Il sodalizio di professionisti ha rinnovato le cariche sociali per i prossimi due anni ed ha eletto Giovanna Porrino presidente
Associazione Ingegneri Architetti Aprilia
L’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia ha rinnovato le cariche sociali per i prossimi due anni ed ha eletto Giovanna Porrino coordinatrice locale. L’assemblea che si è riunita, ha visto la partecipazione di un gran numero di professionisti tra cui una nutrita schiera di giovani ingegneri e architetti che hanno portato nuova linfa all’Assinarch.
L’Assinarch, lo ricordiamo, è stata costituita nel 1987 ed è fra le associazioni culturali più longeve che operano nella nostra città. Infatti quest’anno compie il trentottesimo compleanno e tutti i professionisti lo hanno festeggiato con una cena sociale che ha unito, ancora di più, generazioni di architetti e di ingegneri. Il nuovo direttivo è composto dall’arch. Giovanna Porrino che ricoprirà il ruolo di presidente mentre il comitato direttivo sarà composto dagli ingegneri Franco Lecce, Fabio Marchetti e Marco Zoboli e gli architetti Paola Cardinale, Manuela Tanzarella e Michele Magliocchetti.
Una parte di loro già a lavoro, gli architetti: Open Studi 2025, è l’iniziativa promossa a livello nazionale dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, per sostenere e far conoscere la figura dell’architetto.
“L’architettura incontra i cittadini” è il filo conduttore degli eventi su tutto il territorio. Il 13 e 14 giugno sono aperte le porte di ben 16 studi di Latina e provincia, per accogliere cittadini e non addetti ai lavori, per parlare, far comprendere “l’importanza del lavoro dei professionisti che intervengono sullo spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico”. Partecipando a questa iniziativa, si condividono e affermano i valori che sottendono al lavoro dell’architetto, figura professionale a servizio della collettività, proprio perché interviene sullo spazio in cui tutti viviamo.
Il colore Giallo, luminoso e vivace, che richiama immediatamente l’attenzione, è il colore che contraddistingue Open Studi, la scelta non è casuale, perché il giallo è il colore che innesca subito associazioni positive con la luce, il calore, è simbolo di vita e vitalità, è il colore dell’energia, della positività.
È proprio con questo spirito positivo che la Presidente e tutto il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Latina e provincia, invitano i cittadini a partecipare agli eventi organizzati sul territorio provinciale, seguendo i passi gialli presenti nella mappa che guideranno in 16 luoghi diversi, dove 16 architetti hanno “aperto i loro studi” in luoghi e orari differenti e con eventi unici.Per geolocalizzare la posizione degli studi aperti ed il tipo di evento basta andare su https://studiaperti.com/ oppure su https://ordinearchitettilatina.it/ Di seguito gli studi e gli architetti che hanno aderito: Milan Progetti – Architetto Danilo Milan, Architetto Sofia De Gennaro - Architetto Marianna Petti, Dominelli, FDA- Studio Architetti – architetti Alessio Fiorini e Roberto D’amico, YO.DAA – Architetti Antonio Di Vito e Gianmarco Parisi, Studio Midui, LDC Architettura – Architetto Davide Di Cola, IdeArchitetti – Architetto Nicola Pimpinella, ABACO Architettura e consulenza – Architetto Antonio Bruno e gli Architetti Luca Falzarano, Paola Macera, Fulvio La Torre, Sofia De Gennaro, Marianna Petti, Massimo Palumbo, Cosimo Giuseppe Dominelli e Gianpiero Minniti.
Sosteniamo l’iniziativa, scrive Il Consiglio dell’Ordine e la presidente Teresa Alvino, con la nostra presenza nei giorni della manifestazione il 13 e 14 giugno. Riscopriamo il piacere della condivisione, dello scambio.
Non perdiamo questa occasione preziosa d’incontro informale in cui è possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie opinioni.
P.N.