Il Pontino Aprilia • 17/2019
Pagina 22 di 56
Pag. 22 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXX - N° 17 - 9/23 OTTOBRE 2019
Infiltrazioni d’acqua dai soffitti e
pozzanghere sui pavimenti della
palestra del plesso A del Liceo
Meucci. Una situazione tale da
non garantire la serena fruizione
degli spazi, per i quali ora la diri-
gente scolastica dell’istituto supe-
riore Laura De Angelis, ha chiesto
e ottenuto dalla Provincia l’inter-
dizione al pubblico fino al termi-
ne dei lavori di impermeabilizza-
zione delle coperture. Fino al con-
trordine della Provincia dunque,
niente ora di educazione fisica per
gli studenti del liceo di Aprilia,
attività che se il tempo sarà cle-
mente verranno comunque svolte
negli spazi sportivi esterni, men-
tre certamente le società sportive
autorizzate a utilizzare gli spazi
per gli allenamenti in orario ex-
trascolastico, dovranno provviso-
riamente cercarsi una location al-
ternativa. A comunicare l’interdi-
zione di uno spazio, che sembrava
poter tornare a essere fruito dopo
l’intervento che lo scorso anno ha
reso nuovamente fruibili gli spo-
gliatoi, è stata proprio la Provin-
cia di Latina, attraverso la nota
inviata alla Asd Esercito Calcio,
ASD Buenaonda Calcio a 5, Asd
Eagles Calcio a 5, Asd Campus
Aprilia, ASD Giò Volley, Asd
United Aprilia e per conoscenza
al dirigente scolastico dell’istituto
superiore. “Con la nota del 23
settembre 2019 - scrive il dirigen-
te provinciale delle politiche della
scuola -il Dirigente Scolastico ha
comunicato alla Provincia di La-
tina l’interdizione della palestra
della scuola. A parte gli studenti,
insegnanti, personale Ata, per
problemi di infiltrazioni di acqua
È stato pubblicato il nuovo avviso
relativo agli interventi in favore
di persone affette da disabilità
gravissima. Possono presentare
domanda di accesso agli interven-
ti previsti i cittadiniin condizione
di disabilità gravissima che non
siano stabilmente ricoverati in
struttura residenziale, residenti
nei quattro Comuni del Distretto
Socio-Sanitario LT1 (Aprilia, Ci-
sterna di Latina, Cori e Rocca
Massima).
L’avviso prevede il riconoscimen-
to di un “Assegno di cura” o di un
“Contributo di cura”.
L’Assegno di cura è un contributo
economico finalizzato all’acqui-
sto di prestazioni rese da persona-
le qualificato scelto direttamente
dall’assistito e dalla famiglia,
mentre il Contributo di cura è un
contributo economico che preve-
de il riconoscimento ed il suppor-
to alla figura del care giver fami-
liare, quale componente della rete
di assistenza alla persona e risorsa
del sistema integrato. In questo
caso, sarà obbligo dell’utenza in-
dicare l’intervento che meglio ri-
sponde alle proprie esigenze.
La domanda di accesso all’asse-
gno di cura o al contributo di cu-
ra, corredata dagli allegati richie-
sti, deve essere indirizzata ai Ser-
vizi Sociali dei Comuni del Di-
stretto LT1 e consegnata o spedita
ai seguenti indirizzi, in riferimen-
to alla propria residenza:
* Comune di Aprilia, Ufficio Pro-
tocollo, Piazza Roma 1, 04011
Aprilia;
* Comune di Cisterna di Latina,
Ufficio Protocollo, via Zanella n.
2, 04012 Cisterna di Latina;
* Comune di Cori, Ufficio Proto-
collo, via della Libertà n. 36,
04010 Cori;
* Comune di Rocca Massima, Uf-
ficio Protocollo, via del Munici-
pio n. 47, 04010 Rocca Massima.
È possibile presentare domanda
entro e non oltre il 30/04/2020.
Le domande pervenute verranno
valutate con cadenza trimestrale.
L’istanza deve essere formulata,
dal diretto interessato o da chi ne
cura gli interessi, utilizzando il
“Modello per la richiesta dell’as-
segno di cura/contributo di cura a
favore di persone affette da dis-
abilità gravissima” reperibile sul
sito internet del Comune di Apri-
lia, capofila del Distretto LT1o
nei PUA-C/Segretariato Sociale
dei Comuni del Distretto, oppure
presso il Punto Unico di Accesso
(PUA) della ASL di via Giustinia-
no ad Aprilia.
Comune di Aprilia
Ci sono infiltrazioni d’acqua dai soffitti e la Provincia deve fare l’impermeabilizzazione
Chiusa la palestra del Meucci
Disabilità gravissima
causa avverse condizioni meteo,
pertanto è interdetta con effetto
immediato l’utilizzo della palestra
alle società sportive autorizzate
in orario extrascolastico fino a
diversa comunicazione”.
Una scelta dettata dall’esigenza di
tutelare la sicurezza dei ragazzi -
studenti o sportivi - che si allena-
no in quello spazio e la cui attivi-
tà, vista la presenza di pozzanghe-
re in campo, risulta incompatibile
con la situazione che si è venuta a
verificare.
“I lavori già effettuati dalla Pro-
vincia lo scorso anno - spiega la
dirigente scolastica Laura De An-
gelis - hanno riguardato solo gli
spogliatoi ma non il ripristino
della copertura esterna della pa-
lestra, dove in caso di maltempo
si formano pozzanghere a causa
delle infiltrazioni. La Provincia ci
ha rassicurati sul fatto che sta
provvedendo ad espletare le pro-
cedure di gara anche per questi
lavori e che la palestra del plesso
A sarà nuovamente fruibile a ot-
tobre. Nel frattempo continuere-
mo a usare la palestra del plesso
B a giorni alterni e gli spazi
esterni adibiti alle attività sporti-
ve nei giorni di bel tempo”.
Lo scorso anno la Provincia, oltre
a riparare le infiltrazioni all’inter-
no dell’istituto, ha provveduto a
realizzare 5 nuove aule per ospita-
re gli studenti di prima in esubero
e che rischiavano di dover trovare
una diversa sede. Dividere ancora
spazi ormai divenuti esigui però
non sarà possibile e per affrontare
la crescita costante della popola-
zione studentesca l’unica soluzio-
ne possibile è lavorare per realiz-
zare un altro polo.
“Qualora dovessero esserci iscri-
zioni in esubero rispetto agli spa-
zi - commenta la dirigente scola-
stica - purtroppo sarò costretta a
procedere con il numero chiuso,
perchè non c’è più la possibilità
di ricavare nuove aule”.
L’interdizione all’uso della pale-
stra dell’Istituto Superiore Anto-
nio Meucci non lascia indifferenti
i genitori componenti del Consi-
glio d’Istituto, che rappresentano
una popolazione studentesca com-
posta da oltre 1500 liceali. Il pre-
sidente Elisa Borrelli e i compo-
nenti nelle persone di Carla Ma-
strella, Silvia Moretti e Luisa Pi-
sano lanciano un appello accorato
al sindaco e al presidente della
provincia, per una rapida risolu-
zione del disagio dovuto alle infil-
trazioni d’acqua.
“E’ con profondo sconcerto e
amarezza - scrivono i genitori -
che dobbiamo constatare che
nonostante i lavori di ristruttura-
zione messi in campo dall’ente
provincia anche quest’anno gli
studenti del Liceo Meucci di Apri-
lia, devono vedersi privati di un
loro diritto, quello di poter utiliz-
zare la palestra per quella che è
un’attività curricolare obbligato-
ria. Ci rivolgiamo al sindaco An-
tonio Terra, all’assessore Elvis
Martino, al consigliere provincia-
le Domenico Vulcano, ma soprat-
tutto agli amministratori dell’ente
Provincia in particolare al presi-
dente Carlo Medici, chiedendo lo-
ro di farsi carico del problema. Ci
facciamo portavoce anche della
componente studentesca del Con-
siglio di istituto, che sta tenendo a
freno in maniera ecomiabile il
comprensibile malcontento degli
studenti”.
Francesca Cavallin
Leggi di più
Leggi di meno