Un 41enne residente ad Ardea
Arresto per furto
Nel corso della giornata di domenica 16 febbraio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Aprilia hanno tratto in arrestato, in flagranza di reato, un uomo di 41 anni residente ad Ardea (RM), già noto alle forze di polizia, per il reato di furto aggravato.
Nello specifico, i Carabinieri, su segnalazione pervenuta al 112 N.U.E., sono intervenuti in quel centro dove era stata segnalata la presenza di due individui all’interno di una proprietà.
I militari dell’Arma, giunti sul posto, hanno individuato ed intercettato l’indagato che cercava di asportare uno scaldabagno e del cibo per gatti.
L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso le camere di sicurezza del Reparto
Territoriale di Aprilia, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto con rito direttissimo, che si terrà nella giornata odierna.
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.
Legione Carabinieri Lazio
Comando Provinciale Di Latina
Pubblicato il decreto di nascita del presidio di polizia in via Pontina con un organico iniziale di 45 unità
Nuovo Commissariato ad Aprilia
Quarantacinque agenti di polizia nel nuovo commissariato di Aprilia. E’ quanto previsto nel decreto pubblicato che sancisce ufficialmente la nascita del presidio di polizia di via Pontina.
La struttura è stata materialmente consegnata circa un mesetto fa ma i lavori all’interno dell’immobile non sono ancora terminati. Si stanno predisponendo infatti tutti gli arredi che serviranno per il personale che verrò lì dislocato. Si attendeva, poi, l’individuazione della pianta organica. Atto che è arrivato puntuale. Con il decreto di costituzione del commissariato viene infatti anche ufficializzato il numero degli agenti che prenderanno servizio all’interno dell’immobile di via Pontina. Saranno quarantacinque, almeno all’inizio.
Previsti cinque ispettori. 8 sovrintendenti e 31 agenti e assistenti. Più un questore aggiunto che porta il numero del personale totale a 45 unità.
Un numero che lascia pensare che c’è la volontà di destinare alle attività su strada più agenti possibili. Poi bisognerà anche capire quali uffici e servizi verranno avviati da subito e quali invece solo in un secondo momento. Ovviamente, gli sportelli per il rilascio del passaporto e quello per l’immigrazione, due delle funzioni più importanti, sono anche quelli tendenzialmente più attesi dall’utenza. In questa fase però non vi è ancora certezza sulla loro attivazione.
“Le disposizioni del presente decreto concernenti la dotazione di personale della polizia di stato del commissariato distaccato di pubblica sicurezza di Aprilia – si legge nel documento che porta la firma del capo della polizia Pisani – trovano piena attuazione con la gradualità connessa al perfezionamento dei procedimenti di formazione e di assegnazione del personale mediante ordinari interventi di mobilità e piani di potenziamento di personale. All’assegnazione delle dotazioni di autovetture, nonché ulteriori dotazioni strumentali e di mezzi necessari per assicurare la funzionalità del commissariato si provvede, inizialmente, attingendo dalle dotazioni tecnico logistiche già disponibili e successivamente mediante gli incrementi annuali, nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione del dipartimento di pubblica sicurezza”.
Insomma, prima si parte con le risorse già a disposizione della polizia e poi si tenderà ad aumentare il personale in maniera graduale. Con 45 unità totali il futuro commissariato di Aprilia, che secondo il cronoprogramma dovrebbe essere operativo da questa primavera, tralasciando la Questura di Latina, diventerebbe più grande di quelli di Cisterna, Fondi, Cisterna e Formia fermi a 44 unità ma non di quello di Gaeta che vanta, tra dirigenti, ispettori, sovrintendenti e agenti, 47 unità.
Alessandro Piazzolla