Sonia Lodo presidente
Cambio al vertice dell’Assinarch, la storica associazione degli ingegneri e degli architetti di Aprilia. L’ingegner Marco Raffaelli, dal 2017 a capo dell’associazione locale, lascia il posto di presidentessa all’architetto Sonia Lodo. Già componente del direttivo e parte attiva all’interno dell’associazione, Sonia Lodo è stata eletta all’unanimità dei presenti durante l’assemblea generale dei soci che si è svolta il 3 settembre scorso. La riunione è stata interrotta e riprenderà il prossimo 15 settembre alle ore 18, quando presso la sede dell’Associazione Aprilia Nord l’Assinarch provvederà all’elezione dei componenti del consiglio direttivo, composto da tre ingegneri e da tre architetti.
Terzo posto ai campionati italiani di fuochi pirotecnici per gli apriliani Paolo Tofani e Fabiola Montana
Polvere di Stelle sul podio pirotecnico
Dopo 17 anni di attività, la passione e l’esperienza nell’arte della pirotecnica premiano Paolo Tofani e Fabiola Montana, titolari dell’attività Polvere di Stelle di via degli Olivi 4. L’attività di pirotecnica tra le più famose in città ha infatti conquistato il terzo gradino del podio in occasione dei Campionati italiani di fuochi d’artificio, che si sono svolti dall’8 al 15 agosto scorso a Roma presso il Cinecittà World.
Un riconoscimento ottenuto come miglior negozio e soprattutto per il gradimento del pubblico, rimasto incantato dallo spettacolo piroemozionale proposto da Polvere di Stelle, con la realizzazione di quadri pirotecnici silenziosi e fortemente scenografici. La cerimonia di premiazione si è svolta il 15 agosto, ma la coppa del terzo posto per i titolari è un riconoscimento che vale più dell’oro.
“Abbiamo deciso di partecipare dopo 17 anni – hanno commentato Fabiola e Paolo – e non ci saremmo mai aspettati un risultato così importante. Abbiamo gareggiato con le migliori realtà del settore, alcune delle quali si occupano anche della fase della produzione e per gli spettacoli hanno la disponibilità di ingegneri e programmi al computer sofisticati. Noi non avevamo nulla di tutto questo, ma sul palco il 13 agosto, il giorno della nostra esibizione, abbiamo portato tutta la nostra esperienza e tutta la passione che in questi 17 anni ci ha portati a crescere e a migliorarci giorno dopo giorno. Il riconoscimento più importante è senz’altro quello di essere riusciti a emozionare il pubblico”.
L’azienda, nata nel 2003 come una piccola realtà che è riuscita a consolidarsi e a crescere negli anni, ha avuto la fortuna di esibirsi con i fuochi di artificio per tre Feste di San Michele, collaborando anche con il Comune di Pomezia e più di recente con i comuni del frusinate.
Senza festa per via dell’emergenza Covid 19, questi comuni non hanno voluto rinunciare agli amati giochi pirotecnici, un evento ancora più atteso proprio per via delle restrizioni e che ha spinto le amministrazioni ad avvalersi della competenza e del prestigio di Polvere di Stelle. L’attività di via degli Olivi 4 inoltre si occupa di feste private, matrimoni, compleanni e altre ricorrenze, garantendo ai clienti una assistenza a 360° gradi anche sulle autorizzazioni e sulle certificazioni necessarie e spettacoli belli da mozzare il fiato.
“Siamo nati come una piccola realtà – spiegano i titolari – ma ci siamo evoluti sia nella realizzazione degli spettacoli, sia sui materiali che impieghiamo e vendiamo. Ci teniamo molto al rispetto delle normative sulla sicurezza, al mantenimento, alla provenienza e alla qualità del prodotto. Realizziamo spettacoli per matrimoni, compleanni, grandi eventi e feste di piazza, in presenza o solo come vendita e assistenza. Grande successo hanno ottenuto le nostre fontane a freddo, che garantiscono foto scenografiche per il taglio della torta, come anche molto richiesti sono i nostri fuochi silenziosi, molto utilizzati dai proprietari di ville in particolare e amati perché pensati anche per tutelare gli animali domestici ed evitare che i nostri amici a quattro zampe soffrano per il rumore. Cerchiamo di accontentare il cliente, ma trattandosi di polveri prestiamo molta attenzione alla vendita: i nostri prodotti di libera vendita sono venduti solo a maggiorenni, mentre per prodotti particolari chiediamo addirittura il porto di armi. Tutto per garantire ai clienti sicurezza e qualità”.
Per informazioni è possibile contattare il numero 3932165756 o visitare il sito www.pirotecnicapds.com.
Francesca Cavallin