metterci sono sempre i cittadini.
Siamo pronti nuovamente a ri-
chiedere un nuovo ed incisivo in-
tervento da parte del Prefetto di
Latina.
Comitato Quartiere
Campo di Carne
L’associazione MOVAP chiede che già dal prossimo anno venga avviata una nuova politica ambientale con la tariffa puntuale
Troppi impianti di trattamento dei rifiuti ad Aprilia
Ennesimo incidente
MAGIMAC ‘90
di M. Rosaria Gallace
MACCHINE PER CUCIRE
Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi
Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333
e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com
Leggi di più
Leggi di meno