Gesto di solidarietà del gruppo apriliano
Dritto e Rovescio
Il 18 dicvembre 2024 noi del gruppo “Dritto e Rovescio”, che ci incontriamo ogni mercoledì presso la Parrocchia di Santi Pietro e Paolo per realizzare creazioni in lana ed uncinetto, ci siamo recate presso la casa di riposo Villa Thuja di via Carano - Aprilia in compagnia di Don Gabriele per donare copertine che aiuteranno a scaldare i cuori e donare sorrisi ai presenti. Il nostro gruppo composto da una dozzina di signore appassionate dei lavori a mano è impegnato nella solidarietà e dedichiamo la nostra arte nell’aiutare il prossimo con passione e dedizione.
La piccola è venuta alla luce all’ospedale di Aprilia figlia di Annalisa ed Alessandro
Aurora la prima nata del 2025
E’ la piccola Aurora la prima nata del 2025 ad Aprilia. La piccola è venuta alla luce, all’ospedale di via delle Palme. Pesa tre chili e centosessanta grammi ed è lunga cinquanta centimetri. Provati ma felici i due genitori, Annalisa e Alessandro, una giovane coppia apriliana.
“E’ una grande emozione per noi – spiegano – è andato tutto a meraviglia. E’ una gioia unica, sono stati giorni faticosi ma ora siamo qui con Aurora. Vogliamo ringraziare tutto lo staff dell’ospedale città di Aprilia per averci assistito egregiamente nella nascita della nostra piccola bambolina in un capodanno per noi molto speciale”.
L’ultimo bambino nato nell’anno appena passato è invece Mattia. Lui è venuto al mondo il 31 dicembre alle 9e34 del mattino. Pesa due chili e 950 grammi ed è lungo cinquantuno centimetri. Per i suoi genitori, Valentina ed Alessandro, una coppia di Velletri, si tratta del primogenito.
“Una grande gioia – ci spiega la mamma – un capodanno speciale che non dimenticherò mai”.
Tutti sono stati assistiti, dal team del reparto ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Aprilia guidato dal direttore, il dottor Giovanni Testa, dal pediatra Stefano Tasca e dal medico Dario Di Giannuario e coadiuvati ieri mattina dalle ostetriche Giorgia Crisciotti e Carmen Della Porta e dall’infermiera pediatrica Chiara Caraglia.
Una grande soddisfazione anche per loro, impegnati in prima linea anche durante le feste per assicurare massima assistenza e professionalità alle neomamme. Anche quest’anno il polo sanitario di via delle Palme si conferma uno dei punti nascite più importanti del territorio. Seppur con un trend in diminuzione, Aprilia si conferma stabile sopra i 500 nati all’anno. Nel comune del nord pontino, seconda città più popolosa della provincia pontina, si toccò la quota di 625 nati nel 2021, mentre nel 2022 ci fu una flessione con 525 nascite. Dato leggermente inferiore nel 2023 che si fermò a 506 nuovi nati. Il 2024 si è chiuso, anche stavolta, sopra i 500 nuovi nati.
“La stragrande maggioranza sono di Aprilia - ci spiegano dall’ospedale città di Aprilia – ma continuiamo ad avere coppie che arrivano da un po’ tutti i comuni limitrofi, penso ad Anzio, Nettuno e Velletri. Questo significa che la nostra struttura lavora bene ed è apprezzata anche fuori città”.
Nell’ottobre scorso l’ospedale di via delle Palme registrò anche un incredibile record, quello di ben 17 nati, sei maschi e undici femminucce, in quarantotto ore. Un evento a dir poco eccezionale e che fece molto scalpore, soprattutto se inserito in un trend nazionale con tassi di natalità che sono da anni in costante diminuzione.
Alessandro Piazzolla