Edward Llewellyn ha reso omaggio alla Madonna delle Grazie
L’ambasciatore britannico a Nettuno
Si è conclusa il 3 maggio la visita dell’Ambasciatore britannico a Roma Edward Llewellyn nella città di Nettuno.
Un breve passaggio in zona per conoscere le tradizioni locali ed i luoghi più significativi di Nettuno, sia dal punto di vista storico che religioso.
Prima tappa del tour organizzato per l’Ambasciatore di Sua Maestà, il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, alla presenza del Sindaco Alessandro Coppola e di Padre Giovanni Alberti, ex rettore del Santuario e biografo di Santa Maria Goretti.
Una visita informale durante la quale è stato fatto presente all’Ambasciatore il legame indissolubile tra la città di Nettuno e la sua Madonna delle Grazie, al punto che a Lord Llewellyn è stata strappata la promessa di una futura partecipazione alla solenne processione di maggio.
“Intendo mantenere e rafforzare – ha spiegato l’Ambasciatore – il legame con i cittadini di Nettuno. Quella di Nostra Signora delle Grazie è un pezzo di storia dei nostri Paesi, e sono felicissimo di esserne venuto a conoscenza. Ci rivedremo presto”.
Al termine della visita guidata all’interno del Santuario, lord Llewellyn si è recato al Cimitero monumentale americano, dove ha deposto una corona sulla lapide di un soldato inglese prima di proseguire il suo tour sul litorale alla volta di Anzio.
“E’ stato un piacere e un onore – il commento del Sindaco di Nettuno Alessandro Coppola – avere in visita qui da noi l’Ambasciatore di Sua Maestà. Speriamo di poterlo rivedere presto per fargli conoscere altre meraviglie della nostra Nettuno”.
Comune di Nettuno
La scomparsa del senatore Giorgio Pasetto
Addio Giorgio
E’ morto Giorgio Pasetto, ex sindaco di Anzio ed ex presidente della Regione Lazio.
Esponente di spicco della Democrazia Cristina negli anni novanta, è stato uno dei fondatori dell’Ulivo nel Lazio.
Proprio con l’Ulivo è stato eletto alla Camera dei Deputati nel 1996 e nel 2001 e nel 2006 è diventato senatore della Repubblica.
Torna la celebrazione del Memorial Day
A distanza di tre anni dall’ultima edizione, Il Sicily-Rome American Cemetery torna a celebrare il Memorial Day, sabato 28 maggio 2022 alle ore 16.30. Nel corso del tempo, molti coraggiosi uomini e donne americani hanno dato la vita per la libertà degli Stati Uniti d’America e dei suoi alleati. Il Memorial Day onora il loro sacrificio e ricorda i loro successi. La ricorrenza, istituita nel 1868 dopo la guerra civile americana, quando i cittadini americani deposero fiori sulle tombe dei militari, si celebra con sfilate, cerimonie e discorsi patriottici. Nei cimiteri di tutta l’America e nel Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno, si possono trovare bandiere americane in corrispondenza delle tombe dei veterani. La cerimonia del Memorial Day al Cimitero Americano si svolgerà il 28 marzo alle 16:30. L’ingresso gratuito apre alle 15:00. La cerimonia è aperta al pubblico.