Impennata di persone positive anche nel Comune di Aporilia, ma anche tante guarigioni sono state registrate
Dal Comune di Aprilia EMERGENZA CORONAVIRUS
29-07-2020
Contributo “Covid” per sostegno alla locazione 2020. Comune avvia fase di erogazione.
Il Comune di Aprilia informa quanti hanno fatto richiesta del Contributo Straordinario per l’affitto 2020 per l’emergenza Covid19, che a partire da oggi potranno esser ricontattati dal personale dell’Ente per consentire agli uffici di procedere con l’erogazione del sussidio. Dopo esser stati contattati dagli uffici competenti, i cittadini dovranno compilare la modulistica (scaricabile del sito del Comune di Aprilia) e consegnarla, corredata di tutta la documentazione necessaria, all’Ufficio Protocollo, entro e non oltre il 30 settembre 2020. La Regione Lazio, nelle scorse settimane, ha accolto la documentazione presentata dal Comune di Aprilia e destinato i fondi necessari ad avviare i pagamenti, seppur in misura ridotta rispetto al fabbisogno. Perciò si prevede che in prima istanza, l’importo del contributo sarà inferiore al 40% dei canoni di affitto di tre mensilità. Nel modulo, che dovrà essere compilato in ogni sua parte pena l’esclusione al contributo, i beneficiari dovranno indicare anche se optano per il versamento del contributo sul proprio conto corrente o sul conto corrente del locatore, inserendo il relativo codice IBAN. Il modulo, debitamente compilato e corredato di copia di un documento di identità e della documentazione allegata richiesta, dovrà esser consegnato – previo appuntamento che può esser richiesto sul sito www.tupassi.it – al Protocollo Generale dell’Ente presso la sede municipale di via dei Bersaglieri.
Download: Modulistica Contributo straordinario Covid per sostegno alla locazione 2020 (.docx)
Modulistica Contributo straordinario Covid per sostegno alla locazione 2020 (.pdf)
07-08-2020
Aggiornamento settimanale Coronavirus. 7 gli apriliani positivi (+1 rispetto a ieri). 30 le persone in isolamento a casa
Sono 7 i cittadini apriliani attualmente positivi al Covid-19; un caso è stato rilevato in giornata odierna.Lo conferma anche la nota quotidiana diffusa dalla ASL di Latina. 30 sono invece i cittadini in isolamento precauzionale (non positivi) presso il proprio domicilio: 13 sono pazienti ormai negativizzati, che stanno terminando il periodo di quarantena, mentre 17 sono le persone in attesa del tampone.
“La situazione è attentamente monitorata dalle autorità sanitarie, ma siamo ancora lontani dalla fine dell’emergenza – commenta il Sindaco Antonio Terra – i casi di positività non sono tanti, ma ci sono e fanno fatica a diminuire. La lentezza con la quale i nuovi contagi scendono ci suggerisce di prestare ancora la massima attenzione: mai come adesso, la lotta al virus dipende dal comportamento e dal buon senso di ciascuno di noi”.
11-08-2020
Aprilia, iniziate consegna banchi monoposto agli istituti scolastici cittadini
Questa mattina, presso l’Istituto “G. Garibaldi” di via Fermi, e presso la scuola elementare e dell’infanzia del plesso “Elsa Morante” è iniziata la consegna di banchi monoposto per consentire il distanziamento minimo tra gli alunni, previsto dalle linee guida elaborate dal Ministero dell’Istruzione in materia di prevenzione del Covid-19, in vista della ripresa delle attività didattiche in presenza con l’avvio del nuovo anno scolastico. Nei prossimi giorni verranno programmate le consegne agli altri Istituti Comprensivi della Città, per un ammontare complessivo di 3.640 banchi monoposto (oltre ad altre tipologie di arredi scolastici), forniti dal Comune di Aprilia, secondo il fabbisogno rappresentato da ciascuna scuola. L’acquisto degli arredi prevede una spesa complessiva di circa 121mila euro, finanziata in parte con fondi del Ministero dell’Istruzione, in parte con fondi del Bilancio comunale.
“Ritengo che possiamo ritenerci soddisfatti – commenta l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elvis Martino – per la tempestività con la quale si sta procedendo alla fornitura degli arredi scolastici per le scuole della città. Questo è il frutto della positiva collaborazione instaurata da tempo e ormai consolidata tra l’assessorato alla Pubblica Istruzione e gli Istituti Comprensivi della Città. Intendo con l’occasione ringraziare i dipendenti del Servizio Pubblica Istruzione, per la celerità e l’impegno che hanno profuso per raggiungere questo obiettivo”.
14-08-2020
Aggiornamento settimanale Coronavirus. 7 i cittadini apriliani ancora positivi e 53 in isolamento precauzionale
Sono 7 i cittadini apriliani ancora positivi al Covid-19. Lo confermano le note della ASL di Latina rese pubbliche in questa settimana. 53 sono invece le persone in isolamento precauzionale (non positive) presso il proprio domicilio: 12 sono pazienti negativizzati In attesa di terminare la quarantena, mentre 41 sono cittadini in attesa della prova del tampone.
“Questa settimana non registriamo cambiamenti nel numero di pazienti positivi al Covid-19 in Città – commenta il Sindaco Antonio Terra – ma non posso nascondere un certo pessimismo, guardando al dato nazionale e anche a ciò che sta accadendo negli altri Paesi. Anche in virtù di tutto ciò e del numero – in crescita – delle persone ad Aprilia in isolamento precauzionale, rinnovo perciò l’invito alla massima prudenza e al rispetto delle disposizioni sanitarie varate per metterci al sicuro”.
26-08-2020
Emergenza Coronavirus. Firmato protocollo di intesa tra Comune, Multiservizi e Alzheimer Aprilia Onlus OdV per potenziamento servizi a persone fragili
È stato firmato ad inizio agosto il Protocollo di intesa tra l’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV, l’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi e il Comune di Aprilia, per Interventi socio assistenziali a favore delle persone fragili, connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19. A sottoscrivere il documento, presso il palazzo municipale di Piazza Roma, sono stati il Sindaco di Aprilia Antonio Terra accompagnato dall’Assessora alle Politiche Sociali Francesca Barbaliscia, il collegio dei liquidatori della Multiservizi (Maurizio Loreto Ottaviani, Daniele Giuncato, Davide Di Battista) e il Presidente dell’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV Giovanni Piantadosi. Le parti si sono impegnate a fornire risposte tempestive ai bisogni delle persone fragili e delle loro famiglie, garantendo la continuità assistenziale in questo momento così difficile. Per raggiungere questi obiettivi, saranno attivati, riattivati e potenziati i Servizi di Assistenza Domiciliare e i Servizi a Distanza per gli utenti dei Centri Diurni e quelli del servizio scolastico. Sarà attivato apposito servizio di supporto psicologico per utenti e operatori dei Centri Diurni cittadini. Sarà altresì garantito un sostegno psicologico ai familiari delle persone fragili. Sia l’Amministrazione comunale che i vertici della Multiservizi, che l’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV esprimono grande soddisfazione per la firma del Protocollo: il progetto attua al meglio quanto disposto ultimamente dalla Regione Lazio per l’emergenza Coronavirus, facilitando la collaborazione tra Ente Locale, Terzo Settore e soggetti gestori dei servizi.
28-08-2020
Aggiornamento settimanale Coronavirus. 23 i cittadini positivi e 68 in isolamento precauzionale a casa
Sono 23 i casi di positività al Covid-19 presenti tra i cittadini apriliani; di questi un nuovo caso è stato riscontrato nella giornata odierna. Si tratta di un numero in crescita nelle ultime settimane, mentre i cittadini apriliani che sono in isolamento precauzionale (non positivi) presso il proprio domicilio sono 68:12 di essi sono ormai negativi al tampone e stanno terminando la fase di quarantena, mentre 56 sono in attesa del test.
“Il trend in crescita registrato nelle ultime settimane è sicuramente un dato preoccupante – commenta il Sindaco Antonio Terra – i dati ci dicono che la maggior parte dei nuovi casi di positività sono legati a persone provenienti dall’estero o dai luoghi di vacanza e villeggiatura.
E questo chiaramente ci sprona a prestare la massima attenzione, non soltanto nella fase di rientro dalle ferie ma anche quando ci rechiamo fuori, negli spazi maggiormente frequentati. Occorre indossare i dispositivi di sicurezza, mantenere le distanze fisiche ed evitare i luoghi dove osserviamo che tali distanze non vengono mantenute o dove le persone non indossano le mascherine”.
“In questi giorni – conclude il primo cittadino – gli uffici sono al lavoro per garantire l’avvio del nuovo anno scolastico, tra mille difficoltà e mille preoccupazioni.
Chiediamo in questo senso la collaborazione di tutti e quel senso di responsabilità che gli apriliani hanno già saputo mostrare nei mesi scorsi, proprio per evitare nuovi lockdown o situazioni di criticità come quelli vissuti in primavera”.
31-08-2020
Aggiornamento Coronavirus. 7 nuovi casi di positività nel week-end ad Aprilia. Il Sindaco: appello ai giovani, serve maggiore attenzione
7 nuovi casi di positività al Covid-19 riscontrati ad Aprilia solo nelle giornate di sabato e domeni