Il Pontino Aprilia • 17/2019
Pagina 39 di 56
ANNO XXX - N° 17 - 9/23 OTTOBRE 2019 Sport IL PONTINO APRILIA Pag. 39
Presso l’impianto sportivo Gui-
dobaldi di Rieti, si è svolto il
Campionato Regionale Individua-
le di Atletica Leggera per la cate-
goria Cadetti ed Allievi, le gare si
sono disputate nelle giornate di
sabato 21 e domenica 22 settem-
bre. A rappresentare la Runfore-
ver Aprilia i cadetti Matteo Man-
ganaro, Christian Vantaggio ed
Edoardo Noviello, mentre per gli
allievi Luca Marzocchi, Luca
Palmieri, Lorenzo Albanese e Sa-
ra Anselmo.
Nella prima giornata, i cadetti so-
no stati impegnati sulla distanza
dei 300 metri con Matteo Manga-
naro che migliora il suo personale
chiudendo in 39”30, a seguire
Christian Vantaggio con 39”67 ed
Edoardo Noviello in 43”08, men-
tre gli allievi si sono cimentati
sulla distanza dei 100 metri, con
Luca Marzocchi che lima il suo
miglior tempo, chiudendo in
11”96, non da meno il suo com-
pagno di squadra Luca Palmieri
che si migliora con il tempo di
12”32, seguono Lorenzo Albane-
se in 12”46 e Sara Anselmo in
13”19.
Nella seconda ed ultima giornata,
nonostante una pioggia incessan-
te, i cadetti hanno corso gli 80
metri, con Christian Vantaggio
che ottiene un ottimo 10”12 e
Matteo Manganaro chiude in lu-
singhiero 10”29, mentre gli allie-
vi intanto sono chiamati sulla di-
stanza dei 200 metri, con Luca
Marzocchi che ormai si conferma
un eccellente velocista, il quale
conclude la sua prova in 24”58,
Lorenzo Albanese in 25”23, Luca
Palmieri in 25”38 e Sara Ansel-
mo in 27”60. Questi risultati sono
veramente promettenti in ottica
futura, in quanto nonostante si è
all’inizio della preparazione, no-
tiamo già una crescita di forma
esponenziale e i tempi ottenuti
dai ragazzi in questa manifesta-
zione regionale ci sorprendono
positivamente. Ringraziamo i no-
stri sponsor Rida Ambiente e Far-
macia Comunale Aprilia Nord, i
genitori e i tecnici che credono
fortemente nel futuro sportivo di
questi giovani atleti.
Asd Runforever Aprilia
8 settembre 2019: seconda gara
mondiale per l’ironman di Apri-
lia, Roberto Martorana, anche se
questa volta si è trattato di una
Swimrun, circa 33 km fatti cor-
rendo (27 km) e nuotando (6 km)
con 19 transizioni, senza soluzio-
ne di continuità.
Una nuova disciplina arrivata in
Italia verso il 2014, si nuota e si
corre con addosso il materiale con
cui si parte: scarpe da running,
pull buoy, occhialini, body/muta.
Quest’anno si è disputato l’Indi-
vidual Word Championship Half
Distance in Friuli, dove gli atleti
che vi hanno preso parte, avevano
guadagnato la qualificazione in
gare precedenti. Percorso con par-
tenza da Grado per arrivare a Li-
gnano Pineta, correndo sulle
spiagge delle isole e nuotando per
attraversare i canali che le separa-
no. Ciò ha significato nuotare in
presenza di forti correnti di ma-
rea. Quest’anno, però, la competi-
zione è stata resa ancora più dura
dal meteo: pioggia, vento, tempo-
rali e mare mosso.
Ci si è confrontati con atleti pro-
venienti da diversi paesi del mon-
do dove si disputano gare di
swimrun. Al termine della gara,
riservata a soli 250 aventi diritto,
ma a cui hanno preso parte 191
atleti, Roberto ha chiuso la sua
performance in 4h 04’, classifi-
candosi 76esimo.
Anche questa partecipazione a
questo mondiale è stata piena di
soddisfazioni.
Adesso si ritorna al triathlon half
distance, prossima gara a Palma
di Maiorca in ottobre.
ATLETICA LEGGERA - Promettenti risultati degli atleti della Runforever ApriliaSeconda gara mondiale per Roberto Martorana
Campionati regionaliL’Iroman di Aprilia
La Giò Volley chiude venerdì 4
ottobre con grande entusiasmo e
soddisfazione due giorni di alta
formazione svolti con il professor
Luigi Bertini, consulente della so-
cietà per la formazione sportiva.
La società apriliana si è immersa
in due giorni di alta formazione
rivolti allo staff tecnico e all’orga-
nico societario.
La Giò Volley ha investito in un
piano di formazione intenso e
proficuo per poter offrire sempre
il massimo della professionalità
alle famiglie che si affidano alle
mani esperte dei tecnici della so-
cietà.
Con grande orgoglio il presidente
Malfatti comunica che sono in vi-
sta tantissime novità.
In primis quella rappresentata dal
lavoro di consolidamento e perfe-
zionamento della Scuola di Palla-
volo “Giò Volley- Pallavolando a
tutto tondo” attiva presso l’ ASD
Pallavolando a Tutto Tondo.
Inoltre, da questi giorni di forma-
zione, spicca la nomina di Gianlu-
ca Lacasella quale coordinatore
tecnico della Giò Volley Aprilia e
la nomina della dott.sa Federica
Barbato quale coordinatrice del-
l’area fisico- motoria.
Grande soddisfazione viene
espressa anche dal vice presidente
Paolo Caciagli fiero dell’impegno
e della volontà dei tecnici nel
mettersi in gioco con grande pro-
fessionalità in nuove sfide.
Professionalità risulta quindi es-
sere una parola chiave in casa Giò
Volley.
Il tutto sempre all’insegna del
Piacere Di Vivere Lo Sport.
Giò Volley
Alta formazione in casa Gio’ Volley
Leggi di più
Leggi di meno