Esordio ai campionati italiani Classe Olimpica
Gradoni e Cirillo sul podio
Nel Windsurfer Francesco Bianchi vince fra gli Juniores, Edoardo Journo e Dario Saveriano “sfiorano” il podio nello skiff 29er.
Esordio sul podio per Marco Gradoni ed Ettore Cirillo ai Campionati Italiani Classi Olimpiche di vela che si sono chiusi domenica a Follonica. L’equipaggio del Tognazzi Marine Village con al timone il pluricampione del mondo nella classe Optimist ha esordito nella classe olimpica 470 portando a casa un bronzo assoluto ed un oro per la categoria Under 24. Un risultato che conferma le capacità dell’equipaggio romano che ha iniziato il suo percorso in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
“E’ stato un campionato impegnativo - ha detto l’atleta del Tognazzi Marine Village, Marco Gradoni - abbiamo avuto le prime due giornate con vento sostenuto che non ci ha certo aiutato, ma non ci ha neanche scoraggiato. Abbiamo dato il massimo fino alla fine e le arie leggere delle ultime giornate ci hanno permesso di raggiungere il terzo gradino del podio assoluto e di vincere l’oro nella categoria Under 24”.
Vittoria assoluta per l’equipaggio formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò con cui il team del circolo velico romano si è preparato all’appuntamento a cinque cerchi: “Con Giacomo e Giulio abbiamo uno splendido rapporto, è anche grazie ai loro suggerimenti che siamo riusciti a mettere a punto la barca e a perfezionare le manovre sul 470. Hanno meritatamente conquistato il titolo italiano e saremo loro grandi sostenitori a Tokyo 2020” ha aggiunto Ettore Cirillo.
La Toscana è stato anche il campo di regata che ha segnato il successo in ambito giovanile dell’atleta del Tognazzi Marine Village, Francesco Bianchi, che nei giorni scorsi ha partecipato al Campionato Italiano della tavola a vela Windsurfer, con in acqua vecchie e nuove glorie del windsurf azzurro. I velisti hanno dovuto affrontare diverse prove: la long distance, con oltre 140 concorrenti, ha visto dominare l’ex atleta azzurra Flavia Tartaglini, mentre il giovane Francesco Bianchi ha chiuso ottavo e primo posto fra gli equipaggi Juniores. Un risultato che gli è valso anche la prima posizione Juniores nella classifica generale della manifestazione.
I risultati degli atleti del Tognazzi Marine Village sono arrivati anche dalla classe 29er che, negli stessi giorni del campionato di Follonica, ha disputato a Napoli una tappa del circuito nazionale. Edoardo Journo e Dario Saveriano hanno chiuso le regate partenopee in quarta posizione, per pochi punti fuori dal podio. “Abbiamo fatto le regate sempre nei primi dieci” ha commentato Edoardo, 17 anni, studente del quarto anno del Liceo scientifico internazionale cinese del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II.
La sua esperienza sullo skiff nasce da lontano: “Ho iniziato a meno di sei anni sull’O’Pen Bic e il passaggio al doppio 29er per me è stato quasi naturale” ha detto Edoardo.
Alle manovre di prua c’è Dario Saveriano, 16 anni che, dopo periodo di lockdown, ha ripreso a dedicarsi alla preparazione fisica con allenamenti in bicicletta e di corsa: “Il ruolo del prodiere richiede un intenso impegno fisico, pertanto una adeguata preparazione fa la differenza! Dopo un inizio un po’ incerto siamo riusciti a recuperare posizioni, sino a chiudere quarti. Ora il nostro obiettivo è il Campionato Italiano in programma a ottobre”.
L’atleta pometica della New Line sul podio dei 1500 metri di nuoto pinnato
Bronzo per Federica Casalbore
Partita sotto i migliori auspici la nuova organizzazione della New Line Pomezia 2, che da qualche giorno non solo ha aperto le attività della stagione 2021, ricevendo complimenti ed interesse da parte di molti nuovi utenti, ma ha gettato le basi per la stagione agonistica dei settori nuoto, nuoto pinnato e karate.
Nel pinnato, ecco ristrutturati tutti gli allenamenti, con possibilità di sedute plurigiornaliere per gli atleti più affermati che sono rientrati tra l’altro da Lignano Sabbiadoro in questi giorni reduci dai Campionati italiani estivi assoluti. Ottimi i risultati ottenuti, tra tutti la medaglia di bronzo di Federica Casalbore nei 1500 under 18, ma insieme a lei anche Alessio Manzi, Andrea Guaida ed Edoardo Maura, che ancora una volta si sono piazzati nelle posizioni alte della classifica migliorando in alcune occasioni anche i propri primati personali, fatto questo molto positivo considerata la stagione devastata dal lockdown primaverile.
Nel Karate invece dopo gli esami per i passaggi di grado a luglio, si è iniziato a programmare il calendario della prossima stagione. Tante le novità e le iniziative in cantiere, a partire dai nuovi corsi monosettimanali di avviamento allo sport per bambini di 4-5 anni, dalle borse di studio sportive che verranno assegnate tra i nuovi iscritti ai due ragazzi più in evidenza e da utilizzare per l’attività agonistica del karate 2020-21, all’ incremento degli allenamenti personalizzati sia per i praticanti del kata che del kumite.
Programmato poi per ottobre lo stage Nazionale a Caorle, organizzato dalla FIK (Federazione Italiana karate) dove i ragazzi pometini saranno presenti insieme allo staff della Nazionale Italiana per preparare le selezioni ai prossimi Campionati Europei che si terranno ad ottobre del 2021.
Anche nel settore nuoto arrivano notizie confortanti per le prossime attività regionali, che sembrano poter presto ripartire nonostante le limitazioni imposte dal DPCM, così come anche altri settori sportivi che probabilmente saranno presto ai nastri di partenza.
Info e approfondimenti sul sito sociale www.newlinepomezia2.it e sui nostri social New line Pomezia 2.
New Line Pomezia 2 SSD ARL
Ufficio stampa