Le categorie giovanili della scuola di atletica apriliana si sono distinte alla seconda edizione del Challenge Esordienti dell’Agro Pontino
Le gare degli atleti della Runforever
Nonostante un fine settimana di sole cocente che ha messo a dura prova atleti, giudici di gara e tecnici allenatori, i nostri ragazzi hanno ottenuto tutti dei miglioramenti nelle loro specialità. Ad aprire il tour di gare nel pomeriggio di sabato, è stato il Cadetto Matteo Dele Site, che avendo l’accredito minimo richiesto sulla distanza di 80 metri, ha partecipato alla 58a edizionedel Trofeo Giorgio Bravin, gara di interesse nazionale,allo stadio ‘Paolo Rosi’ all’Acquacetosa di Roma.Purtroppo, un errore alla partenza dovuto alla poca esperienza sulle piste di atletica, lo ha visto chiudere con il tempo di 10”.24 ben lontano dalle sue possibilità. Ma Matteo non ci vuole stare e decide da subito di partecipare sulla stessa distanza alla gara il giorno dopo a Colleferro. Proprio a Colleferro presso lo stadio ‘Maurizio Natali’ nella serata di sabato ai Campionati Regionali Individuali scendono in pista: l’Allievo Francesco Cellamare ormai avvezzo alle distanze del mezzofondo, che corre i 1500 metri in 4’45”.01 migliorandosi di quasi 3 secondi e ottenendo il suo nuovo Personal Best nonché record Runforever sulla distanza per la sua categoria; Giorgia Bono, iscritta con l’ACSI Atletica ma allenata dalla Runforever Aprilia, che dopo una lunga assenza dai blocchi di partenzaesordisce da Allieva sulla distanza classica di 100 metri piani che conclude in un ottimo 13”.02.
Domenica mattina sempre a Colleferro alla finale della Decathlon Cup, scendono in pista prima i giovanissimi della Runforever Aprilia: Edoardo Roma EM5 50 metri 10”.72, Vortex 4,92 metri; Massimo Cabbia EM8 6° assoluto in entrambe le gare 400 metri1’22”.24, Salto in Lungo 3,23 metri; Matteo Ciofi EM10 600 metri 2’26”.94, Vortex 11,74 metri.
Poi è la volta dei Cadetti: Matteo Delle Site che si rifà sulla distanza di 80 metri concludendo la gara al 4° posto assoluto con un ottimo 10”.00, migliorando il suo Personal Best di 6 centesimi; Nicolò Cellamare nei 1000 metri che si migliora con il tempo di 3’43”.99; Giulia Pirillo che arriva 4a assoluta fermando il crono a 3’27”.64 migliorandosi di quasi 3 secondi e stabilendo il nuovo record Runforever.
Nella stessa manifestazione hanno partecipato altri atleti della categoria Ragazzi/e che si allenano con la Runforever Aprilia: il nuovo entrato Alessio Gagliardi con la maglia della Donatella Eboli Atletica che partecipa alle gare di 60 metri con il tempo di 9”.59 e lancio del Vortex con la misura di 37,53 metri; Marco Cabbia e Chiara Monettiiscritti con la Lanuvium Neptuniache arrivano al traguardo rispettivamente in 10”.59 e 9”.38, mentre nel lancio del Vortex ottengono la misura di 23,42 metri e 25,56 metri. Chiara si migliora in ambedue le gare.
Siamo quasi alla chiusura della stagione e i nostri atleti, nonostante il caldo stremante, ottengono ottimi risultati migliorandosi quasi sempre ad ogni gara.
Si ringraziano tutti i genitori che seguono la passione per l’atletica dei loro figli e che dagli spalti non hanno mai smesso di incitarli a fare meglio.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Grande festa al campo CONI di via Botticelli a Latina per il 2°Challenge Esordientidell’Agro Pontino dedicato ai piccoli atleti, a cui hanno partecipato anche i giovanissimi della Scuola di Atletica Runforever Aprilia. La manifestazione, che è stata organizzata dalla società Team Atletica Uisp, in collaborazione con il CP FIDAL Latina ed i giudici provinciali di gara, ha avuto un grande successo e si è aperta con la sfilata delle società partecipanti lungo le corsie della pista davanti agli spalti gremiti dai familiari dei piccoli atleti. Iniziando dai più piccoli della categoria Esordienti EM5, è sceso in pista il simpaticissimo Edoardo Roma che ha partecipato alla gara dei 150 metri con il tempo di 36”.38, e a quella del salto in lungo con la misura di 2,15 metri.
Salendo di categoria per gli Esordienti EM8: Massimo Cabbiaha corso i 150 metri in 26”.27 arrivando 4° assoluto su 34 partecipanti, e ha lanciato il Vortex a 22,10 metri piazzandosi 3° assoluto su 32 partecipanti; Lorenzo Mitrano che conclude la gara di 150 metri in 32”.98 lanciando il Vortex a 9,25 metri. Tra gli Esordienti EM10 Francesco Di Marco ha corso i 400 metri in 1’23”.39 e nel salto in lungo con 3, 45 metri, si è classificato 4° assoluto su 23 concorrenti; Matteo Ciofiha corso i 60 metri in 10’07” e ha lanciato il Vortex a 3,07 metri.
Alla manifestazione sportiva erano previste anche gare extra per le categorie Cadetti/e e Allievi. Matteo Delle Site, Cadetto, ha partecipato alla gara di velocità di 150 metri vincendola con il tempo di 18”.85 con un miglioramento di 10 centesimi e confermandosi tra i più veloci della provincia. Per il mezzofondo a rappresentare la Runforever nella gara di 1000 metri c’erano i Cadetti Giulia Pirillo che vince la gara con il tempo di 3’30”.51 migliorando il suo personal best di circa 2 secondi, confermandosi la migliore atleta della Runforever e tra le migliori in provincia nella specialità; Nicolò Cellamare che vince la gara con il tempo di 3’45”.23 migliorandosi di quasi 7”. Per la categoria Allievi, scende in pista Francesco Cellamare che partecipa per la prima volta ad una gara di 5000 metri, concludendo i 12,5 giri di pista al 2° posto assoluto in 18’20”.34 che è la migliore prestazione della Runforever nella specialità.
Grande soddisfazione per la Scuola di Atletica che torna a casa con 3 primi posti e un secondo posto sui gradini del podio.
Appuntamento al prossimo fine settimana dove tra sabato e domenica i giovani atleti della Runforever si distribuiranno tra le varie gare previste nel Lazio, tra le quali sabato 14 giugno allo stadio ‘Paolo Rosi’ a Roma per il Trofeo Giorgio Bravin giunto alla sua 58a edizione, meeting dove parteciperanno i migliori atleti italiani e dove è previsto un minimo di prestazione per potersi iscrivere, alle quali parteciperà il nostro velocista Matteo Delle Site nella gara di 80 metri con il suo tempo di accredito di 10”.06 abbondantemente sotto il minimo per la partecipazione che è di 10”.45.
Si ringraziano tutti i genitori che seguono la passione per l’atletica dei loro figli e che dagli spalti non hanno mai smesso di incitarli a fare meglio.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Trofeo Coni e Gran Premio Giovanissimi
Si è svolto con grande partecipazione il Trofeo CONI e Gran Premio Giovanissimi organizzato dalla FIJLKAM, che ha visto la presenza di 59 squadre e oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia. Un evento di grande rilevanza che ha registrato, ancora una volta, il tutto esaurito, confermando l’eccellente organizzazione del Comitato Regionale Lazio FIJLKAM.
Tra i protagonisti della giornata, spicca l’ASD Tomari-te Aprilia, che ha preso parte alla competizione con ben 45 giovani atleti, dimostrando impegno, spirito di squadra e una preparazione tecnica di altissimo livello.
Nonostante il caldo torrido che ha reso ancora più ardua la giornata di gare, i karateka apriliani si sono distinti per determinazione e grinta, portando a casa una lunga serie di medaglie in diverse categorie.
Categoria Esordienti Blu/Marrone
1° Mirko Perna; 1° Martina Tuccio; 2° Sofia Lo Pinto; 2° Lorenzo Taglieri; 3° Gaia Saccoccio
3° Giorgia Pedone; 5º Gian Marco Finamore; 7º Francesco Taglieri; 7º Eric Aganetti.
Categoria Esordienti – Cinture Colorate
1° Elena Spagnesi; 1° Lucrezia Crea; 2° Sara Pisciotta; 3° Matteo Cappellini.
Categoria Under 12
1° Regina Salvadori; 1° Giada Tassiello; 1° Thiago Bigliazzi; 1° Alessio Forte; 1° Raffaele Grilli; 1° Samuel Santoro; 1° Maikol Magliocchetti; 1° Flavio Paternoster; 2° Carlotta Varricchio; 2° Siria Cramerotti; 2° Davide Attanasio; 2° Riccardo Digennaro; 2° Antonio Fusco; 2° Adam Rejeb; 2° Brando Cannavale; 3° Nicole Calselli; 3° Angelica Cramerotti; 3° Lorenzo Recchia; 3° Samuele Pagliaroli; 3° Andrea Forte.
Categoria Under 10
1° Valerio Cassano; 1° Gabriele Cianfriglia; 1° Valerio Orlacchio; 1° Flaminia Simiele; 1° Serena Taglieri; 1° Flavia Vani; 2° Andrea Di Stefano; 2° Delena Paoletti; 2° Francesca Perra; 2° Lorenzo Paniccia; 2° Daniele Giannetti; 3° Alessia Silvestri.
I risultati ottenuti confermano la solidità del progetto sportivo della Tomari-te Aprilia, fondato su passione, disciplina e lavoro costante. La risposta sul tatami è stata chiara: i giovani atleti sono pronti a raccogliere le sfide e a crescere, gara dopo gara.
Grande la soddisfazione dei tecnici Carlo Tofani e Marco Tofani, che vedono premiato il loro impegno quotidiano nel guidare i ragazzi dentro e fuori dal dojo.
Un ringraziamento speciale va anche ad Anna Zullo, Alessio Mancusi e Roberto Ferracci per la preziosa collaborazione che ha contribuito alla buona riuscita della trasferta.
Questi risultati confermano che il futuro della Tomari-te è costruito su basi solide e su una passione che non conosce ostacoli.
Edo Capri