Dovrà risarcire un dipendente demansionato
Comune condannato
Problemi con il personale senza fine per l’amministrazione Terra. Dopo la richiesta di chiarimenti urgenti ricevuta dal Dipartimento funzione pubblica del consiglio dei ministri sul presunto caso di mobbing e trasferimento illegittimo ai danni di una vigilessa, che si è rivolta al tribunale del lavoro chiedendo un risarcimento per danni morali e materiali al Comune di Aprilia, per l’ente arriva una condanna a pagare 25 mila euro nei confronti di un dipendente per un illegittimo demansionamento.
Una sentenza di condanna per il Comune di Aprilia cui fa esplicito riferimento la determinazione 1 del 27 gennaio scorso a firma del responsabile del servizio contenzioso e avvocatura, dove richiamando il procedimento instaurato nel 2011 e che si è concluso con la sentenza di condanna del 2019 nei confronti dell’amministrazione guidata da Antonio Terra, il responsabile impegna 19 mila 578 euro in favore del dipendente in parziale accoglimento della sua richiesta e altre 6 mila 306 euro in favore del suo avvocato.
Abbastanza secondo MovAp per dimostrare problemi evidenti dell’amministrazione nella gestione del personale.
“Il Sindaco Antonio Terra nel corso della conferenza stampa di fine anno – nota il coordinatore di MovAp Lorenzo Lauretani - ha parlato di un 2020 all’insegna del personale e mai parole furono più profetiche visto il risarcimento di 30 mila euro che il comune è chiamato a pagare.
Una condanna ricevuta dalla giunta Terra per risarcire il danno causato nei confronti di un dipendente comunale oggetto di un non legittimo demansionamento. Non si tratta della prima per l’amministrazione Terra, che oltre alle condanne ricevute in passato si è vista recapitare una richiesta di chiarimenti per presunto mobbing nei confronti di un altro dipendente comunale che ha visto intervenire direttamente la Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
Problemi potrebbero esserci anche sul fronte dei margini per le nuove assunzioni visto i limiti cui sarà soggetta l’amministrazione apriliana secondo l’impostazione contenuta nel D.p.c.m., che sta per essere approvato per regolare lo sblocco della assunzioni negli enti locali.
“Il personale e la corretta gestione di tali risorse – nota il referente di MovAp - rappresenta la base per una amministrazione efficiente e l’indiscutibile tassello di una macchina amministrativa all’altezza dei suoi compiti. Oggi, su questo fronte l’amministrazione guidata dal Sindaco Antonio Terra è in grave ritardo perché non sono state poste le basi per una sana programmazione, salvo ricorrere ad agenzie internali per assunzioni spot.
E’ urgente una riflessione più ampia sulla pianta organica e sulla sua revisione anche in vista dei numerosi pensionamenti che in questi anni vedranno uscire molti dipendenti comunali dalla macchina amministrativa.
Revisione della strategia e degli strumenti garantendo la massima trasparenza sulle modalità di reclutamento delle risorse umane, evitando pasticci come in un passato recente”.
Francesca Cavallin
Consegnata una borsa di studio di 255 euro ai cinque studenti che si sono diplomati con lode
Eccellenze del Rosselli
Nel pomeriggio del 24 gennaio sono intervenuto, in rappresentanza del Presidente della Provincia di Latina Carlo Medici, alla cerimonia di consegna di premi e riconoscimenti agli studenti più meritevoli, promossa dall’Istituto Scolastico Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia.
La manifestazione, dal titolo “Le Eccellenze del Rosselli”, ha infatti visto come protagonisti i neodiplomati con lode, cui è stata riconosciuta una borsa di studio del valore di 255 euro, nonché gli studenti diplomatisi con votazione di 100/100, destinatari di un’attestazione di merito.
Sono cinque gli studenti che hanno frequentato l’Istituto “Rosselli” ad essersi diplomati con lode nell’anno scolastico 2018/2019 ed a loro rivolgo vive congratulazioni a titolo personale e in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Latina, auspicando per tutti gli studenti, di ogni ordine e grado, un futuro scolastico e professionale adeguato alle loro legittime aspettative. Da cittadino di Aprilia sono orgoglioso di tutti i ragazzi che quotidianamente si impegnano per la propria crescita, per raggiungere la maturità e per acquisire strumenti e capacità per affrontare in futuro il mondo del lavoro.
Per l’importante iniziativa ringrazio il Dirigente Scolastico, Professor Ugo Vitti, che della giornata si è fatto promotore.
Domenico Vulcano
Consigliere Provinciale
e Comunale