Il Pontino Aprilia • 17/2019
Pagina 3 di 56
ANNO XXX - N° 17 - 9/23 OTTOBRE 2019 Cronaca di Aprilia IL PONTINO APRILIA Pag. 3
La nascita di Ita-
lia Viva, il nuovo
partito fondato
da Matteo Renzi
e forte dell’ade-
sione di un grup-
po composto da
25 parlamentari e
17 senatori tra
fuoriusciti dal
Partito Democa-
rico, gruppo mi-
sto e M5S - oltre
ai ministri Teresa
Bellanova, Elena
Bonetti e al sot-
tosegretario Ivan
Scalfarotto - non
lascia immune la
Città di Aprilia,
dove nel trava-
gliato percorso di
un Partito Demo-
cratico al 6% la
novità legata alla
figura dell’ex premier, non può
non destare interesse. Nasce in-
fatti nel Comune nord pontino il
primo comitato di azione legato
ad Italia Viva e ribattezzato senza
troppi giri di parole Aprilia Viva.
Un comitato che - almeno al mo-
mento - non annovera adesione
tra i personaggi politici di centro-
sinistra che ricoprono ruoli istitu-
zionali in città, sebbene non man-
chino nomi eccellenti. A partire
dal coordinatore del Comitato
Danilo Marinucci, 58 anni, libero
professionista nel settore infor-
matico, in un recente passato già
tesserato con il Partito Democra-
tico; ma tra i fondatori figura an-
che il nome dell’imprenditore
Pietro Chirra. Un figlio d’arte
della politica locale: il padre Sal-
vatore Chirra, classe 1948, ha ri-
coperto il ruolo di assessore nel
Un progetto inter-
settoriale per cer-
care di aumentare
le entrate tributarie
del Comune di
Aprilia e contrasta-
re un’evasione fi-
scale che in città
resta elevatissima.
L’amministrazione
comunale ha deci-
so così di fare ne-
cessità virtù e per
dichiarare guerra ai
cittadini che non
pagano le imposte
comunali causando
ammanchi alle cas-
se dell’ente, potenzieranno l’uffi-
cio tributi. Il progetto che diverrà
concreto sulla base dei contenuti
della determinazione dirigenziale
numero 520 del 26 settembre
scorso, prevede infatti il coinvol-
gimento di tutti i dipendenti
dell’Ufficio Tributi per un totale
di 9 addetti, tre risorse assunte
per mezzo dell’agenzia interinale
Tempor Spa, due risorse con in-
carico di messi comunali del set-
tore Affari Generali, i quali ga-
rantiranno le corrette procedure
di notifica degli atti inerenti le
posizioni creditorie di particolare
rilevanza economica. Il coordina-
mento del progetto è invece affi-
dato al responsabile dell’ufficio
tributi, il dottor Luigi Ciccone.
Il progetto che dovrebbe servire a
ridurre l’evasione fiscale ma so-
prattutto a contrastare la piaga
della mancata riscossione delle
somme oggetto di accertamento,
avrà durata fino al completamen-
to dell’attività di notifica e co-
munque fino al 31 dicembre
2019.
“Le risorse destinate al progetto
- si legge nel documento - po-
tranno svolgere le attività anche
al di fuori dell’orario di servizio,
e comunque senza in alcun modo
influire con l’attività lavorativa
ordinaria”.
Lavoro extra che logicamente
verrà pagato a parte, per un im-
porto pari a 33 mila 254 euro che
ai dipendenti prescelti verranno
comunque liquidati solo a seguito
dell’effettiva riscossione. Nei tre
mesi di durata del progetto inter-
settoriale, dovranno essere notifi-
cati ben 1200 atti tra accertamenti
e ingiunzioni di pagamento, per
un ammontare minimo di tributo
da riscuotere stimato in almeno 5
milioni 200 mila euro, risorse
preziosissime per un ente in anti-
cipazione di cassa e costretto a
fare fronte a nuovi e vecchi debiti
con importi da capogiro. Peccato
che alla notifica dei primi atti,
non sono mancati intoppi ed erro-
ri, con avvisi di notifica giunti a
cittadini che avevano già pagato o
che non erano tenuti a pagare le
somme pretese oggi dall’ente.
Francesca Cavallin
Si è costituito il primo Comitato che ha aderito all’ex premier Matteo RenziUn progetto per aumentare le entrate tributarie
Ad Aprilia Italia VivaEvasione fiscale
1995 per poi proseguire come
consigliere eletto tra le fila del
centrosinistra nel 1999 il percorso
politico come consigliere comu-
nale. Un ruolo ricoperto anche
dalla madre, Rita Dal Sasso, clas-
se 1953, a sua volta subentrata in
consiglio nel 1995 al posto di
Rossano De Santis. Malgrado il
sogno di riuscire a creare un gior-
no una valida alternativa di cen-
trosinistra a livello locale, il Co-
mitato del partito di recente crea-
zione pensa ora a strutturarsi e
cercare nuove leve, puntando tut-
to su giovani, donne e volti nuovi.
“Ho deciso di aderire a Italia Vi-
va - spiega il coordinatore Danilo
Marinucci - soprattutto perchè ri-
tengo che la politica condotta da
Renzi al governo abbia portato
risultati importanti, soprattutto
per quanto riguarda i diritti civili.
Un passo in avanti da non sotto-
valutare, sebbene ancora molto
resti da fare. A livello locale vor-
remmo raccogliere giovani ener-
gie e lavorare per creare qualco-
sa di nuovo, un valore aggiunto
nel panorama politico locale. Sia-
mo aperti al confronto e confidia-
mo che nel prossimo futuro molti
di coloro che si riconoscono nei
valori del centrosinistra desideri-
no avvicinarsi a questo nuovo
partito. Confidiamo soprattutto di
raccogliere l’interesse dei giova-
ni. Tutti sono invitati a partecipa-
re alle nostre riunioni. Ci ritro-
viamo per parlare e scambiarci
idee ogni giovedì dalle ore 18 alle
20, presso la sede di MovAp di
via delle Magnolie”.
Per informazioni contattare il nu-
mero 389.0430326
Francesca Cavallin
Leggi di più
Leggi di meno