Nuovo incarico per il prelato presso la Beata Vergine del Rosario di Ciampino
Grazie padre Jorge
Padre Antonio Jorge Do Amor Divino ha terminato l’incarico presso le parrocchie di Regina Mundi Torvaianica Alta e quella di S. Isidoro a Santa Procula ed assumerà l’incarico di Parroco presso la Beata Vergine del Rosario in Ciampino. Naturalmente lascerà anche l’incarico di Vicario Territoriale di Pomezia ed Ardea.
La partenza di padre Jorge è stata accolta con grande dispiacere dalle due comunità ma anche da tantissimi cittadini di Pomezia.
Padre Jorge arrivato dieci anni fa a guidare la parrocchia di Regine Mundi e poi qualche anno fa anche quella di S. Isidoro si è fatto subito apprezzare per il suo essere sacerdote tra la gente; un punto di aggregazione e di riferimento per i due quartieri dove era parroco: Santa Procula e Torvaianica Alta, ma anche nelle altre parrocchie essendo lui anche il vicario territoriale di Pomezia ed Ardea.
Ricordo il suo impegno per potere ampliare le strutture della parrocchia di Torvaianica Alta; la sua vicinanza ai cittadini dopo l’incendio EcoX; le iniziative umanitarie durante il periodo del Covid; il suo essere sempre vicino alle esigenze delle comunità ma anche di singoli cittadini.
Non a caso a febbraio di quest’anno la Pro Loco di Pomezia lo ha insignito del riconoscimento “Il Coraggio di Fare”.
Padre Jorge un prete arrivato dall’altra parte del Mondo, il Brasile, che ha conquistato i cuori dei cittadini di Pomezia.
Grazie di tutto padre Jorge.
A.S.
Domenica 27 settembre presso la chiesa di Sant’Isidoro Agricoltore (zona Santa Procula) il sacerdote don Giorgio ha celebrato l’ultima messa nel territorio pometino per salutare i suoi parrocchiani. Don Giorgio oltre ad aver ricoperto il ruolo di parroco in due chiese del territorio, è stato vicario del territorio di Pomezia-Ardea.
Alla celebrazione hanno partecipato moltissimi fedeli ed anche il Sindaco di Pomezia, alcuni rappresentanti del Consiglio Comunale e le forze dell’ordine.Il sacerdote tanto conosciuto sul territorio, prenderà un nuovo incarico presso la parrocchia Beata Maria Vergine del Rosario in Ciampino. Anche don Ever, viceparroco di Regina Mundi in Torvaianica e Sant’Isidoro Agricoltore in Pomezia, presterà un nuovo servizio nella parrocchia Gesù Divino Operaio di Ciampino.
Vogliamo salutarlo con affetto attraverso le parole dei suoi parrocchiani:
“Don Giorgio e don Ever avete percorso un tratto della vostra vita insieme a noi e siamo consapevoli che il vostro passaggio, fra slanci e arresti, lascerà indubbiamente un segno indelebile nel tempo.
Il distacco che ci è chiesto è segno concreto della nostra appartenenza al Signore e alla Chiesa perché un sacerdote non si appartiene e non appartiene alla sua gente, se non per fede.
Ti ringraziamo e salutiamo don Giorgio. Nonostante i molteplici impegni che ti hanno portato lontano dalla parrocchia, hai sempre cercato di condividere con noi le gioie e le fatiche di un pastore impegnato per la Chiesa.
Sei diventato come un padre che sa stare in silenzio, ma al momento giusto conosce le parole da dire per scuotere e svegliare.
Speriamo e preghiamo il Signore affinché ti possa sempre lasciare questo desiderio forte che hai di Lui, e ti sostenga sempre nel tuo ministero sacerdotale tenendo sempre in cuore la frase “In Cristo, per Cristo e con Cristo”, realizzando il disegno che ha per la comunità della Beata Maria Vergine del Rosario.
Ti ringraziamo e salutiamo don Ever per la tua presenza e il tuo affetto. Chiunque abbia avuto modo di accostarsi in questa Chiesa, ha trovato in te una persona pronta ad ascoltare e a condividere un po’ della sua storia. Attraverso le tue omelie e la tua semplicità e spontaneità, ci hai avvicinato sempre di più al Padre.
Speriamo e preghiamo il Signore affinché nella parrocchia Gesù Divino Operaio tu possa continuare a trasmettere a chiunque incontrerai la bellezza del tuo sacerdozio, con la tua gioia e amorevolezza.
Entrambe le comunità si stringono a voi e vi abbracciano”.
“Fino a che non ci incontreremo di nuovo, possa Dio tenervi nel palmo della Sua mano”
(benedizione irlandese).
Italia Viva scrive al Sindaco per via delle Monachelle
Manto stradale
Il referente di Pomezia di “Italia Viva” Andrea Buratti ha inviato il 24 settembre al sindaco Adriano Zuccalà la seguente richiesta:
“OGGETTO: Interventi di rifacimento del manto stradale di via delle Monachelle e zona circostante.
Gentile Sindaco,
Premesso che numerose e ripetute sono state le segnalazioni da parte del Comitato di quartiere Monachelle Alta e di molti nostri concittadini, che la strada si trova in uno stato di abbandono totale con assenza su tutta la sua lunghezza di segnaletica orizzontale, che le condizioni pessime del manto stradale mettono a rischio gli automobilisti e ancor di più i ciclisti e i pedoni che vi transitano, che la via in questione è una delle strade più lunghe del nostro territorio con una lunghezza complessiva di circa 3.9 km, di cui 1.1 km (partendo dalla via Laurentina) sono serviti da fognatura pubblica funzionante da oltre 10 anni e sui restanti 2.8 km la fognatura è stata realizzata da oltre 6 anni e mai resa funzionante, che è una strada che serve molte aziende ed è utilizzata quotidianamente da molti nostri concittadini che vi abitano, che i cittadini che abitano delle periferie hanno diritto che i servizi come quello stradale siano dignitosi.
Considerato che non è possibile attendere gli interventi sulla fognatura a causa della totale incertezza sulle tempistiche, che il gruppo di Italia Viva di Pomezia intende portare all’attenzione del Sindaco e dell’amministrazione la situazione di degrado in cui versa via delle Monachelle per scongiurare ulteriori gravi ritardi e richiedere il rifacimento del manto stradale e la realizzazione della segnaletica orizzontale
Tutto ciò premesso e considerato, Italia Viva di Pomezia INVITA Il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà e l’amministrazione comunale ad intervenire tempestivamente, nell’interesse della città e dei cittadini di Pomezia, con gli interventi di rifacimento del manto di via delle Monachelle per porre fine ad una situazione di degrado esistente da anni”.
T.R.
Addio Vincenzina
E’ morta il 27 settembre nel carcere femminile di Rebibbia, Vincenza Pistola, da tutti conosciuta come “Vincenzina”. La morte sembrerebbe avvenuta per una crisi cardiaca. Vincenzina era una persona molto conosciuta nella città e la sua scomparsa è stata commentata con dispiacere ampiamente sul web. Lo stesso consigliere comunale Stefano Mengozzi l’ha ricordata durante il consiglio comunale del 29 settembre.
R.N.