Forza Italia segnala le difficoltà delle famiglie
Disagi a scuola
Dopo sei mesi, finalmente il 14 settembre anche a Pomezia le scuole hanno riaperto le porte, tra novità, paure e disorganizzazione. In molti avranno seguito la problematica “nazionale” dei banchi monoposto, muniti di rotelle, ma sul territorio di Pomezia sono emerse difficoltà, sia logistiche che economiche, per le famiglie che hanno bambini frequentanti la Scuola Primaria: intere classi sono state trasferite in diversi plessi scolastici.
Alcune classi della Scuola Primaria Margherita Hack, in P.zza Aldo Moro, sono state spostate alla Scuola Primaria Cincinnato, in Via Cincinnato. Per il tragitto, i piccoli alunni potranno usufruire della linea 9, servizio a pagamento, o del servizio Pedibus, servizio gratuito per l’Utenza.
Diverse classi della Scuola Primaria San Giovanni Bosco, in Via Domenico Guerrazzi, devono recarsi presso la Scuola Secondaria Publio Virgilio Marone, in Via della Tecnica. Il tragitto è servito da cinque linee di bus, servizio a pagamento.
Diverso destino hanno avuto alcune classi dell’Istituto Comprensivo “Fabrizio De André”, per i quali è stato istituito un servizio di navetta gratuita: quattro classi della Scuola Primaria di Santa Procula, in Via delle Vittorie, devono raggiungere il plesso della Scuola Secondaria di 1° Grado, in Via Fiorucci a Santa Palomba, e una classe della Scuola Primaria della Castagnetta, in Via della Castagnetta, deve raggiungere il plesso della Scuola Primaria di Santa Procula, in Via delle Vittorie.
I genitori hanno fatto presente le loro difficoltà al responsabile di Forza Italia, sul territorio di Pomezia, Dimasi, che ha raccolto numerose segnalazioni: il trasferimento è stato realizzato per la salvaguardia dei bambini, ma il costo e il disagio è interamente sulle spalle delle famiglie e, in alcuni casi, sono stati divisi, nelle diverse sedi, anche bimbi dello stesso nucleo familiare e ciò comporta che uno dei due fratelli giungerà necessariamente in ritardo, se accompagnati da un solo adulto. Il ritardo costante comporta disagio per l’alunno e crea acredine con le insegnanti, le quali si trovano a dover affrontare, a loro volta, situazioni mai affrontate prima, nella loro carriera scolastica. Ci auguriamo che il Comune non lasci da soli i genitori a far fronte a questa condizione, sostenendo economicamente le famiglie, in particolare quelle meno abbienti. Dimasi si è impegnato, con i genitori dei giovani studenti, a far presente alla Giunta Comunale del disagio che devono affrontare.
Forza Italia di Pomezia
La soddisfazione dei sindacati per l’operato del comandante Angelo Pizzoli
Pistola alla Polizia Locale
Esprimiamo la nostra soddisfazione per la decisione del Comandante del Corpo della Polizia Locale di Pomezia Angelo Pizzoli relativa a dotare dell’arma di ordinanza tutti gli appartenenti al Corpo.
Dopo l’assunzione a tempo indeterminato dei numerosi agenti degli ultimi anni non era stato possibile consegnargli l’arma in quanto bisognava acquistarle, dopo i solleciti della CISL FP l’amministrazione ha intanto deciso di assegnare le armi, attualmente disponibili per i pensionamenti degli ultimi anni, agli agenti in possesso della qualifica di Pubblica Sicurezza, sollecitata sempre dalla nostra organizzazione sindacale, con l’impegno del Comandante Pizzoli di acquistare le ulteriori armi mancanti per completare l’assegnazione agli altri agenti mancanti entro i primi mesi del 2021.
Riteniamo indispensabili che le dotazioni, soprattutto delle armi di ordinanza, siano uguali per tutti gli appartenenti al Corpo al fine di non creare problemi di sicurezza operativa in caso di necessità.
Dirigente Sindacale Cisl
FP Roma Capitale e Rieti
Raffaele Paciocca
Dirigente Sindacale Cisl FP
Roma Capitale e Rieti
Paolo Dimasi