Il sodalizio ciclistico amatoriale pometino, come ogni anno, a fine 2019 si è riunito per il resoconto annuale e per il programma 2020
L' Asd Conti D'Angeli e il 1° Trofeo 16 Pini
L'anno appena concluso non è stato uno dei più proficui per l'ASD Conti D'Angeli. Degli infortuni hanno messo fuori dai giochi alcuni atleti sui quali si faceva molto affidamento. In diverse occasioni, però, si è sfiorato il colpaccio ma in concreto si è riusciti a portare a casa solamente diverse vittorie di categoria. In ogni caso il Team di ciclismo amatoriale pometino ha onorato le partecipazioni a tutto il campionato di Coppa Lazio ed altre tra le più importanti competizioni regionali con numerosi atleti iscritti ad ogni evento. Come di consueto al termine della stagione e prima delle Festività Natalizie tutto l'organico del Team, dirigenti, atleti e sponsor, si è riunito in un pranzo sociale dove si è discusso della stagione appena terminata e dei programmi per il 2020. Quest'anno si è tenuto il 1° dicembre scorso presso l'agriturismo Campo del Fico di Ardea. Durante la riunione il presidente Nazzareno Conti ha premiato il corridore Giuseppe Scarfone quale atleta con più partecipazioni alle gare del 2019. Tutti gli atleti sono stati omaggiati del Presidente con un ricordo a ringraziamento dell'impegno profuso per tutta la stagione. E' stata colta l'occasione anche per presentare i due nuovi corridori che entreranno a far parte dell'organico per la prossima stagione: si tratta di Mariano Gargari e di Mauro D'Ercole. Momento importante della giornata è stato la presentazione degli sponsor per la stagione che sta per cominciare. Il Presidente ha ringraziato tutti coloro che con il loro indispensabile contributo continuano a supportare il Team nelle competizioni.
Per il 2020 il main sponsor è il “Centro Commerciale 16 Pini”; completano il gruppo di sponsorizzazioni la Meg Impianti, Mario Bianchi Mobili, la Edifer, Edilizia e ristrutturazioni Nuova Edilteco, Supermercato “Verdiana” Conad City, Agriturismo “Campo del Fico”, Ristorante Pizzeria “Cotta & Mangiata”, Ristorante “Boccuccia”, La Bottega del Ferro, Gioielleria A.G., Centrotel Telefonia, Capsule & Cialde Pomezia, Assicurazioni Esseci Service, Gesam, Ortopedica Somp di Minicucci, Sidermar e la Decina Hi-Fi Car. Adesso agli atleti aspetta il periodo finale della preparazione in vista delle prime gare di fine febbraio. Tutte le gare saranno molto ambite ma l'attenzione massima sarà riservata ai due appuntamenti casalinghi. Oltre alla 25^ Edizione del Trofeo Città di Pomezia del prossimo settembre, quest'anno sarà finalmente disputato il 1° “Trofeo 16 Pini” in programma per il 19 aprile con arrivo proprio presso il Centro Commerciale 16 Pini. Questa corsa, voluta fortemente dal direttore Modestino Meoli, era stata annunciata per lo scorso anno ma poi rinviata a causa dei lavori sulla via del Mare. Pronti quindi per i nuovi impegni con la speranza di trovare anche per la prossima stagione la forza e la competitività per poter doppiare i risultati di quella trascorsa. Le prerogative ci sono tutte così come l'entusiasmo dei corridori e dell'intero staff.
L'addetto stampa ASD Conti
Arti marziali e diversità
“Solo se riusciremo a vedere l’universo come un tutt’uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo”.
Tiziano Terzani
Il 1° dicembre 2019 si è svolto l’annuale Stage di Kali Kalasag con il Gran Maestro Vito Lettieri presso lo Sporting Roma. Presenti all’evento la scuola di Ju Jitsu al completo della ASD Yu Dojo Bushido Ryu guidata dal Maestro Daniele Boldini con tutti i suoi allievi sia normodotati che diversamente abili dell’Associazione Futuro di Pomezia che dal 2009 praticano il Ju Jitsu Integrato. Lo Stage Nazionale di Kali Kalasag si svolge annualmente ed è occasione di incontro di tutti gli allievi ed istruttori provenienti da tutta Italia sotto l’egidia delle Arti Marziali; quest’anno l’incontro è stato oltre che un momento di condivisione tecnica anche un momento di condivisione sociale da momento che parte del ricavato è stato devoluto all’Associazione Piccolo Grande Cuore dell’Ospedale di Roma Umberto I, per l’acquisto di macchinari diagnostici destinati al reparto di Cardiologia Pediatrica. Presenti all’evento la Dottoressa Ventriglia e la Dottoressa Bosco che hanno ricevuto dal Presidente dell’Endas Paolo Serapiglia una targa per l’impegno profuso. Non è la prima volta che il Maestro Boldini partecipa a Stage Nazionali ed Internazionali dove i suoi allievi, diversamente abili, hanno la possibilità di lavorare insieme ad allievi normodotati nello spirito di integrazione che caratterizza la sua scuola, ma in questa occasione per la prima volta gli allievi diversamente abili hanno studiato un’arma ovvero il bastone lungo. Dapprima hanno studiato singolarmente principi e movimenti dell’arma successivamente a coppie con istruttori e allievi della Kali Kalasag Academy, hanno applicato tali principi abbattendo un’ulteriore barriera e dimostrando che gli ostacoli esistono solo per essere abbattuti.
Questo risultato è stato possibile grazie al grande impegno e al costante lavoro che il Maestro e i ragazzi svolgono da ormai 10 anni all’Interno dell’Associazione Futuro Onlus di Pomezia. Questo appuntamento è stato un proficuo continuum iniziato nel dicembre 2016, anno in cui si è svolto il primo Stage di Difesa Personale Integrata a Colleferro, al quale hanno partecipato istruttori e allievi normodotati che hanno lavorato insieme agli allievi diversamente abili delle Associazioni Universis e Crescendo Insieme di Colleferro.
Roberta Zanobi