Contro la violenza
Il 9 marzo 2025 ci sarà un evento ad Aprilia per le donne molto importante.
L’evento, che inizierà alle ore 11.00, riguarderà la messa in posa di una panchina da parte della Charlie’s Angels Bikers, gruppo di motocicliste di Aprilia, presso il parco Carroceto sito in via delle Palme.
A seguire ci sarà un pranzo di beneficenza al costo di € 20 aperto a tutti presso la comunità Raggio di Sole sito in via Aldo Moro 47 Aprilia.
Il ricavato sarà devoluto al centro Donna Lilith, casa rifugio Emily di Aprilia.
Per partecipare al pranzo e per ulteriori informazioni contattare il numero 3450439325 Patrizia, oppure il 3402377964 Laura, o 3922189301 Luigi.
Luigi
Gli eventi programmati si terranno giovedì 27 febbaio, sabato 1, domenica 2 e martedì 4 marzo
Il Carnevale apriliano andrà in scena
Il Carnevale apriliano andrà in scena dal 27 febbraio al 4 marzo. Si partirà come di consueto con la sfilata per le vie del centro delle scuole di Aprilia, poi i protagonisti saranno i carri allegorici.
“Giovedì 27 febbraio, sabato 01, domenica 2 e martedì 4 marzo si svolgeranno gli eventi ricompresi nella manifestazione denominata “Carnevale Apriliano 2025”, si legge nella determina 23 dell’11 febbraio 2025, con il coinvolgimento delle Associazioni dei Carristi, dei Comitati di Quartiere e delle borgate presenti sul territorio, nonché degli istituti scolastici che nell’occasione aderiranno con la sfilata dei rispettivi studenti. La manifestazione carnevalesca, continua la nota ufficiale, particolarmente sentita dalla cittadinanza, interesserà le vie principali della città richiamando come negli anni passati anche persone dai comuni limitrofi che raggiungeranno la città di Aprilia per ammirare i carri di carnevale che costituiscono la maggiore attrazione della manifestazione”.
Il Carnevale apriliano dunque si farà, è tutto confermato. Con qualche taglio al budget rispetto al passato ma si farà. Se da una parte la manifestazione, una vera e propria tradizione della città di Aprilia, è stata confermata dalla squadra commissariale, dall’altra è vero anche che l’evento godrà di minori contributi pubblici da parte del Comune di piazza Roma. Non ci sono soldi e bisogna fare attenzione alle casse comunali. Da quando il Commissario ha preso pieni poteri negli uffici dell’ente questo leit-motiv si è ripetuto costantemente. L’ente, lo ricordiamo, ha stanziato per l’associazione botteghe del carnevale apriliano, la realtà che si occupa di costruire i carri che poi sfileranno per le vie del centro urbano, circa 16mila euro. Un taglio di oltre diecimila euro rispetto al passato quando per ogni carro erano previsti circa quattromila e cinquecento euro.
Lo scorso anno, grazie al contributo dell’ente comunale di piazza Roma, l’associazione riuscì a portare in piazza sei carri allegorici in un tripudio di persone letteralmente entusiaste. Quest’anno, invece, complice l’austerity, i rappresentanti delle botteghe hanno fatto sapere che, con quella cifra, si riusciranno a realizzare “solo” quattro carri, con una spesa di quattromila euro per ciascuna opera.
“Si delibera di impegnare – si legge nell’atto del commissario – di impegnare in favore dell’associazione “A.B.C.A. la somma di 9mila euro quale acconto del contributo comunale per garantire l’inizio dei lavori di realizzazione dei carri allegorici, di prima categoria, che sfileranno per le vie cittadine in occasione della manifestazione Carnevale Apriliano 2025”.
L’acconto, atteso per Natale dall’associazione dei carristi, non è ancora arrivato ma dovrebbe comunque giungere in tempi brevi. Intanto i lavori all’interno della sede dell’autoparco sono già iniziati da qualche settimana. Nonostante i tagli da parte del comune di Aprilia, nessuno vuole tirarsi indietro e tutti vogliono farsi trovare pronti per l’appuntamento.
“Abbiamo incontrato il Commissario nelle scorse settimane – ci aveva spiegato poco tempo fa Luciano Poli dell’associazione botteghe del carnevale apriliano – e ci ha immediatamente detto che di soldi non ce ne erano. Abbiamo discusso e alla fine siamo riusciti ad arrivare ad un accordo. Invece di quattromila e cinquecento euro per ogni carro, ci siamo fermati a quattromila. In più, il budget totale che l’ente comunale di piazza Roma poteva mettere sul piatto è sceso a soli 16mila euro. Abbiamo detto che andavano bene ma non potevamo realizzare lo stesso numero di carri dello scorso anno. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di due carri in meno, siamo scesi da sei a quattro. Sfileranno per le vie di Aprilia i carri “Carroceto”, Quartiere Primo, Gruppo Palladinelli e Passione equestre. A rimanere fuori, quest’anno, sono i carri del comitato di quartiere Vallelata e Toscanini.
L’acconto da 9mila euro ancora non è arrivato ma sappiamo che è solo questione di giorni. Intanto noi abbiamo iniziato a lavorare alla realizzazione dei carri all’interno dell’autoparco comunale”.
P.N.