Il Pontino Aprilia • 17/2019
Pagina 14 di 56
Dopo la pausa estiva il Coro San
Pietro in Formis riprende l’attività
corale partecipando al Convegno
Nationale Scholae Cantorum te-
nutosi in Vaticano il 27 e il 28
settembre 2019.
Un evento singolare e speciale ri-
volto a tutte le corali che per l’e-
vento hanno dovuto studiare e
preparare brani in gregoriano,
brani polifonici di musica sacra
dal repertorio di Tomas Luis de
Victoria, W.A.Mozart, G.O. Pito-
ni, Lorenzo Perosi, autori con-
temporanei come Domenico Bar-
tolucci, Valentino Miserachs, Si-
mone Baiocchi.
Alla manifestazione hanno parte-
cipato ben 96 corali provenienti
da tutta Italia le quali, sabato 27
settembre, hanno avuto la gioia di
salutare nell’Aula Paolo VI Papa
Francesco che ha concesso un’u-
dienza speciale per incontrare tut-
ti i coristi che hanno eseguito al-
cuni preparati appositamente dal
Santo Padre e diretti dal M°Mi-
chele Manganelli, Maestro di
Cappella dell’Opera di Santa Ma-
ria del Fiore a Firenze.
Alle ore 17,00 tutte le corali si so-
no ritrovate nella Basilica di San
Pietro in cui hanno allietato la ce-
lebrazione Eucaristica presieduta
da Sua Eminenza Reverendissima
Cardinale Pietro Parolin, Segreta-
rio di Stato Sua Santità per la Cit-
tà del Vaticano, dirette sempre dal
M°Michele Manganelli.
Al termine della Santa Messa il
saluto del Cardinale e del Monsi-
gnor Tarcisio Cola, presidente
dell’Associazione Italiana Santa
Cecilia.
La corale apriliana già in prece-
denza ha avuto l’occasione di par-
tecipare ad un evento simile ri-
spettivamente nel 2003 e nel 2006
al XXVII e XXVIII Congresso di
Musica Sacra sotto il Pontificato
di Giovanni Paolo II e nel 2012 al
sotto il Pontificato di Benedetto
XVI studiando brani di pura poli-
fonia liturgica, arricchendo il pro-
prio repertorio, confrontandosi
con altre realtà corali e con diret-
tori di coro “specialisti” di musica
sacra e soprattutto vivendo gior-
nate intense nella gioia del canto
e della preghiera.
Terminato questo grande evento,
il Coro del M°Sonia Sette ha in
programma la partecipazione alla
Rassegna Terra Pontina In…Can-
to che si terrà a Latina domenica
27 ottobre e tanti altri eventi e
manifestazioni fino a dicembre
con il grande “Concerto di Natale
– Canti Natalizi e Melodie dal
Mondo” giunto alla 14^ edizione,
in cui ospiterà altre realtà corali e
non solo. E.C.
Grande partecipazione di volonta-
ri alla giornata “puliamo il mon-
do” organizzata dall’Assessorato
all’Ambiente con la partecipazio-
ne della Lega Ambiente, del Co-
mitato di Quartiere di Fossignano,
della Progetto Ambiente, della
Protezione Civile e della Polizia
Locale.
“Bella giornata di impegno civico
- spiegano i rappresentanti del co-
mitato di Fossignano - trascorsa
all’aria aperta e dedicata all’am-
biente che ha coinvolto anche al-
cuni volontari accorsi da altri
quartieri di Aprilia per contribui-
re alla pulizia delle nostre strade
dai troppi rifiuti abbandonati con
non curanza da “incivili”. Vi è
stato anche una importante e fe-
stosa finestra dedicata alla for-
mazione ed educazione ambienta-
le per i bambini che hanno poi ri-
versato con gioia e vivacità quan-
to appreso agli adulti. Al termine
delle attività il Presidente del Co-
mitato di quartiere Ermanno Pa-
trizio e l’assessore Michela Biol-
cati hanno ringraziato gli interve-
nuti per la proficua giornata tra-
scorsa insieme ed hanno premiato
il volontario più piccolo ed “il
più diversamente piccolo”.
A seguire non poteva mancare un
bel rinfresco a base di pizza alla
pala, generosamente offerta dal
Roxy Bar, molto gradita dai vo-
lontari che allegramente hanno
consumato rinfrancandosi dalle
energie spese.
I rifiuti raccolti sono stati vera-
mente molti, ma non ci illudiamo,
essi rappresentano solo una mini-
ma parte di quelli che ancora de-
turpano e inquinano il nostro ter-
ritorio, ma la giornata “puliamo il
mondo” è stata particolarmente
importante perché alimentata la
speranza. Ora sappiamo che sono
più le persone che hanno a cuore
l’ambiente che gli incivili. Noi
amiamo il nostro territorio e lo ri-
spettiamo.
A.P.
Preparata da Luca Ward, l’aprilia-
na Paola Fiacconi recita nel musi-
cal “Mamma mia” per liberarsi
dall’emofilia.
Superare una patologia rara come
l’emofilia realizzando il sogno di
una vita. Paola Fiacconi, 50enne
di Aprilia, è stata protagonista in
questi giorni della campagna “Li-
bera la vita” promossa da Sobi
con il patrocinio di FedEmo (fe-
derazione delle associazioni emo-
filici) che è approdata fino alla
Triennale di Milano. Paola, dopo
essere stata preparata da un coach
d’eccezione come l’attore e dop-
piatore Luca Ward, è riuscita a
coronare il suo sogno nel casset-
to, quello di recitare in un musical
importante come “Mamma mia”.
“Recitare in Mamma Mia - ha
spiegato Paola Fiacconi alla
Triennale di Milano - è stata la
realizzazione di un sogno che
avevo sin da piccola. A 50 anni
mi sembra impossibile aver avuto
questa possibilità, mi sento fortu-
nata. Non mi sembra vero di
avercela fatta”.
“Mi era già capitato di usare
l’arte e il teatro per fini terapeuti-
ci - ha spiegato l’attore Luca
Ward - come una medicina. E’
una cosa che funziona, funziona
tanto, soprattutto in certi casi.
Come ad esempio per l’emofilia,
una malattia devastante che po-
chi conoscono.
Questa idea, lanciata da Sobi, ha
dato la possibilità alle persone di
poter realizzare un loro sogno”.
L’emofilia è una patologia rara,
caratterizzata da un disturbo
emorragico di origine genetica ed
ereditaria: la coagulazione non
corretta del sangue.
A causa di un deficit di proteine
prodotte nel fegato, gli emofilici
possono facilmente subire emor-
ragie esterne ed interne, più o me-
no gravi. Le persone affette dalla
malattia, oltre alle problematiche
tipiche dello stato emorragico,
presentano anche ulteriori com-
plicanze correlate (emartri e san-
guinamenti all’interno delle arti-
colazioni, che se non trattati pos-
sono portare ad artropatia cronica
e disabilità).
A.P.
Il gruppo canoro del maestro Sonia Sette ha incontrato Papa FrancescoSi è avverato a 50 anni il sogno di Paola Fiacconi
Il coro San Pietro in Formis in VaticanoMamma mia
Puliamo il mondo a Fossignano
Pag. 14 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXX - N° 17 - 9/23 OTTOBRE 2019
Dichiarazione 730, Unico, Contratti di Locazione, Successioni,
Detrazioni, Visure Catastali, Isee, Red Icric, Iclav, Imu, Sgate
Pratiche di Patronato: Inps, ex Inpdap e Inail
Pensioni, Invalidità Civile, Disoccupazioni Agricole, Naspi,
Maternità, Infortuni, Malattie Professionali
Assistenza Legale Direttamente in sede e Assistenza Medico Legale
Conciliazioni Sindacali, Vertenze e Conteggi Buste Paghe
Rinnovo Permesso di Soggiorno, Ricongiungimenti Familiari,
Test di Italiano, Nulla Osta
Contratti Luce e Gas con tariffe agevolate per tutti i nostri iscritti
Assicurazione Auto, Rami Vita, Malattia, Condomini
Amministratore di Condominio, si fanno Preventivi Gratuiti
E TANTE ALTRE COSE ANCORA....
VI ASPETTIAMO IN VIA COSTANTINO, 59
APRILIA (LT) - Tel. 06/ 31079932
amministratorescarsofrancesca@gmail.com
Leggi di più
Leggi di meno