Il 15 marzo il recital presso il teatro Spazio 47
Omaggio a De Waure
L’associazione culturale Laeta Corda APS presenta il recital “Omaggio al Maestro Antonio De Waure” che si terrà sabato 15 marzo 2025, alle ore 21:00, presso il teatro Spazio 47 di Aprilia. L’evento, che mira a promuovere la musica classica nella nostra città, vedrà sul palco il M° Cristian Alderete, baritono, accompagnato dal M° Gianluca Pagliuso, una delle eccellenze musicali di Aprilia. Il programma, in onore del Maestro De Waure, prevede l’esecuzione di arie d’opera e brani classici della musica vocale da camera. Antonio De Waure, artista conosciuto e amato dagli apriliani, è il presidente dell’Associazione Arte Mediterranea: realtà radicata da decenni nel nostro territorio, promuove la valorizzazione della bellezza e dei talenti della nostra città e, soprattutto, si impegna nella formazione di nuovi artisti. Riservato e schivo quando si parla dei suoi meriti, lo si vede spesso, assieme ai suoi collaboratori, decorare i muri spogli di agglomerati urbani che, sotto la sua supervisione, si accendono di colore e di spunti di riflessione. Si pensi ai progetti “Più colori alla ASL”, in collaborazione col Tribunale dei diritti del malato; i tre murales in memoria della figura di Don Angelo Zanardo; il progetto "E... State tutti insieme! Nessuno escluso", il summer camp del Centro Sociale Integrato Inclusivo Dialogo APS di Aprilia (LT), tanto per citare alcune delle sinergie con la città pontina. Assieme a sua moglie, ha dedicato la vita alla scuola di pittura, donando il meglio di sé alle persone che, avvicinatesi con curiosità, si sono poi appassionate e hanno deciso di intraprendere un percorso di arte figurativa. La manifestazione si avvarrà, inoltre, della collaborazione delle associazioni Napo87, Laeta Corda APS e della scuola Sweet Dance di Aprilia. La serata verrà presentata da Barbara Calandro. Sarà un’occasione, non solo per celebrare l’arte e la cultura, ma anche una testimonianza di amicizia e gratitudine. L’appuntamento è per sabato 15 marzo alle ore 21:00 presso il teatro Spazio 47 di Aprilia. Ingresso € 10,00 – tessera soci € 3,00. Posti limitati, prenotazione obbligatoria: roby.rosa@libero.it.
Organizzato dal coro Liberi Cantores nella chiesa arcipretale di San Michele
Concerto Candlelight
Con un messaggio di speranza e con un forte senso di condivisione si è chiusa la 23esima edizione del Concerto Candlelight organizzato ad Aprilia dal coro Liberi Cantores diretto dal maestro Rita Nuti. Un evento straordinario, tenutosi domenica scorsa 16 febbraio 2025, accolto dalla magia delle candele sistemate ad arte all’interno della chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti di piazza Roma ad Aprilia.
La partecipazione è stata alta: in tantissimi hanno partecipato con silenzio e commozione alla serata. Una serata attesa durante le festività natalizie e rinviata a causa della tragedia avvenuta in via Apollo ad Aprilia.
“E’ stato un momento di gioia e commozione - ha detto il maestro Rita Nuti - è stato davvero bello riunirsi e poter ascoltare della musica così raffinata. I ragazzi sono stati bravissimi”.
La serata di domenica è stata anche l’occasione per rivolgere un pensiero a chi non c’è più: le coriste dei Liberi Cantores, Enza ed Ornella. E poi anche Carlotta, Laura e Stefano.
L’apertura del concerto è stata affidata ai piccoli coristi del San Vincenzo Pallotti di Aprilia diretti dal Maestro Marina Zeppilli che hanno cantato il brano “Hallelujah” di Leonard Cohen. Il programma ha spaziato dai gospel, alla musica sacra fino ai brani più pop insieme all’ensemble femminile “Sunrise”. Ottima prova anche per il coro voci bianche della Pascoli di Aprilia diretto dal maestro Nuti. In chiusura l’esibizione di gruppo con 70 elementi in coro, cantati i brani: “A Gaelic Blessing” di John Rutter, “Adiemus” di Sir Karl Jenkins e infine Omnia Vincit Amor (l’amore vince su tutto), tratto da Virgilio.
Preziosa la partecipazione all’evento del maestro Gianluca Pagliuso al piano, del quartetto d’archi Liberi Cantores, del flauto traverso di Sara Leggieri, ma anche dei percussionisti in erba di Daniele Galvani e Maria Nuti e del soprano Martina Mannozzi.
Prossimo appuntamento con gli eventi del coro Liberi Cantores sabato 8 marzo alle 18.00 presso la scuola Pascoli ad Aprilia per celebrare la donna attraverso diverse forme d’arte. Ci sarà il coro voci bianche della Pascoli, i ragazzi del laboratorio musicale e i docenti dell’istituto che leggeranno diverse poesie legate alla figura della donna.
Per informazioni si può consultare il sito libericantores.it
Fb: LiberiCantores. Instagram: libericantores.