Il Pontino Aprilia • 17/2019
Pagina 8 di 56
Il significato di rappresentare
Aprilia presso gli enti sovraordi-
nati, deve essere quello di portare
e far valere nelle sedi istituzionali
le istanze del territorio. I ruoli
dunque non servono solo per otte-
nere una mera visibilità, ma per
fare l’interesse e il bene della col-
lettività. Ieri pomeriggio la com-
missione ambiente del Comune di
Aprilia si è riunita per discutere
un argomento vitale per il nostro
territorio, martoriato tanto dalla
presenza di impianti quanto dal
continuo influsso negativo del-
l’assenza di programmazione del-
la Capitale, che vive una continua
fase emergenza legata ai rifiuti
che pare pronta a riversare sul
Comune di Aprilia. Proprio nel-
l’ambito della discussione delle
osservazioni del Comune al nuo-
vo piano regionale dei rifiuti,
contenente misure preoccupanti
circa il ruolo futuro che la nostra
città dovrà ricoprire dopo l’ap-
provazione del piano, abbiamo
appreso che in Provincia il delica-
to argomento non è ancora stato
discusso, malgrado la nomina del
consigliere Domenico Vulcano
alla guida della commissione am-
biente provinciale e malgrado
scadessero oggi i termini per po-
ter presentare le osservazioni al
piano. Vulcano in sostanza non ha
trovato il tempo o peggio non ha
ritenuto importante invitare la
provincia a ragionare sul fatto che
il sovradimensionato degli im-
pianti presenti in città rispetto alle
esigenze reali della Provincia de-
ve divenire oggetto di una seria
valutazione, in ambito regionale,
sulla redistribuzione più equa del-
l’impiantistica, sull’esigenza di
impedire che la città accolga nuo-
ve servitù e sul fatto che l’ambito
territoriale di Latina non può e
non vuole farsi carico dell’emer-
genza rifiuti romana, anche in vir-
tù degli ottimi risultati di una dif-
ferenziata all’80%. Di fatto Vul-
cano ha impedito con il suo atteg-
giamento l’opportunità stessa che
il tema venisse discusso in Pro-
vincia: la scadenza del termine
per la presentazione delle contro-
deduzioni al piano, fissata per og-
gi, non permetterà più di parlarne
in quella sede e la città di Aprilia
non avrà più i chiarimenti aspicati
su una materia tanto delicata pro-
prio perchè il consigliere di oppo-
sizione, sempre pronto a scagliare
Dopo l’ultimo Consiglio comunale i cittadini pentastellati attaccano TerraLe critiche a Vulcano del Movimento Forum
Grillini: il Sindaco autoassoltoVulcano dov’eri?
accuse pesanti contro la maggio-
ranza e contro le civiche guidate
dal sindaco Antonio Terra, non ha
trovato il tempo di interpellare la
Provincia su un tema così impor-
tante per tutti quelli che hanno a
cuore la salute del territorio e dei
cittadini. Eppure ieri in aula con-
siliare, in molti dai banchi della
maggioranza e dell’opposizione
hanno espresso forti preoccupa-
zioni proprio sul lavoro che la
Provincia di Latina ha trasmesso
alla Regione Lazio, cartografie
che sembrerebbero lasciare ampio
margine di manovra all’iniziativa
dei privati e lascerebbero scoper-
te ampie porzioni del territorio,
rendendo più concreta la minac-
cia dell’arrivo di nuovi impianti.
Il Comune in questi casi, ha le
mani legate. Chi al contrario può
concretamente agire e tentare di
far sentire la voce della città è
proprio chi è stato chiamato a
rappresentare la città presso gli
enti di grado superiore, come ap-
punto la Provincia di Latina. Una
logica che il consigliere Vulcano,
forse perché troppo distratto da
strumentalizzazioni e sterili pole-
miche riguardanti fatti molto me-
no importanti, sembra non aver
compreso.
Movimento Forum per Aprilia
Luana Caporaso
Dopo l’ultimo consiglio comuna-
le svoltosi martedì 24 settembre,
il gruppo dei Grillini Apriliani e
dei cittadini pentastellati torna ad
attaccare il sindaco Terra e la sua
amministrazione. Nell’ultima as-
sise consiliare si è parlato, soprat-
tutto, della condanna da parte del-
la Corte dei Conti del primo citta-
dino che si è “autoassolto”e ha
incassato il pieno sostegno della
sua maggioranza. Un atteggia-
mento profondamente criticato
proprio dai pentastellati.
“I tempi della giustizia Ammini-
strativa - attaccano i grillini Apri-
liani e cittadini pentastellati - for-
tunatamente sono diversi da quel-
li Giudiziari; infatti è arrivata la
prima condanna al sindaco Anto-
nio Terra, mentre sta per iniziare
un’altra disavventura: il primo
cittadino apriliano è rinviato a
giudizio dalla procura di Latina
per ‘Truffa e falso ideologico in
atto pubblico’, in concorso con
altri esponenti della politica apri-
liana del passato. Nonostante la
portata e la gravità di tali circo-
stanze, è da registrare che il con-
siglio Comunale di martedì 24
settembre, rimarrà una delle pa-
gine più brutte della controversa
storia politica apriliana. Parten-
do dalle dichiarazioni del Sinda-
co Terra, che ha provato a giusti-
ficare la sua condanna da parte
della Corte dei Conti, con l’as-
senza di preoccupazione di fronte
al salvataggio in aula di colleghi
parlamentari esibita da compo-
nenti partitiche nazionali e senza
che alcuno degli esponenti politi-
ci coinvolti si sia stracciato le ve-
sti. I consiglieri apriliani di mag-
gioranza, in seduta consiliare, so-
no apparsi nervosi e forse anche
abbastanza impreparati, in quan-
to non a conoscenza di quanto
stabilito dalla sentenza della
Corte dei Conti n. 461 del 5 set-
tembre c.a., dove sia il sindaco
Antonio Terra che il responsabile
dell’ufficio avvocatura e conten-
zioso del Comune di Aprilia Mas-
simo Sesselego, sono chiamati a
dover rimborsare l’Ente di piazza
Roma di una parte del danno era-
riale ipotizzato dalla procura per
l’ammontare di 73 mila 574 euro.
In particolare si richiama l’avvo-
cato del Comune di Aprilia Mas-
simo Sesselego, al pagamento di
22 mila 064,18 euro in favore
dell’ente, pari al trenta percento
comunale n. 388 del 23 dicembre
2014…..Precisa ancora la Difesa
che è stata la stessa Giunta, nel
2014, a valutare autonomamente
ed analiticamente la sussistenza
dei presupposti per il richiesto
rimborso, disattendendo il parere
dell’Avv. Sesselego il quale consi-
gliò, in ogni caso, di subordinare
qualsiasi eventuale rimborso alla
previa adozione di “apposito Re-
golamento, al fine di rendere
chiare e trasparenti le procedure
amministrative finalizzate ad ot-
tenere la rifusione di quanto spe-
so, stabilendo anche eventuali li-
miti alle somme da restituire a
chi ne ha titolo, Secondo tale pro-
spettazione difensiva la responsa-
bilità del danno erariale dovrà
essere ascritta esclusivamente
agli otto componenti della Giunta
del Comune di Aprilia che accol-
sero le richieste di rimborso delle
spese legali degli amministratori
e non anche sull’avv. Sesselego
che deve essere assolto da ogni
obbligo e responsabilità ovvero,
in denegata ipotesi, riducendo
sensibilmente l’apporto causale
dello stesso Sesselego e conte-
nendo l’eventuale condanna dello
stesso entro i limiti di giustizia.”
A questo si è aggiunto lo spetta-
colo indecoroso dell’intervento
personale del Presidente del Con-
siglio, il quale, uscendo scompo-
stamene dalle vesti imparziali del
suo ruolo, rispondeva in modo
personale, bloccando di fatto
l’intervento del consigliere Zin-
garetti (avendo colpito con l’ap-
pellativo di “Sudditi”), l’unico ad
aver usato la parola che più si
avvicina a spiegare le basi della
fiducia ricavabili dalla lettura
dello “scarica-barile” nella linea
difensiva del Sindaco. A Zingaret-
ti manifestiamo la nostra solida-
rietà per gli apprezzamenti poco
signorili del consigliere Ruberti,
il quale dopo voli immensamente
pindarici al parlamento europeo,
ha colpito sul personale il consi-
gliere più giovane. La complessi-
va reattività scomposta, dimostra
quanto questa maggioranza sia in
preda ad una crisi di nervi e
spaccata al suo interno, tanto da
restare immobile su atti program-
matici sempre più urgenti ed es-
senziali.
Un Terra di nessuno, che nessuno
vorrà più…”.
A.P.
del danno ipotizzato dalla Procu-
ra Regionale, pari a 73 mila 574;
il sindaco di Aprilia Antonio Ter-
ra, d’altro canto, è chiamato al
pagamento di 2 mila 935 euro
(meno rispetto all’ipotesi di un
danno pari a 22 mila 064 euro),
per aver votato le delibere incri-
minate malgrado l’esistenza di un
palese conflitto di interessi. Invi-
tiamo, poi, soprattutto gli ex as-
sessori (oggi qualcuno riconfer-
mato, altri eletti consiglieri in
maggioranza), a leggere attenta-
mente la citata sentenza perché,
in verità, non comprendiamo su
quali basi si fondi la loro fiducia,
visto l’addebito, stando alle scel-
te difensive del Sindaco, quale
danno erariale, attribuibile alla
sua giunta che votò le determine
nel 2014, ovvero ad opera degli
assessori Franco Gabriele, Fran-
cesca Barbaliscia, Mauro Fiorat-
ti Spallacci, Alessandra Lombar-
di, Vittorio Marchitti, Eva Torsel-
li. A sostegno riportiamo un
estratto della sentenza:
”In via subordinata, la Difesa as-
sume che il danno erariale impu-
tabile al Terra non possa comun-
que essere determinato addossan-
dogli la responsabilità di delibe-
razioni di Giunta comunale…As-
sume la Difesa che il Terra ha vo-
tato soltanto in sede di adozione
della deliberazione della Giunta
Pag. 8 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXX - N° 17 - 9/23 OTTOBRE 2019
DIVI SERVICE SRL
Professionista Responsabile: Dott. Rag. Giovanni Di Vincenzo • Commercialista • Revisore dei Conti
STUDIO COMMERCIALE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO DAL 1985
Studio Commerciale
Elaborazione dati contabili
Elaborazione paghe e contributi
Elaborazione denuncia dei redditi
Consulenza tributaria,
fiscale e del lavoro
Viale San Lorenzo, 36
Tor S. Lorenzo (Ardea)
Tel. 06 91 01 11 86
Fax 06 91 01 48 44
email: info@diviservicesrl.it
Orari studio:
dal lunedì al giovedì 9-13 / 14-18
venerdì 9-13 / 14-17
Leggi di più
Leggi di meno