Consegnati lunedì 20 gennaio dalla FIPAV Lazio i certificati di qualità
Giò Volley tra le big
Essere ogni anno tra le migliori società del Lazio a ricevere il premio di qualità per il lavoro svolto nel settore giovanile è motivo di vanto e soddisfazione per la Giò Volley Aprilia. Il sodalizio continua a collezionare certificazioni che la Federazione Italiana Pallavolo consegna ufficialmente ai club che si distinguono per vari criteri: dai piazzamenti alle vittorie nei campionati giovanili, passando per le convocazioni delle atlete nei Centri di Qualificazione Territoriale, Regionale e Nazionale, fino ad arrivare all’organizzazione di eventi, alla partecipazione ai tornei, ai progetti nelle scuole, alle iniziative sociali e alla presenza sui media. A Roma, nella sede delle Federazioni in viale Tiziano, lo scorso 20 gennaio tra le 44 società del Lazio la Giò Volley ha avuto il merito e il piacere di sedere al tavolo delle cosiddette migliori, ricevendo il certificato di qualità d’argento. A rappresentare la Giò Volley all’evento erano presenti il Presidente Claudio Malfatti, il Vice Presidente Paolo Caciagli, il Direttore Tecnico Gianluca Lacasella e il Coordinatore delle atiività sportive Antonio Maillaro. Per la FIPAV Lazio il vice presidente Fabio Camilli, i consiglieri regionali Colantonio, Mares, Di Blasi e Moni e i presidenti territoriali Mantua (Frosinone), Romano (Latina), Martinelli (Roma) e Centini (Viterbo).
“Siamo orgogliosi di voi – ha detto il presidente regionale della FIPAV Andrea Burlandi ai presenti – oggi vi ringraziamo per lo splendido lavoro che avete portato avanti, augurandovi di continuare su questa squadra per dare sempre maggiore qualità alla pallavolo giovanile. Nel Lazio i giovani sono al centro del progetto, sono certo che ne vedremo tanti nei grandi palcoscenici nazionali. Il 2020 è l’anno delle Olimpiadi, dove potremo tifare per le nostre Nazionali. Che sia di buon auspicio per tutti voi”.
“La FIPAV Lazio guarda al futuro – ha aggiunto Luciano Cecchi, direttore eventi FIPAV Lazio – faccio i complimenti ai presidenti, ai dirigenti, agli atleti e a tutti gli appassionati per la passione e la competenza dimostrata. Avanti così”. Non può che essere ancora una volta soddisfatto del lavoro svolto il Sodalizio apriliano: “Questo riconoscimento continua a darci la forza di andare avanti nel nostro progetto. Il settore giovanile è stato sempre e resta uno dei nostri importanti obiettivi”. Il certificato d’argento si aggiunge alla lunga lista dei riconoscimenti societari.
KARATE - La Tomari-Te 1ª classificata nel kumite
Coppa Italia Endas
Comincia alla grandissima la stagione agonistica per il Team Tomari-te karate. Il 12 gennaio presso lo Sporting Roma si parte con la prima gara dell’anno “Coppa Italia ENDAS”, ente promozionale del Coni. Venticinque le società partecipanti con circa 300 atleti agonisti. Tomari-te società 1ª classificata nel kumite e 3ª classificata nel kata con un totale di 11 medaglie d’oro, 7 medaglie d’argento e 13 medaglie di bronzo.
1 febbraio “Velletri Roma” - Qualificazione al Campionato Italiano Juniores di kumite Fijlkam con 47 società partecipanti e 150 atleti agonisti cinture marrone-nera.
Tomari-te presente con quattro atleti che con una prestazione di altissimo livello conquistano il podio e due titoli regionali
Comincia Alessio Sagnelli nella 61 kg, categoria con 28 atleti , dopo quattro incontri conquista la medaglia d’oro e il titolo di campione regionale.
Poi è la volta di Mirko Porcari nella 68 kg categoria con 24 atleti presenti, anche lui dopo quattro incontri si aggiudica l’oro e il titolo di campione regionale . Anche Alessio Vivino nella 75 kg categoria con 15 atleti, si aggiudica la medaglia di bronzo dopo tre incontri Conclude la giornata di gara la nostra Christelle Ngoya nella 59 kg categoria con 13 atlete, anche lei riesce a strappare una medaglia di bronzo dopo tre incontri. Ottimo risultato che permette ai quattro atleti di qualificarsi all’unico Campionato Italiano di karate Juniores di kumite che si terrà al Palafijlkam di Ostia il 22/23 febbraio. Sacrifici ripagati per la dedizione che mettono questi ragazzi senza mai saltare una lezione, sempre presenti in quasi tutte le competizioni sia regionali che nazionali.
Spero che l’amministrazione comunale di Aprilia si accorga anche di noi visto che i nostri ragazzi partecipano con risultati eccezionali da anni nell’unica Federazione riconosciuta dal Coni in Italia e a livello mondiale dal Comitato Internazionale Olimpico.
Carlo Tofani