Della categoria Cadetti al campo CONI di Latina
Campionati regionali
Domenica 9 febbraio le Cadette della Runforever hanno preso parte alla manifestazione che si è svolta al campo CONI organizzata dal Comitato Provinciale FIDAL di Latina.
Le gare avrebbero dovuto svolgersi nei due giorni del fine settimana ma la manifestazione di sabato è stata annullata per maltempo e le gare sono state recuperate nel pomeriggio di domenica. Quindi le nostre atlete Emma Di Tullio, Virginia Di Tullio e Francesca Negri iscritte alle gare di salti, hanno avuto una giornata impegnativa partecipando sia alla gara di salto in lungo la mattina che a quella del salto in alto il pomeriggio.
Nonostante le nostre atlete non abbiano potuto preparare la gara di salto in lungo per mancanza di una struttura adeguata su cui allenarsi, si sono messe in coda sulla pedana per eseguire almeno due salti di prova. Dopo i quattro salti a disposizione Francesca ottiene la sua migliore prestazione con un salto di 4,14 mt. stabilendo il suo primato personale, Emma invece, 3,54 mt., e Virginia 3,32 mt. ben lontana dal suo personale.
Giusto il tempo di recuperare, le nostre atlete si sono spostate alla pedana del salto in alto. Dopo i tre tentativi a disposizione Francesca salta 1,30 mt, poco sotto il suo personal best di 1,32 mt., mentre le gemelle Virginia ed Emma si fermano a 1, 20 mt., posizionandosi rispettivamente in classifica 3a, 4a e 5a.
Un’altra atleta apriliana che si allena con la Runforever, Chiara Monetti categoria Ragazze iscritta con l’Atletica Lanuvium Neptunia, ha preso parte nella stessa giornata alla manifestazione, cimentandosi per la prima volta nella specialità dei 60 mt. hs (ostacoli) vincendo la propria batteria con il tempo di 12”.07 e piazzandosi 4a assoluta in classifica generale.
Stefano Tofani
Angelo Vegliante, Gianluca Serafinelli ed Elodie Vegliante negli Stati Uniti
World Hall Of Fame
Il 25 gennaio 2025 si sono tenute negli Stati Uniti in Florida i World Hall Of Fame del WOMA (World Organisation of Martial Arts), la più importante organizzazione di Arti Marziali e Sport da Combattimento al mondo dal 1960.
Ente nel quale hanno ottenuto riconoscimento di eccellenza e ne sono ambasciatori i più grandi artisti del panorama mondiale marziale, leggende come B. Wallace, P. Porter, D. Wilson solo alcuni, ed attori di hollywood come Jakie Chan, Jean Claude Van Damme, Chiu Chi Ling.
In occasione degli Awards è stata inviata mail con la richiesta di partecipazione a 3 maestri Italiani ed alla loro Accademia nonché nuova disciplina marziale di MMA, denominata YOKAI (dopo i notevoli risultati ottenuti a livello Nazionale ed Internazionale). Ebbene i Maestri: Angelo Vegliante, J. Gianluca Serafinelli, Elodie A. Vegliante e la loro Accademia YOKAI hanno vinto ben 4 premi entrando cosi nella Hall of Fame mondiale delle Arti Marziali, il traguardo più importante ed ambito del settore. Eccellenze italiane ed i primi ad ottenere un riconoscimento di tale portata.
PREMI:
- Vincitore Premio di Eccellenza Accademia delle Arti Marziali; Vincitore Premio Pionieristico delle Arti Marziali; Vincitore Premio Miglior Maestro di Arti Marziali dell’anno; Vincitore Premio Ambasciatore delle Arti Marziali.
Una pietra miliare che porta all’apice e nell’elitè mondiale questi Maestri e la Yokai MMA & Combat Sport Academy di Aprilia (LT) già vincitrice di diversi premi di eccellenza nazionale nel 2024. Attualmente presso l’Iron Camp Club di Aprilia (LT) svolge le sue classi della disciplina YOKAI in: MMA, Grappling, Kenjutsu, Yoshinkai, Striking (K1 - Thai Boxe - Kickboxing e Boxe).
Riconosciuto come Fight Club Ufficiale della W.K.O. Italia (World Kickboxing Organisation) e della Statunitense United World MMA Federation.
J.G.S. - E. A.V. - A.V.
Direttore Nazionale
W.K.O. Italia - U.W.MMA.F.
IRON CAMP CLUB
YOKAI MMA &
Combat Sport Academy